Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Venom utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 10:58 am Oggetto: Fuji S5600 a 400€ + alternative... |
|
|
Buongiorno a tutti! In questi giorni sto decidendo per l'acquisto di una bella fotocamera che sostituisca l'ormai imbarazzante Canon A30. Il mio rivenditore oggi mi ha proposto la Fuji S5600 a 400€ oppure la Canon S2 IS (che mi tentava molto..) a 550€ da scontare. Mi sembrano più o meno sullo stesso livello, ma la nn poco differenza di prezzo credo che mi faccia propendere x la Fuji essendo, a mio avviso, con un rapporto qualità prezzo superiore alla Canon...o mi sbaglio?Solo che "purtroppo" le concorrenti della Fuji nn sono poche! Ad esempio sono confuso dalla 2 Panasonic DMC-FZ20 e DMC-FZ5EG apparentemente uguali ma divise da peso e prezzo...
Poi c'è la questione del mirino elettronico che nn ho mai provato, sulla mia è ottico che differenza c'è? Forse x elettronico si intende che è possibile inquadrare solo dal monitor LCD? Illuminatemi e ditemi cosa ne pensate della differenza di prezzo tra la Fuji e la Canon e le loro alternative.
Grazie a tutti e buona giornata  _________________ Lumix FX35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 11:07 am Oggetto: re |
|
|
ciao, non sono un grande esperto delle compatte.... ho al momento ( appena presa ) una canon s1is, e mi ci trovo abbastanza bene!
l'unica pecca e' che non ha il formato raw che uso tantissimo con le reflex!
siccome mi sembra che anche la s2is non ha questo formato, mi sento di consigliarti la fuji ( io avevo la s5000 e il raw c'e l'aveva! quindi credo che anche la 5600 ce' l'abbia ).
magari sulle prime ti sembrera' inutile! ma con la crescita delle tue esigenze e capacita'.... lo troverai davvero indispensabile!
e la fuji nel campo delle compatte, sforna ottimi prodotti!
per onor del vero, ti dico pero' che la s1is e' davvero carina, e la funzione di stabilizzazione e' utilissima con questo genere di macchine!
quindi direi che come prima scelta, prenderei la s5600, in alternativa la canon e a seguire le panasonic ( che comunque sono stabilizzate, ma anch'esse non hanno il raw ).
ciaociao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
prendi la s5600; ha il raw e arriva fino a 1600 iso, con 800 iso ancora usabilissimi (se fai una ricerca nella sezione Fuji vedrai che si sta parlando molto di questa macchina; a proposito, ma dove la prendi? in Italia nessuno l'ha ancora trovata)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:09 pm Oggetto: re |
|
|
da 9cento.it c'e' sia la s9500 che la s5600..... arrivate ieri ( e gia' finite tra l'altro.... ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Venom utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero a tutti. La Fuji nn ha lo stabilizzatore? Comunque non è già disponibile, ma il mio rivenditore mi ha assicurato sia il prezzo che la vicinissima disponibiltà, per intenderci se decido di ordinargliela me la da a breve!Ah, dimenticavo...il mio rivenditore è a Napoli.
Caro mike tu mi stai tentando!!! Mi spiegate se nn vi dispiace ciò che vi avevo chiesto in merito al mirino? Io nn riesco a vedere i ca. 140€ di differenza con la Canon nonostante volevo/vorrei prendere questa  _________________ Lumix FX35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Il mirino della s5600, come quello di tutte le "compattone" è in realtà un piccolo monitor, che riprende esattamente quello che si vede sul pannello posteriore; il suo difetto è che non potrà mai essere nitido come un mirino reflex vero e proprio e, ancor di meno, come un mirino galileiano (quello che utilizzi ora tu, tanto per intenderci).
I pregi sono che col mirino della s5600 vedi esattamente quel che sarà fotografato, senza errore di parallasse e senza tagli (copre il 100% del fotogramma); inoltre è utilissimo per rivedere le foto appena scattate anche in presenza di forte luminosità ambientale: basta appoggiare l'occhio al mirino e la luce non penetrerà; cosa non possibile col pannello posteriore, che in presenza di luce forte diventa poco leggibile.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Venom utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:04 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Il mirino della s5600, come quello di tutte le "compattone" è in realtà un piccolo monitor, che riprende esattamente quello che si vede sul pannello posteriore; il suo difetto è che non potrà mai essere nitido come un mirino reflex vero e proprio e, ancor di meno, come un mirino galileiano (quello che utilizzi ora tu, tanto per intenderci).
I pregi sono che col mirino della s5600 vedi esattamente quel che sarà fotografato, senza errore di parallasse e senza tagli (copre il 100% del fotogramma); inoltre è utilissimo per rivedere le foto appena scattate anche in presenza di forte luminosità ambientale: basta appoggiare l'occhio al mirino e la luce non penetrerà; cosa non possibile col pannello posteriore, che in presenza di luce forte diventa poco leggibile.  | Den ghiù! Penso proprio di aver deciso, sono propenso per la 5600. Appena acquistata vi farò partecipi...mi sembra il minimo per la cortesia offertami  _________________ Lumix FX35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieroxx nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Sono un ex felice possessore della Fujifilm S7000, mi sono pentito di averla venduta!!! Piuttosto che la 5600, però, prenderei la S9500, 9MP, bellissima, con un prezzo abbordabile. Il mirino elettronico (reflex) in una bridge è d'obbligo, con il galileiano incorreresti nell'errore di parallasse. Non ha lo stabilizzatore di immagine ma per il resto promette davvero bene.
L'ultima Panasonic, la DMC-FZ30, mi era piaciuta, ma leggendo le varie recensioni ho visto che non è eccezionale. A questo punto, se è lo stabilizzatore ottico che cerchi, meglio la Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
Bè se ti interessa una superzoom ci sono anche la sony H1 e la nuova olympus sp-500uz.
Se mantiene le caratteristiche delle altre olympus (uz-765 e 770) credo
sceglierò la 500, le manca solo lo stabilizzatore; però mi da da pensare il sensore 1/2,5 per 6Mpixel mentre prima erano solo 4Mpixel a tutto vantaggio del rumore.
Per quella dimensione l'unico sensore "di fiducia" è il fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Venom utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Per ora il mio rivenditore sa che quando è disponibile la Fuji S5600 mi chiama per un ulteriore conferma. Prenderò anche in esame quelle consigliate da pieroxx. La S9500 costa ca. 300€ in più e non mi sembra il caso perchè ho appena fatto altri 2 acquisti importanti che non potevo rimandare. Ciao e buona domenica  _________________ Lumix FX35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|