| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| unitedcolors utente
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2007
 Messaggi: 106
 Località: da nord a sud
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2012 5:49 pm    Oggetto: luci da studio, anzi da casa! |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti ragazzi   dopo aver felicemente completato gli studi e messo qualche soldino da parte
  vorrei cimentarmi con la fotografia di ritratto  fatta in casa senza troppe pretese ovviamente  . Cosa mi consigliereste in termini di luci fisse o flash da stativo, senza spendere una fortuna?
  escluderei i flash da contatto a caldo sulla reflex per scelta personale. Budget attuale 200euro o poco più, ma vedo che in fotografia sono briciolette, è una corsa alla marca, un patetico mercato di nicchia a tutto rialzo   
 premetto che ho già un economico set stativo ombrellino e luce flash da 45W, ma la non sempre valida qualità della luce e la poca lunghezza del cavo sync che giunge alla reflex risulta scomodo non poco, vorrei qualcosa di più prestante e decisamente più serio
  senza cavi odiosi, ho bisogno di spazio di movimento, infine vorrei decidere esattamente la quantità di luce attraverso un ipotetico potenziometro, con possibilità di trasferire tutto perchè no anche in esterni per i fondali scenici che non posso spostare (ma non è prioritario per ora)   
 Se può servire scatto principalmente con Nikon D700 e 85mm 1.4
 
 
  HELP   grazie
 _________________
 ¤°.¸¸.·´¯`» semplicemente me stessa «´¯`·.¸¸.°¤
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| matteoganora utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2004
 Messaggi: 3635
 Località: Alpi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2012 10:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ci sono luci flash in kit su ebay a prezzi interessanti, ma non al tuo budget, con quelli faresti fatica a comprare un buon flash da slitta... rischieresti di comprare un altro aggeggio tipo quello che già hai... 
 piuttosto aspetta, raggiungi budget di 400/500 euro, e allora potrai comprarti un kit a due monotorcia da almeno 200ws con qualche accessorio.
 _________________
 Teo
 Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| unitedcolors utente
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2007
 Messaggi: 106
 Località: da nord a sud
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2012 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma infatti non ho nessuna frenesia d'acquisto... potrei aspettare. cosa mi consiglieresti in particolare? e se dovessi optare per una sola luce per il momento? _________________
 ¤°.¸¸.·´¯`» semplicemente me stessa «´¯`·.¸¸.°¤
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2012 1:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una sola luce è poca per il ritratto, aspetta, metti da parte i soldi e poi comprerai roba seria che dura nel tempo. Ti consiglio anche dei trigger radio al posto del cavo sync, io mi trovo bene con gli yongnuo rf-602, i 603 sono bi-valenti, fanno sia da ricevitore che da trasmettitore. Se poi ti servirà il trigger radio con controllo ttl, o con settaggio potenza dalla macchina, i prezzi salgono. _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| matteoganora utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2004
 Messaggi: 3635
 Località: Alpi
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Set, 2012 7:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo che prima di spendere un euro, tu debba chiarirti bene le idee riguardo ad alcune scelte di base, in modo che gli acquisti che farai nel tempo siano coerenti a costruirti un buon equipaggiamento. 
 In generale ti consiglierei di iniziare a leggere qualcosa dal Blog di David Hobby, in particolare la sezione Lighting 101, che esiste tradotta in italiano sul gruppo Flickr "Lampista".
 
 Ti confermo anch'io che per il ritratto una sola fonte di luce è poca. Ma per iniziare può andar bene, sfruttando come si deve anche la luce ambiente.
 
 Prova a leggere qui:
 http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=545739
 
 Sposto il thread nella sezione più adatta.
 
 ciao
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| goi utente
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2010
 Messaggi: 54
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 9:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se vuoi crearti un piccolo studio in casa ti serviranno almeno duo o tre flash monotorcia con lampada pilota, dei modellatori di luce un trigger e dei fondali. Pur comprando cineserie di bassa qualità se e-bay, devi disporre di un butget di almeno 500-600 euro. Se non li vuoi spendere usa la luce naturale ( in esterno) e "modellala" con dei pannelli riflettenti ...  è una buona palestra. _________________
 Goi Marco
 http://www.studionadar.it
 fotografo matrimonio torino
 fotografo maternità torino
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |