photo4u.it


Scelta bridge per amico che va in Kenya

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 12:39 am    Oggetto: Scelta bridge per amico che va in Kenya Rispondi con citazione

Un amico che ha in programma di andare in Kenya mi ha chiesto consigli su una macchina fotografica da acquistare e portare per l'occasione.

Per il budget, per praticità e anche considerando che parte da zero più che una reflex vedrei bene per lui una bella bridge di buon livello.

Escludendo per ragioni di prezzo Fuji XS-1 e Panasonic DMC-FZ200 ho visto invece che sulla fascia di prezzo intorno ai 300€ (più o meno quello che vorrebbe spendere), e con un grandangolo di almeno 24mm equivalenti (motivo per cui escluderei le Sony HX100V/200V che partono da 27mm) praticamente ci sono:

- Fuji HS30EXR con il suo sensore CMOS maggiorato (6.4x4.8mm), il mirino elettronico maggiorato (920k pixel), lo zoom manuale, HDR/Panorama in camera, foto 3D, file RAW ecc ma che, rispetto alle altre, è un po' indietro sul fronte stabilizzatore.

- Nikon Coolpix P510 col suo mostruoso 42x/24-1000mm, stabilizzatore ottico, LCD 3" da 921K pixel, e i video a 1080/30 fps.

- Canon SX40HS, anch'essa con lo stabilizzatore ottico e con un'ottima apertura di f/2.7 a 24mm.

- Panasonic DMC-FZ150, che però parte da 25mm e soprattutto costa quasi 100€ in più rispetto alle altre... non so se li valga.

- Olympus SP-810UZ, che non ha il mirino, ha caratteristiche mediamente inferiori alle altre ma che resta comunque una bridge interessante. E a meno di 200€.

Grazie a tutti dei consigli!
Ciao,
Corrado

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)


Ultima modifica effettuata da korry78 il Mer 29 Ago, 2012 3:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora tutti in vacanza? Very Happy
beh comunque sono sempre più propenso a consigliargli la Fuji. Smile

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggiti un po' di recensioni su internet e scoprirai che la Panasonic DMC-FZ150 e' la migliore.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche rispetto alla Fuji che ha un sensore più grande?
_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come qualita' fotografica direi anche io panasonic fz 150...ma per un safari prediligerei la lunghezza dei mm ,forse la canon sx40 che sarebbe la mia seconda scelta...la fuji la ha una mia amica,cosi come ha un mio amico la nikon sp510..ma non le ho ancora provate ,anche se lo faro nei prossimi 10 giorni...percio' non mi sbilancio su queste due..anche se le foto che mi hanno mandato mi fanno propendere per la nikon ,ma e' tutto da verificare...
direi percio' panasonic per qualita' fotografica e video...canon per la resa migliore a alti iso e mm zoom...nikon sp510per mm zoom se volessi la massima estensione obiettivo...

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuji XS-1
http://www.dphoto.it/201111243195/fuji-finepix/fuji-x-s1-super-fotocamera-bridge-col-sensore-della-x10.html
è l'unica ad avere il Sensore da 2/3" di pollice

tutte le altre hanno il sensore più piccolo.

quindi danno TUTTE quante immagini identiche sia photo che video.

CMNQ
potersi permettere un Safari e fare i barboni limitando il budget di

spesa a 300e. per una entry level è davvero da gran straccioni!

quindi prenditi una compattina al supermercato da 99euro.

Cool

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Karl Fiumanò ha scritto:
Fuji XS-1
http://www.dphoto.it/201111243195/fuji-finepix/fuji-x-s1-super-fotocamera-bridge-col-sensore-della-x10.html
è l'unica ad avere il Sensore da 2/3" di pollice

tutte le altre hanno il sensore più piccolo.

quindi danno TUTTE quante immagini identiche sia photo che video.

CMNQ
potersi permettere un Safari e fare i barboni limitando il budget di

spesa a 300e. per una entry level è davvero da gran straccioni!

quindi prenditi una compattina al supermercato da 99euro.

Cool


Se lui mi ha detto che MASSIMO può spendere 400€ è forse proprio perchè già andare una settimana in Kenya per lui è un sogno finalmente realizzabile ma economicamente molto impegnativo (da anni lavora precario all'aeroporto, fa turni assurdi, straordinari e potrebbe sfruttare delle agevolazioni sulle tariffe dei voli. non è un miliardario.).
Inoltre non essendo ne un fotografo ne un appassionato una reflex entrylevel mi sembrerebbe inutile ma di contro la "compattina del supermercato da 99€" non gli offrirebbe sicuramente la stessa maneggevolezza, la stessa qualità e la stessa escursione focale di una bridge da 300/400€.

Quindi grazie per i consigli, ma certi termini (straccioni, barboni) puoi anche risparmiarteli. Sono di cattivissimo gusto.
Se vuoi dare consigli attientiti a quelle che sono le indicazioni, evitando di sparare giudizi senza conoscere persone e situazioni. Sennò meglio evitare di commentare.

Ciao.

PS: la Fuji HS30 ha un sensore leggermente più grande delle altre bridge che avevo preso in esame.

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

korry78 ha scritto:
Anche rispetto alla Fuji che ha un sensore più grande?

Ha un sensore LEGGERMENTE più grande (6.4x4.8 mm contro 6.17x4.55 mm) ma anche più denso (16MP contro 12MP). Tieni presente che la qualità finale di una foto non dipende solo da questi due parametri, ma anche dalla qualità del processore d'immagine e dell'obiettivo.
Inoltre nella scelta di una fotocamera ci sono molti altri fattori da tenere presenti. In particolare in una bridge superzoom, la velocità e la precisione dell'autofocus è molto importante.

Per confrontare la qualità d'immagine puoi usare la prova che DPReview ha fatto della Panasonic 150:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicdmcfz150/4
Per i confronti tieni presente che la Fuji HS30 EXR ha lo stesso sensore della Fuji FX550 EXR, mentre la Fuji XS-1 ha lo stesso sensore della Fuji X10.

Per quanto riguarda il video le Panasonic e le Sony sono nettamente superiori alle Fuji e alle Nikon, disponendo tra l'altro della modalità 1080p a 50 fotogrammi al secondo che rende i filmati più fluidi e dettagliati.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 29 Ago, 2012 6:30 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Ha un sensore LEGGERMENTE più grande (6.4x4.8 mm contro 6.17x4.55 mm) ma anche più denso (16MP contro 12MP). Tieni presente che la qualità finale di una foto non dipende solo da questi due parametri, ma anche dalla qualità del processore d'immagine e dell'obiettivo.
Inoltre nella scelta di una fotocamera ci sono molti altri altri fattori da tenere presenti. In particolare in una bridge superzoom la velocità e precisione dell'autofocus è molto importante.

Per confrontare la qualità d'immagine puoi usare la prova che DPReview ha fatto della Panasonic 150:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicdmcfz150/4
Per i confronti tieni presente che la Fuji HS30 EXR ha lo stesso sensore della Fuji FX550 EXR, mentre la Fuji XS-1 ha lo stesso sensore della Fuji X10.

Per quanto riguarda il video le Panasonic e le Sony sono nettamente superiori alle Fuji e alle Nikon, disponendo tra l'altro della modalità 1080p a 50 fotogrammi al secondo che rende i filmati più fluidi e dettagliati.


grazie mille delle utili informazioni! Smile

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi