 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | c'è poco da fare, le parole non aiutano tanto, resterebbero solo i confronti sul campo.
Comunque il 16-35 costa una schioppettata |
certo che se usiamo il criterio costi/benefici il 17 40 vince, se usiamo il criterio delle qualità assolutà, io li ho avuti entrambi quindi non credo di sbagliare, il 16 35 è meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
alex0206 ha scritto: |
certo che se usiamo il criterio costi/benefici il 17 40 vince, se usiamo il criterio delle qualità assolutà, io li ho avuti entrambi quindi non credo di sbagliare, il 16 35 è meglio. |
... e ci mancherebbe altro ...
Inoltre essendo un f2.8 direi che il prezzo è già giustifibile (un po' come per i 70-200). _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Max ha scritto: | alex0206 ha scritto: |
certo che se usiamo il criterio costi/benefici il 17 40 vince, se usiamo il criterio delle qualità assolutà, io li ho avuti entrambi quindi non credo di sbagliare, il 16 35 è meglio. |
... e ci mancherebbe altro ...
Inoltre essendo un f2.8 direi che il prezzo è già giustifibile (un po' come per i 70-200). |
sui 70 200 io ho optato per il f4, un pò per il costo visto che mi ero già svenato per il 16 35 e un pò per la qualità, che in questo caso a mio avviso è un pò superiore sul meno luminoso, anche se un diaframma in più su un tele serve e come, e anche per i pesi/ingombri che sul 2,8 iniziano ad essere considerevoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Max ha scritto: | alex0206 ha scritto: |
certo che se usiamo il criterio costi/benefici il 17 40 vince, se usiamo il criterio delle qualità assolutà, io li ho avuti entrambi quindi non credo di sbagliare, il 16 35 è meglio. |
... e ci mancherebbe altro ...
Inoltre essendo un f2.8 direi che il prezzo è già giustifibile (un po' come per i 70-200). |
una domanda se non sono troppo sfacciato come mai visto che hai il 17 40 e il 70 200 non ti sei preso il 50 1,4 che ti serviva per fare ottimi ritratti al posto del'85 che sul formato ridotto diventa una focale meno utile, scusa se sono stato indiscreto è solo che hai un corredo molto simile al mio (16 35 - 50 - 70 200) ed ero curioso delle motivazioni della tua scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:10 pm Oggetto: |
|
|
alex0206 ha scritto: |
una domanda se non sono troppo sfacciato come mai visto che hai il 17 40 e il 70 200 non ti sei preso il 50 1,4 che ti serviva per fare ottimi ritratti al posto del'85 che sul formato ridotto diventa una focale meno utile, scusa se sono stato indiscreto è solo che hai un corredo molto simile al mio (16 35 - 50 - 70 200) ed ero curioso delle motivazioni della tua scelta. |
Ciao Alex; scusa se rispondo solo ora, ma entro solo adesso nel forum.
La spiegazione è semplice: l'85 è il primo obiettivo che ho comprato (aggiunto al 18-55 del kit, che avevo); 17-40 e 70-200 sono venuti dopo.
Ero alle prime armi ... non avevo grossa esperienza (ma nemmeno ora) e ho fatto una scelta istintiva da quel poco che ho letto; comunque mi ci trovo benissimo per i ritratti (in fondo mantengo solo una distanza leggermente superiore rispetto al 50mm), ma non ho esperienze in base all'uso del buonissimo 50 1.4 ... è possibile che quella focale potrebbe fare maggiormente al caso mio.
Infatti per Natale non so se regalarmi sto benedetto 50ino o meno. Dovrei provarlo per una giornatina e poi decidere.
Tu hai provato anche l'85 oltre al 50? Sai dirmi cosa secondo te motiva maggiormente la scelta di uno (per il ritratto o altro) piuttosto che l'altro?
Inoltre io sento nell'aria l'arrivo di un corpo FF (d'accordo ... tra un paio d'anni magari) ... e tutte le mie focali giocherebbero un ruolo comunque diverso dall'attuale ... e l'85 giocherebbe a quel punto la partita che ora gioca il 50 su fov 1.6.
Ciao  _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
Il 50 1,4 è molto buono e sui corpi 1,6 X diventa davvero ottimo per i ritratti, una focale corrispondente al range 80 100 mm è il massimo per questo genere di foto, però se pensi di passare al ff potresti valutare di prendere il 35 f2 che ora sarrebbe un ottimo normale luminoso e in futuro ff una bellissima coppia con il tuo eccellente 85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
Sono daccordo con alex. Consiglio spesso le due coppie 50/1.4 e 135L2 o 35/2 e 85/1.8, da sola, ognuna di queste due coppie di ottiche, costituiscono un corredo superlativo. Nel tuo caso che hai già l'85 ti consiglio quindi di andare sul 35/2 se oggi apprezzi le qualità dell'85  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.
In effetti è da un po' che penso anche al 35 f2 (per avere la luminosità che il 17-40 non mi offre); è piccolo, pratico, dal prezzo accettabile e mi starebbe comodamente in borsa nell'ultimo spazio rimasto; sulla 350D diventerebbe poco più di un normale ed un domani su FF mi sarebbe ancora più utile.
Il rapporto Q/P, da quegli esempi visti in giro, sembra proprio al livello dell'ottimo 85 1.8.
Thanks, ci farò un pensierino per Natale o poco prima. _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|