Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 11:28 pm Oggetto: Dubbio: avendo Nikon 1 conviene passare al Micro 4:3? |
|
|
Ciao,
ho da tempo venduto corredo Reflex ed ho riscoperto il divertimento di fotografare con compatte premium (ho aperto anche topic per chiedere suggerimenti per prossimo acquisto)
Però...
si c'e' un però che mi ha messo dubbi
Mesi fa ho ricevuto come "regalo/omaggio" La Nikon V1 in kit con 10-30 e 30-110
Nel caso decidessi di passare dalle compatte premium alle Mirrorless sicuramente opterei per quelle comunque con sensore non APS-C causa dimensioni delle ottiche che sono proprio troppo corpose per i miei gusti
Partendo da zero sicuramente mi sarei buttato nel sistema Micro4:3 ma avendo la Nikon V1 che fare?
Se avessi comprato io la Nikon 1 per le mie esigenze avrei preso il tuttofare 10-100 e il 10 fisso f2.8
invece nel kit sono presenti le due ottiche che non avrei preso.
In ottica di intraprendere una strada che porti a farsi un corredo mi conviene investire nel sistema Nikon1 avendolo già
(quindi comprare flash, 10mm, 10-100mm con costi non da poco)
o vendere la V1 in Kit e buttarmi su Olympus (scatto in jpeg e leggo che Olympus ha ipeg ottimi) con un fisso corto e luminoso ed il 14-150 per le vacanze?
Mi sembra che il Micro 4.3 sia piu' completo (sicuramente) ed abbia possibilita' di durare piu' del sistema 1 che e' ancora tutto da valutare avendo ora anche le compatte con "sensorone" come avversarie.
La Nikon V1 mi ha stupito per il mirino che trovo ottimo e per la velocità di messa a fuoco, senza tralasciare che il 30-110 (81-297mm) mi sta nella tasca dei pantaloni (!)
Non comodamente ma ci sta...
Non dimentico che Nital da una garanzia quadriennale che non guasta.
Il Micro 4:3 e' piu' corposo ma mi ispira di piu'
MI date un cosiglio nel caso decida di provare a farmi un sistemino mirrorless?
Non e' comunque detto che lo faccia, le compatte premium sono sempre più performanti e sono veramente comode per "giocare"
grazie!
CM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
ma cosa vorresti di piu' dal micro quattro terzi rispetto alla v1?e' quello che dovresti chiederti...visto che ti e' stata regalata..perche non comprar adattatore per le ottiche del sistema nikon? con quello avresti un ampio parco obiettivi,e le foto viste in rete sono degne di nota...a livello di alti iso con il micro4/3,tralasciando la nuova omd5 ,non credo guadagneresti vantaggi sorprendenti rispetti al tuo sistema... _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Ma vendere le ottiche che hai e comprarti il tuttofare ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | ma cosa vorresti di piu' dal micro quattro terzi rispetto alla v1?e' quello che dovresti chiederti...visto che ti e' stata regalata..perche non comprar adattatore per le ottiche del sistema nikon? con quello avresti un ampio parco obiettivi,e le foto viste in rete sono degne di nota...a livello di alti iso con il micro4/3,tralasciando la nuova omd5 ,non credo guadagneresti vantaggi sorprendenti rispetti al tuo sistema... |
Non ho ottiche Nikon e non voglio certo comprare un adattatore per poi comprare ottiche corpose
Solo ed unicamente piccole e leggere.
Il fatto e' che se avessi preso da zero un sistema avrei preso il m4:3
e appunto se devo prendere ottiche, flash, adattatore forse mi conviene farmi un sistema m4:3 visto che del Nikon 1 ne parlano molti male come possibilità di durata e sviluppo...
Non vorrei trovarmi tra un po' con un sistema "morto" dopo averci magari speso pure un po' di soldini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Sela69 ha scritto: | Ma vendere le ottiche che hai e comprarti il tuttofare ? |
Si hai ragione.
Nel caso decidessi di passare dalle comode compatte premium a un sistema Mirrorless e se scegliessi di tenermi il Nikon 1 venderei il 10-30 30-110 e prenderei il 10 f2.8 fisso, il 10-100 tuttofare e il flash. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 10:05 am Oggetto: |
|
|
per me hai gia' deciso...per la massima compattezza delle compatte premium...i fissi nikon con adattare tipo l'ottimo 35...il 50...non sono certo di dimensioni cosi ingombranti rispetto a certe ottiche micro quattro terzi _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | per me hai gia' deciso...per la massima compattezza delle compatte premium...i fissi nikon con adattare tipo l'ottimo 35...il 50...non sono certo di dimensioni cosi ingombranti rispetto a certe ottiche micro quattro terzi |
Sai che forse non ho capito
cioè sia compatte che Nikon 1 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 10:52 pm Oggetto: |
|
|
pardon..mi sono spiegato male io...intendevo che mi sembri piu' indirizzato alla massima compattezza..percio' ho la sensazione che con una compatta con obiettivo luminoso,saresti piu' a tuo agio...per le nikon 1 volevo dire che adattando i fissi di casa nikon, non sei certo distante come ingombro a certe ottiche del sistema micro quattro terzi _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 11:43 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | pardon..mi sono spiegato male io...intendevo che mi sembri piu' indirizzato alla massima compattezza..percio' ho la sensazione che con una compatta con obiettivo luminoso,saresti piu' a tuo agio...per le nikon 1 volevo dire che adattando i fissi di casa nikon, non sei certo distante come ingombro a certe ottiche del sistema micro quattro terzi |
Chiarissimo !
Si probabilmente hai ragione !
Dopo aver venduto tempo fa il corredo Reflex
senza il regalo della Nikon 1 che mi hanno fatto non mi sarei neanche posto il problema
Sarei rimasto sulle compatte "premium" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Viste alcune cose nuove presentate
va a finire che per ora me ne staro' bravo bravo con la Nikon V1 integrero' il sistema 1 e vendero' le compatte mie (P7000) e di mia moglie che giacciono inutilizzate (Olympus SP800UZ, Nikon S9100)
Ormai usa solo la Canon S95
Ho visto il nuovo 18,5mm f1.8 per i sistema "one" non dovrebbe essere male
Poi con mia sorpresa ho scoperto che la J1 è la macchina a ottiche intercambiabili piu' venduta d'Europa
(secondo GFK e secondo un altro istituto di statistiche e rilevazioni del quale non ricordo la sigla)
Ne deriva che qualche ottica che completi un po' il parco attuale arriverà sicuramente in futuro (una mia paura era la breve durata del sistema, ma sembra che al contrario di molti che gufavano come se fosse una cosa un po' "personale" il Nikon 1 vendae che quindi vada avanti almeno per un po').
E quando il sistemino sara' per le mie necessità completo... saro' a posto per anni.
Così
Quando vorrò uscire (per me) leggero... rubero' la Canon S95 alla moglie
Quando vorro' uscire con pesi ed ingombri usciro' con na V1
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra la scelta migliore.
Tra un po poi uscirà la V2 (una vera bomba ) magari con il sensore Sony della RX-100.  _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Mi sembra la scelta migliore.
Tra un po poi uscirà la V2 (una vera bomba ) magari con il sensore Sony della RX-100.  |
Per cambiare la V1 (che ho ricevuto in regalo) una V2 dovrebbe avere cose davvero utili altrimenti tengo sicuro la V1
L'importante e' che sulla V2 a differenza della costosissima RX100
(qui si che il prezzo e' una bomba ma e' d'oro?)
le ottiche si possano cambiare cosi da non fermarmi a 100mm
Scherzi a parte...
Bella la RX100 ma proprio troppo costosa per essere una compatta!
Chissa' che tra un po' quando scendera' di prezzo non vada a sostituire la S95...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Conte Mark ha scritto: | Nel caso decidessi di passare dalle comode compatte premium a un sistema Mirrorless e se scegliessi di tenermi il Nikon 1 venderei il 10-30 e il 30-110 e prenderei il 10 f2.8 fisso, il 10-100 tuttofare e il flash. |
Leggo solo ora questo messaggio.
Io ti sconsiglio assolutamente di vendere 10-30 e 30-110 per prendere il 10-100. A parte che dovresti sborsare molti soldi, il 10-100 è un obiettivo pensato per chi fa molto video, non per i fotografi!!!
Citazione: | The power drive zoom is a welcome feature for movie shooters, but photographers used to the classic approach might soon miss a mechanical focus ring in the field.
The biggest issues of the lens are its size and weight. Since for many one of the main reasons to choose a mirror less system is compactness, Nikon somehow seems to have missed the point in this regard. The quite steep price of the lens doesn't help to make it more attractive. Movie shooters may nonetheless consider it due to its dedicated video-related features. But for those photographers who mainly shoot still images, the two basic kit zooms (10-30mm VR and 30-110mm VR) offer better value for less money. |
http://www.photozone.de/nikon1/701-1nikon101004556v1
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio
Hai perfettamente ragione
Infatti terro' il 10-30 e quando serve utilizzeró il 30-110
questa sett ho fatto un giro per Milano e il 30-110 l'ho messo nella tasca dei pantaloni !!!( Troppo comodo....) E l'ho usato solo due volte
Rinuncio alla comodità del tuttofare e tengo i due piccoli zoom in kit comunque piccoli e che si cambiano in un attimo
( e come dici giustamente ci risparmio anche Dei soldi)
Penso che uno alla volta i prossimi acquisti saranno, se non ci saranno novità a me utili:
prima il 18,5mm f1.8
poi il 10 mm f2.8
e infine il flash
E poi sarei a posto
tranne per l'uscita di qualche tutto fare prettamente fotografico
Grazie per i consigli !!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Conte Mark ha scritto: | ...e il 30-110 l'ho messo nella tasca dei pantaloni !!!( Troppo comodo....) |
Sara' comodo ma io non lo farei. Il corpo umano traspira (anche quando fa' freddo) e l'umidita' non piace alle ottiche. E poi ad ogni passo riceve un piccolo scossone. Meglio un'apposita custodia.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|