 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 12:13 pm Oggetto: Canon 50mm f/1.2L o 85mm f/1.2L? |
|
|
Sto valutando l'idea di corredarmi di un fisso di estrema qualità.
Considerazioni sparse...
Ho sempre amato il 50mm come focale "normale" ed ho avuto il 50mm f/1.4.
L'85mm f/1.2L, provato più volte perché ce l'ha un amico, è veramente eccezionale ma lo vedo più "specialistico", per i ritratti soprattutto
Non sono un amante dei primi piani strettissimi quindi credo che con il 50mm potrei comunque effettuare ritratti, volendo fino al mezzo busto. Per il resto sono amante della fotografia di viaggio, reportage, "situazioni", eventi, cerimonie, ecc... Anche ritratti però.
Con l'85mm, in caso di fotografia indoor o in ambienti stretti, sarei penso troppo lungo, mentre con il 50mm posso sempre avvicinarmi con l'85mm se lo spazio finisce non posso indietreggiare (voi direte, allore perché no un 35mm?).
Tra il 50mm e l'85mm ci sono poi circa 5-600 Euro di differenza.
Che dite?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
anchio apprezzo molto il 50mm come lunghezza focale, uso con soddisfazione il canon 50 f1.4 su FF , è un obiettivo che considero come un "coltellino svizzero" multiuso anche quando vado a fare lavori specialistici tipo riprese di architettura con il tilt-shift lo metto sempre in borsa.. non si sa mai...
personalmente non ho mai sentito l'esigenza del fratellone f1.2, invece secondo me l'85 f1.2 nell' ambito per cui è pensato, ovvero ritratto e situazioni in scarsa luce,
penso che possa fare la differenza in maniera significativa rispetto ad altre ottiche di focale equivalente, certo è meno versatile di un 50, ma su FF ritengo non sia eccessivamente lungo sempre che gli spazi non siano proprio "claustrofobici"
secondo me se cerchi un ottica da ritratto non avrei dubbi nel prendere l' 85 _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 3:18 pm Oggetto: Re: Canon 50mm f/1.2L o 85mm f/1.2L? |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Sto valutando l'idea di corredarmi di un fisso di estrema qualità.
Considerazioni sparse...
Ho sempre amato il 50mm come focale "normale" ed ho avuto il 50mm f/1.4.
L'85mm f/1.2L, provato più volte perché ce l'ha un amico, è veramente eccezionale ma lo vedo più "specialistico", per i ritratti soprattutto
Non sono un amante dei primi piani strettissimi quindi credo che con il 50mm potrei comunque effettuare ritratti, volendo fino al mezzo busto. Per il resto sono amante della fotografia di viaggio, reportage, "situazioni", eventi, cerimonie, ecc... Anche ritratti però.
Con l'85mm, in caso di fotografia indoor o in ambienti stretti, sarei penso troppo lungo, mentre con il 50mm posso sempre avvicinarmi con l'85mm se lo spazio finisce non posso indietreggiare (voi direte, allore perché no un 35mm?).
Tra il 50mm e l'85mm ci sono poi circa 5-600 Euro di differenza.
Che dite?  |
I ritratti che faccio (?) li scatto a 50 o 55mm che, su aps-c, diventano 80 o 88mm. Fino al mezzo busto o piano americano ti trovi bene, il difficile viene per la figura intera, lì serve spazio. Però tieni conto che il bokeh dell'85 sarà indubbiamente migliore (causa focale) dello sfocato del 50. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
stile70 ha scritto: | Secondo me se cerchi un ottica da ritratto non avrei dubbi nel prendere l'85mm. |
Non cerco un'ottica solo per il ritratto, quindi mi confermi anche tu che l'85mm è più specialistica per quel genere di fotografia
Luigi T. ha scritto: | Però tieni conto che il bokeh dell'85mm sarà indubbiamente migliore (causa focale) dello sfocato del 50mm. |
Beh, mi piace il bokeh ma non sono uno che va a cercare la sfocatura massima dello sfondo a tutti i costi ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non cerco un'ottica solo per il ritratto, quindi mi confermi anche tu che l'85mm è più specialistica per quel genere di fotografia |
in fotografia puoi fare tutto ed il contrario di tutto...
l'85 f1.2 nasce con una missione ben definita, avere una resa eccellente e poetica nel ritratto, magari in condizione di luce difficile, per cogliere l'atmosfera di una debole luce ambientale...
se lo vuoi è nel 99.9% dei casi per questi motivi, il che ne fà una lente specialistica meno versatile di un 50 (o un 35)
poi se capitano occasioni diverse ed hai quello montato in macchina ovviamente farai di necessità virtù...
ma se non sei fortemente motivato ad averlo per quello che può offrire nel suo ambito principale di utilizzo, meglio orientarsi sul più versatile e poliedrico 50 1.2 _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Beh, mi piace il bokeh ma non sono uno che va a cercare la sfocatura massima dello sfondo a tutti i costi ^_^ |
Allora ti sei risposto da solo. Una smerigliata alla carta di credito, pigli il 50L e passa l'indecisione!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Se hai un corredo ff, penserei all'85 al contrario prendi il 50. _________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 7:22 am Oggetto: |
|
|
Ho un corredo FF però non faccio prevalentemente, o solo, ritratti "stretti"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 8:05 am Oggetto: |
|
|
Buh... sono anch'io di quelli che "un 85 è superspecializzato" e penso che se la scelta toccasse a me (magari...) andrei sul 50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ritratti stretti li fai dai 100 in su, l'85 è adatto al mezzo busto  _________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Stretti tra virgolette l'ho messo
Per me il mezzo busto è già strettino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vincent1853 utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 234
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
io l'85 l'ho provato al photoshow. a parte la difficoltà estrema di beccare il fuoco, se ti sposti anche di poco sei fregato (naturalmente sempre usato a 1.2) devo dire che le foto riuscite sono bellissime. però ho trovato l'autofocus al limite dello snervante, spostare quella massa infinita di vetro non è facile (che poi boh, il 200 f2 di vetro ce n'ha ben di più però l'autofocus è una scheggia..). per reportage sceglierei il 50 senza pensarci,sia per la focale più versatile che appunto per l'autofocus. Fermo restando che sono considerazioni di uno che l'ha provato un quarto d'ora e ci ha fatto una trentina di foto _________________ www.flickr.com/davidetofanelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Come già constatato, e come credo ti sarai già abbondantemente documentato anche altrove, le ottiche che hai digitato in titolo sono entrambe fantastiche per gli utilizzi che ne conseguono... sono serie L, e su questo non ci piove, a garanzia di qualità e precisione. Ti auguro di acquistarle entrambe...
Capire ciò che ti diventa più consono in relazione a quel che intendi realizzare, è del tutto personale, secondo me è prevalentemente una questione di feeling, di gusti, di tatto, di simpatia, di inquadratura attraverso l'oculare, di risultato ultimo (che sia stampa, o visione a monitor), a prescindere dal costo, dalle recensioni, dai consigli personali e soggettivi, o dai test spesso "sterili" e pateticamente brandizzati dai vari laboratori o riviste di settore. Da esperienze pregresse posso solo confessarti che tangere per mano, non per pochi ed "imbarazzanti" istanti in negozio, ma attraverso un noleggio anche per breve periodo (e a Roma lo puoi far benissimo), o meglio ancora, mediante la cortesia di qualche amico che già ce l'ha (quì in forum ne trovi... chiedi a MaXu ad esempio, dato che è di Roma), e provare/"stressare" la lente in diverse condizioni di luce e di situazioni che potrebbero interessarti nell'immediato futuro, non ha prezzo, ed è veramente l'unica soddisfacente strada che potrà guidarti all'acquisto sicuro, non a scatola chiusa.
Andiamo al sodo: personalmente ho usato per diversi anni l'85mm f1.8, poi venduto per qualche incertezza di messa a fuoco a tutta apertura, maggiormente in critiche condizioni di luce, nonchè per il classico purple fringing, ma sui ritratti stretti, in rapporto qualità/prezzo non teme rivali, mi ha regalato notevoli soddisfazioni, da trattenere il fiato. Qualcuno mi ha consigliato il Sigma 85mm f1.4, ma poi ho lasciato perdere, non ho voluto rischiare il tanto temuto problema del front-back focus, il vero terno al lotto dei Sigma. Anche il 50mm f1.8, poi f1.4, l'ho usato per tantissimo tempo, e ce l'ho ancora ben stretto, ma sono lenti che ho vissuto esclusivamente su APS-C, idem dicasi per alcune prove con i rispettivi fratelli maggiori serie L, da te elencati. Possiedi reflex FF, ed a differenza dell'APS-C la storia cambia, come ben già sai (leggi fattore di crop)...
Mi sono permesso di citare gli obiettivi cosiddetti "minori", perchè è da quì in realtà che parte l'analisi, la scelta, "lo studio delle differenze" con gli altri prodotti.
In definitiva, l'85 f1.2 L ha una spiccata dedizione per il ritratto, una sostanziosa marcia in più rispetto ai potenziali rivali, la qualità è superlativa, tuttavia devi abituarti al suo kg di peso, nonchè alla non sempre veloce messa a fuoco. Non saprei per il reportage (che tipo di reportage?) quanto ti potrà esser utile onestamente. Escluderei il 100mm f2.8 IS macro, il 135mm f2, o il 200mm f2.8, ottiche uniche e fantastiche, ma nel caso specifico risulterebbero per te parecchio lunghe, anche su FF. Chiediti, o analizza le foto già scattate, quante o quante pensi di scattare a 50mm e quante ad 85mm? Puoi, anzi DEVI risolverlo "solo" così l'enigma! Il 50mm, se non una focale più corta, credo sia la soluzione giusta per te, e per il tuo modo/stile di fotografare, ed in cuor tuo sono più che certo che l'hai già effettuata la scelta (lo leggo palesemente dalla terza riga del tuo primo messaggio). Hai già dato un'occhiata quì? http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250859
Risulta ovvio che gli "L" offrono finiture e resa nettamente migliori, ma ricoprono un settore strettamente professionale, dove prima di rompere seriamente il salvadanaio (o a tua discrezione, mettere a dura prova la carta di credito), quindi effettuare l'oneroso acquisto, magari sofferto ed atteso da anni, piuttosto che scontabile a rate chissà quando, deve strutturarsi tutto un discorso realistico e lungimirante alla base, ben lontano dalla voracità e dal mero entusiasmo del nuovo acquisto, del profumo quasi maniacale del polistirolo appena scartato, o della bella mostra del righetto rosso. Ti reputo una persona veramente in gamba, fotograficamente molto preciso ed attento, qualitativamente con un alto standard, quindi credo che questi discorsi li avrai già sviscerati, mi sono solo lasciato andare... spero di non averti annoiato troppo con questo papiro.
Ultimo ma non ultimo, PRENDI TEMPO, il giusto tempo necessario. Un acquisto potenzialmente errato pesa doppio, se non triplo, ed è spesso irreversibile. Valuta eventualmente di disfarti di qualcosa, o di acquistare un buon usato, in modo da accorciare il gap, se ti preoccupa l'aspetto economico.
Vincenzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
In effetti stiamo parlando di due obiettivi di estrema qualità.
Personalmente ho provato il 50mm f/1.4 e l'85mm f/1.2L. E' vero che il 50mm era in versione f/1.4 ma parlando di lunghezza focale mi ci sono trovato molto a mio agio, molto "nella situazione" (allora ancora meglio sarebbe un 35mm ma non posso prendere tutto adesso ). Con l'85mm invece mi sono sentito troppo sulla "persona" e poco sul "momento", non so se mi riesco a spiegare Si diciamo che per adesso la focale 50mm la sento più mia. Se mi prendessi l'85mm credo che sentirei subito la mancanza di qualcosa di più corto mentre se prendessi il 50mm questa mancanza la sentirei di meno, o quanto meno non subito, non so, è una mia ipotesi
In effetti se ne parla ma forse ho già deciso, poi un domani se divento ricco faccio sempre in tempo a prenderli entrambi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Posso farti una domanda indiscreta, anzi due? Perchè allora non l'accoppiata 50mm f1.4 + 85mm f1.8? Non spenderesti "tantissimo"... cosa ti lascia propendere verso il 50mm f1.2L e non f1.4? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Perché voglio costruirmi un corredo da professionista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 7:59 am Oggetto: |
|
|
Senza nulla togliere alla serie "L" di cui abbiamo già disquisito, ed è ovviamente il top, pensi che il 50mm f1.4 e/o il 85mm f1.8 siano poco prestanti? pensi che sia il corredo, o la capacità di fotografare bene a renderti professionista?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 8:03 am Oggetto: |
|
|
Ovvio, è sempre il manico che conta, però mi piacciono gli anelli rossi della serie "L" diciamo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Aaaaaaah, e allora dillo prima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
a me era sembrato chiaro da subito
scherzi a parte sembra evidente anche a me la preferenza di Davide per la focale di 50mm.
non so a cosa associeresti questo fisso (lato grandangolo) e con cosa hai coperto queste focali fino ad ora... comunque, sotto le premesse che sono entrambi assegni circolari... vedi te
p.s.
- come osservato da agemax l`85mm non è per ritratti stretti e lo ritengo meno specialistico di quello che possa pensarsi... come una bacchetta magica semmai, che p. es. in strada stacca mirabilmente i soggetti a figura intera
- "reportage" non fa rima per me con un 50 f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|