Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 2:47 am Oggetto: |
|
|
ho riprovato..mi sembra molto meglio...amp ovviamente....
63 scatti..30 sec..f9..iso 200...elaborato con il programmino startrails...
ultimo scatto dark....
photoshop solo livelli luminosità e contrasto...ho clonato solo qualche hot pixel...pochi in verità......
ho dovuto interrompere per la pioggia.....
ciao..... _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Vitto t-jet nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 26 Località: Ancona
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 4:42 am Oggetto: |
|
|
ciao!
io non me ne intendo però volevo farti i miei complimenti... questo scatto secondo me e a dir poco spettacolare! _________________ FujiFilm finepix s3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 6:06 am Oggetto: |
|
|
risultato impressionante e spettacolare.
forse la parte sinistra potrebbe essere croppata concentrando l'attenzione sul centro. che ne dici? _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 7:32 am Oggetto: |
|
|
Gran bel lavoro.
Peccato che la parte basa sia così scura. Se fosse stato lo skyline di New York...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 7:56 am Oggetto: |
|
|
Gran bel risultato, complimenti!
p.s.: ti ho mai raccontato del mio odio profondo verso i tralicci (fili annessi)???  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 8:12 am Oggetto: |
|
|
Alla fine , se il risultato è una pioggia di fulmini ci sei riuscito ampiamente....troppo per me e la parte bassa ha ragione Luca, una zavorra da cui liberarsi
i colori importanti ci sono tutti
ciao
E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smenega utente
Iscritto: 28 Feb 2012 Messaggi: 88 Località: Torino
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente meravigliosa!!! Complimentissimi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 8:41 am Oggetto: |
|
|
Bellissima !!!
Solo mi disturbano un poco le luci a sx (auto???) e le lascerei fuori croppandole assieme a un poco di terreno sotto _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 8:46 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo risultato.....come da consuetudine.
Una schiarita, sulla parte bassa del fotogramma, potrebbe rendere più
accativante lo scatto.
Complimenti. Ciao..
__________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:16 am Oggetto: |
|
|
Grande...........lo dicevo che avresti aperto un nuovo filone. Ottima.
Io sto ancora aspettando le prime piogge.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
Bella prova Stè, veramente bella questa foto. Certo peccato che hai dovuto smettere, chi l'avrebbe detto che poi sarebbe piovuto
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simone.difilippo utente
Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
bello scatto! i fulmini mi sono sempre piaciuti tanto!
la parte scura secondo me sta bene, ma in misura minore, magari croppando o schiarendo un po' in Photoshop.
ciao _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Che dire Stefano, sicuramente una foto spettacolare.
Ahimè nello specifico caso i fili dell'alta tensione
disturbano, forse un cm in meno sotto e trovo interessante
il suggerimento di Massimo riguardo al taglio della
parte a sx. Resta una immagine davvero degna e non
posso che farti i miei complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 6:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie a vitto...massimo...luca..luigi..enfil..smenega..jump..marcello..luca..riccardo..simone e giuseppe...
per le considerazioni e gli apprezzamenti..
purtroppo per il posto non avevo altra scelta..gli odiosi cavi li avevo visti...ma pazienza...
ho lasciato tutto nel frame...quella a sx è un azienda agricola..chissà che facevano con quel gioco di luci...sicuramente lavoravano già..
gli scuri campi..pensavo potessero offrire più contrasto alla scena..ma nulla toglie che si possa fare diversamente in fase di taglio...
a differenza dell'esempio postato da valerio nel 1°tentativo..
il mirabolante fotografo del national..ha ricostruito la scena..togliendo circa 20 scatti...poi anche se non lo specifica..credo che abbia lavorato con i livelli..quindi ti puoi aggiustare la scena e giocartela con un metodo di fusione...certo che il risultato è fantastico...
mentre lo startrail..a mio modo di vedere è più veritiero...ricostruisce esattamente l'attivita temporalesca avvenuta in quella determinata zona...
poi è chiaro se vuoi in pp fai un po come ti pare e aggiusti cosa meglio credi per avere un risultato più spettacolare..
credo a questo punto che il gioco ne valga la candela..magari e ovviamente con location più accattivanti....
ciao e grazie di nuovo a tutti....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Se il tipo del national di cui parlate è quello linkato nel tuo primo tentativo, beh, non è che il suo sfondo sia meglio, anzi!!!
Di sicuro lui ci ha lavorato di più, p.es. ha cancellato le nuvole davanti ai lampi... almeno credo...  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
mi sono soffermato a guardare questo scatto ma nn avevo visto l'autore , ma dovevo immaginarlo che eri tu , amante delle tempeste ...
Grande Stefano e' bellissima .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
JumpMan ha scritto: | Se il tipo del national di cui parlate è quello linkato nel tuo primo tentativo, beh, non è che il suo sfondo sia meglio, anzi!!!
Di sicuro lui ci ha lavorato di più, p.es. ha cancellato le nuvole davanti ai lampi... almeno credo...  |
si infatti..la sua è una ricostruzione...bella..per l'amor di dio...loro sono prof..all'ennesima potenza...
io non ho toccato nulla...il programma startrail mi sembra molto valido..poi và visto su più scatti...
penso che possa tornare utile anche su scene street notturne...magari su una via cittadina trafficata da mezzi e umani....chissà che risultato può dare....
ciao.....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:13 pm Oggetto: |
|
|
esponi ha scritto: | mi sono soffermato a guardare questo scatto ma nn avevo visto l'autore , ma dovevo immaginarlo che eri tu , amante delle tempeste ...
Grande Stefano e' bellissima .... |
grazie esponi...eh si...tempeste..stelle...nuvoloni...mi piacciono proprio....ciao....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 8:47 am Oggetto: |
|
|
Secondo voi questo programma startrail può essere usato anche per aumentare l'effetto seta nelle foto di cascate? Ho provato col lavandino di casa e sembra di sì  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|