Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 8:00 am Oggetto: esportare tracciato vettoriale verso CAD |
|
|
Mi trovo a dover risolvere questa questione, sto cercando qualche metodo alternativo al classico "esporta" che genera solo file .ai, che però non sono importabili in autocad...
Qualcuno ha idee su come procedere?
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 8:29 am Oggetto: |
|
|
Da quale software stai operando?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 8:35 am Oggetto: |
|
|
perdonami, non l'ho scritto...
Ho creato un tracciato con PS CS5, e non ho (eventualmente) illustrator.
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ti interessa il vettoriale da esportare, per poi eventualmente modificarlo in autocad, o solo a livello di blueprints ("disegno guida")? in questo secondo caso potresti esportare in .pdf da photoshop, autocad lo importa tranquillamente (dalla release 2010 se non vado errato), o nei più comuni formati .jpg, .png, ecc.
Mentre risulta comodo il file .eps da generare in autocad, per lavorare in photoshop, mantenendo le caratteristiche del vettoriale.
Per il formato .ai puoi comodamente gestirlo nel gratuito inkscape.
Ultima modifica effettuata da vfdesign il Mar 28 Ago, 2012 10:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 10:33 am Oggetto: |
|
|
è un tracciato curvo, disegnato sopra ad uno schizzo a mano libera, mi torna comodo farlo in PS ma poi mi serve in cad, in formato vettoriale...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 10:35 am Oggetto: |
|
|
guarda che sulla base del .jpeg potresti disegnarlo direttamente in autocad (e forse risulterebbe più comodo e più preciso), se ti occorre il .dwg/.dxf come file ultimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
beh le curve di bezier sono moolto più comode e manipolabili che non una spline di autocad...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
scusami ma che versione di autocad usi?
le curve di Bézier sono ugualmente definibili in autocad tramite i punti di controllo della spline (che poi coincidono con i punti di controllo per la curva di Bézier), editabili uno ad uno, ed in software parametrico che lavora per coordinate è decisamente meglio, e ripeto, molto più preciso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1191 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
ok, avevo la variabile SPLFRAME impostata su 0 e non mi attivava le tangenti...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
...mah, mi sembra strano, perchè la variabile di sistema SPLFRAME anche io ce l'ho impostata su 0, ma le tangenti le vedo, e le posso modificare tranquillamente (nella release 2012).
Variabile a parte, hai risolto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
sì tutto risolto, grazie mille.
Probabilmente nel 2010 la variabile è di default a 0... non saprei.
Ho cercato nella guida di ACAD ed era indicato proprio di settare quella variabile per visualizzare le guide.
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ok, meglio così.
Si, molto probabile, anche perchè nella release 2012 la variabile SPLFRAME riguarda eliche e mesh 3d, non più spline.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|