Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 8:27 pm Oggetto: Via Lattea dalla Sila |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
la mia prima via lattea
sigma 10-20
10mm
30'
f/4,5
iso 3200
foto scattata nel parco della Sila, in Calabria, in uno dei posti col minor inquinamento luminoso d'Italia _________________ Nikon D7000
Fujifilm x20
http://www.flickr.com/photos/faber3/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ottima veramente! Complimenti!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Grisù21 utente
Iscritto: 31 Ott 2008 Messaggi: 458 Località: Saluggia (VC)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
Vedo tanto rumore, hai provatoo a ridurne con ps o similari? _________________ NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
www.ferreroivan.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie a entrambi per il passaggio
ho provato a ridurre il rumore, ma non ho ottenuto grossi risultati.
cmq il raw, perciò con un po' di tempo e pazienza posso sistemarla  _________________ Nikon D7000
Fujifilm x20
http://www.flickr.com/photos/faber3/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 7:11 am Oggetto: |
|
|
3200 ISO è troppo, specialmente se sei in montagna e/o in una zona con poco inquinamento luminoso (cielo sufficientemente nero)... inoltre a 3200 si rendono visibili troppo stelle con conseguente caos.
La Via Lattea è più imponente se la si fotografa in verticale, così ne vedi meno della metà.
Per il rumore non devi usare programmi di riduzione rumore dello stesso (non è adatto), è preferibile fare un Dark.
Ultima cosa. Il cielo così rossiccio non è il massimo, è preferibile settare il WB nella posizione "Tungsteno" per avere un cielo più interessante e gradevole.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | 3200 ISO è troppo, specialmente se sei in montagna e/o in una zona con poco inquinamento luminoso (cielo sufficientemente nero)... inoltre a 3200 si rendono visibili troppo stelle con conseguente caos.
La Via Lattea è più imponente se la si fotografa in verticale, così ne vedi meno della metà.
Per il rumore non devi usare programmi di riduzione rumore dello stesso (non è adatto), è preferibile fare un Dark.
Ultima cosa. Il cielo così rossiccio non è il massimo, è preferibile settare il WB nella posizione "Tungsteno" per avere un cielo più interessante e gradevole.
Ciao |
ciao, grazie per i preziosi consigli, ci riproverò  _________________ Nikon D7000
Fujifilm x20
http://www.flickr.com/photos/faber3/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|