Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 12:53 pm Oggetto: Stampa ink-jet o in lab? |
|
|
Ciao, vorrei un vostro parere su quest'argomento che mi attanaglia da un po'...
Io mi trovo adesso cun una stampantuccola che stampa abbastanza bene ma che ha un grosso difetto... la lasci ferma 3 settimane e mi butta via mezza cartuccia per la pulizia...
Classico problema epson...
Sto veramente pensando di comprare una pixma Canon... 5000 o 6000
che voi sappiate soffrono di questo fastidiosissimo problema anche le Canon?
è poi da contare che al prezzo cartucce ci metti il prezzo della carta buona... Stampare un 20x30 a getto conviene o è meglio fare stampare le foto sui classici digitalpix o photocity?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 3:31 am Oggetto: |
|
|
ti rispondo dopo secoli...
per quanto possa costare poco la stampa delle pixma si parla di costi ottimizzati sui 30centesimi a foglio, credo che la stampa in lab sia più conveniente se ammortizzi le spese di spedizione....
io mi sono venduto la stampante perchè alla fine mando sempre in lab... mi costa meno... mi scoccio meno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
Con le nuove epson il problema ugelli non è piu presentro, almeno io con R200 non ho piu questo problema anche se lascio la macchina inattiva per settimane, poi va che è una bellezza. Il problema ugelli è molto attribuibile all'inchiostro usato, se usi diverse marche di cartuccie compatibili è normale che gli ugelli si otturano.
Per la diatriba Inkjet/Lab dipende dalle tue esigenze, si il lab è molto economico pero' con la inkjet puoi fare tutto tu e magari stampare su carte Fine Art. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 7:12 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | ti rispondo dopo secoli...
per quanto possa costare poco la stampa delle pixma si parla di costi ottimizzati sui 30centesimi a foglio, credo che la stampa in lab sia più conveniente se ammortizzi le spese di spedizione....
io mi sono venduto la stampante perchè alla fine mando sempre in lab... mi costa meno... mi scoccio meno... |
QUOTO Daniele......
oggi pom butto la Epson C82 che non mi stampa piu anche dopo ripetuti ripetuti e riripetuti strofinaggi....? fn'cul'o!!!....
mi son comprato ieri una Pixma Canon 4200 a 129 €.... non c'era la 5000...fa nulla io ci fo solo bozze......
...NUOVA VITA DA OGGI!!!
MANNA  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
Be, dipende dall'approccio che hai con la stampa.
Se fai molte stampe e in formato relativamente piccolo (10x15-13x19) allora Lab.
Se come me invece stampi il 10-20% delle foto che scatti e in formati più grandi (20x30) allora stampante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
io i formati piccoli non li stampo solo il formato A4 ed in casa, voglio essere io, fino alla fine, quello che da il risultato alla foto! Se dovessi stampare anche i formati piccoli mi comprerei sicuramente una Canon a sublimazione che con circa 30 cent ti fai la stampa!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 10:29 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io i formati piccoli non li stampo solo il formato A4 ed in casa, voglio essere io, fino alla fine, quello che da il risultato alla foto! Se dovessi stampare anche i formati piccoli mi comprerei sicuramente una Canon a sublimazione che con circa 30 cent ti fai la stampa!  |
Ti quoto in pieno.
E' esattamente come la penso io.
Ma è anche una questione di abitudini, ai tempi della pellicola io facvo solo B&W e dia e mi stampavo già allora solo le foto che mi ineresavano e in formati a partire dal 18x24.
Per uno che invece era abituto ad andare dal fotografo con il rullino di negtivi a colori dicendo "13x18, lucida" e il giorno dopo passava a ritirare il pacco di 36 stampe con allegato l'albumino, la stampa digitale ftta il lab ha il suo senso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
Io stampo praticamente solo 20 x 30 e al massimo faccio 2 foto per a4...
Il problema delle stampe in lab è che se le stampo in negozio qui a Modena, per averle nel giro di un'ora, le pago attorno ai 3 euro l'una (20x30) se le mando tipo da photocity, io non so mai quando mi arrivano (l'ultima volta ci hanno messo 2 settimane)...
Altro problema è che la maggior parte delle volte ne stampo massimo 4 alla volta... quindi mandandole su photocity, pago tra spese di spedizione e costo della stampa poco meno che andarle a prendere in laboratorio e averle al massimo in un'ora...
:boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
fferrarini ha scritto: | Io stampo praticamente solo 20 x 30 e al massimo faccio 2 foto per a4...
Il problema delle stampe in lab è che se le stampo in negozio qui a Modena, per averle nel giro di un'ora, le pago attorno ai 3 euro l'una (20x30) se le mando tipo da photocity, io non so mai quando mi arrivano (l'ultima volta ci hanno messo 2 settimane)...
Altro problema è che la maggior parte delle volte ne stampo massimo 4 alla volta... quindi mandandole su photocity, pago tra spese di spedizione e costo della stampa poco meno che andarle a prendere in laboratorio e averle al massimo in un'ora...
:boh |
Allora stampante al volo !
Risultato immediato, fai tutti i paciughi che vuoi, le stampi come ti pare, non devi litigare con il lab, e se ai una Canon PIXMA 5000 le paghi molto meno di 3€ l'una. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | fferrarini ha scritto: | Io stampo praticamente solo 20 x 30 e al massimo faccio 2 foto per a4...
Il problema delle stampe in lab è che se le stampo in negozio qui a Modena, per averle nel giro di un'ora, le pago attorno ai 3 euro l'una (20x30) se le mando tipo da photocity, io non so mai quando mi arrivano (l'ultima volta ci hanno messo 2 settimane)...
Altro problema è che la maggior parte delle volte ne stampo massimo 4 alla volta... quindi mandandole su photocity, pago tra spese di spedizione e costo della stampa poco meno che andarle a prendere in laboratorio e averle al massimo in un'ora...
:boh |
Allora stampante al volo !
Risultato immediato, fai tutti i paciughi che vuoi, le stampi come ti pare, non devi litigare con il lab, e se ai una Canon PIXMA 5000 le paghi molto meno di 3€ l'una. |
Guarda adesso come adesso ho una epson stylus photo 830... ho appena cambiato le cartucce ( ORIGINALI)... mi sono costate tra tutte e due 62 euro... ho stampato dopo la sostituzione un totale di 8 foto 20x30... e l'indicatore di livello inchiostro segna già a metà!!!!!
Allora i casi sono 2! o quella ca@@ata di quel chip che l'epson ha messo sulle cartucce frega sul livello, oppure tra altre 8 foto rimango a secco... e 62 euro per 16 foto mi sembrano un po' eccessivi!!! ovviamente senza considerare i 18 euro di carta fotografica epson!
Le Canon "bevono" così tanto? hanno anche loro il chip che quando dice di avere esaurito l'inchiostro bloccano la stampante? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:53 pm Oggetto: |
|
|
con la ip5000 usando cartucce della refill che sono ottime e la carta tdk, una stampa formato A4 mi viene a costare neanche 2 euro!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Io appena comprata la fotocamera mi presi anche una confezione di carta, pagata 20 euro.
Ho provato a fare alcune stampe con la mia stampante, una HP non mi ricordo cosa: risultato pietoso.
Le stampe che faccio sono tutte 20x30 e qualche 30x40 e le porto dal fotografo di fiducia. I 20x30 me li fa nel giro di 5 minuti e mi prende 2 euro.
A me stampare in casa non riesce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | con la ip5000 usando cartucce della refill che sono ottime e la carta tdk, una stampa formato A4 mi viene a costare neanche 2 euro!  |
Azz... però!! 2 euro con cartucce e carte non originali, non sono pochi!!
E le cartucce, hanno il maledetto chip o sono i classici serbatoi di inchiostro?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
fferrarini ha scritto: | victor53 ha scritto: | con la ip5000 usando cartucce della refill che sono ottime e la carta tdk, una stampa formato A4 mi viene a costare neanche 2 euro!  |
Azz... però!! 2 euro con cartucce e carte non originali, non sono pochi!!
E le cartucce, hanno il maledetto chip o sono i classici serbatoi di inchiostro?
Grazie  |
ho detto neanche 2 euro e con le cartucce, se si usano gli inchiostri per ricaricare non si arriva neppure ad un euro. Nessun chip nelle cartucce!
Poi, sinceramente, pagherei anche 3 euro ma voglio essere io a gestire il tutto. Se ti affidassi as un laboratorio professionela dove tu gli dici e loro fanno, ti verebbe a costare un bel po' di piu'!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
senza contare che alcuni laboratori ingrandiscono le immagini per centrarle nel formato e se hai dei soggetti ai bordi finisci con le teste tagliate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
fferrarini ha scritto: | Guarda adesso come adesso ho una epson stylus photo 830... ho appena cambiato le cartucce ( ORIGINALI)... mi sono costate tra tutte e due 62 euro... ho stampato dopo la sostituzione un totale di 8 foto 20x30... e l'indicatore di livello inchiostro segna già a metà!!!!!
Allora i casi sono 2! o quella ca@@ata di quel chip che l'epson ha messo sulle cartucce frega sul livello, oppure tra altre 8 foto rimango a secco... e 62 euro per 16 foto mi sembrano un po' eccessivi!!! ovviamente senza considerare i 18 euro di carta fotografica epson!
Le Canon "bevono" così tanto? hanno anche loro il chip che quando dice di avere esaurito l'inchiostro bloccano la stampante? |
No, molto meno, io con la pixma 5000 e 40€ di cartuce originali ci stampo dai 30 ai 40 fogli A4 a copertra totale max qualità.
In pratica una stampa A4 costa circa 1,4-1,6€ a seconda della carta.
Le cartucce della canon si spremono fino all'ultima goccia, anche quando da esaurtia ci stanno ancora 3 o 4 fogli A4. Non hanno quel maledetto microcip.
Inoltre la pixma 5000, e forse anche le altre canon, ha le testine intercambiabili (è un pezzo separato e facile da estarre) quindi anche se si intasa pocomale, ma non si intasa mai, e non sono necessari quei cicli di pulizia delle testine che mangiano tanto inchiostro.
L'unica "sfiga" delle Canon nei confronti delle Epson è che l'inchiostro non è impermeabile, basta una goccia d'acqua che si squaglia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 7:50 am Oggetto: ok |
|
|
...mi avete convinto !
Per Natale "regalo" a mia figlia una Canon Pixma 5000ip
....evvvaiiii ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 8:12 am Oggetto: |
|
|
scometto che fra tutti quanti non avete mai usato una cosa del genere???
abbatte notevolmente i costi di stampa... _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
interessante.. lo fanno anche per canon quel lavoro li?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|