Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:25 am Oggetto: |
|
|
Parto dal presupposto che una cosa in più è meglio di una in meno, però a conti fatti tra una macchina con Android e una con wifi direct io non ci troverei un fattore di scelta...
Sei al macdonals coperto da wifi? Trasferisci le immagini in pochissimi secondi al cellulare, ci fai quello che vuoi e poi se vuoi le posti, le archivi, insomma ci fai quello che fai con le foto scattate col cellulare...
Poi opinione personale, chi guarda questa macchina per le sue possibilità, ha quasi certamente uno smartphone preso per gli stessi motivi, anche il più scarso ed economico degli smartphone Android può fare tutto quello che puoi fare con questa, se poi il mercato e Usa e Giappone.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:25 am Oggetto: |
|
|
In effetti una caratteristica che manca a questa fotocamera e' la possibilita' di telefonare.
Non e' solo una battuta.
Pensandoci bene permetterebbe ai fotografi in viaggio (ma anche no) di lasciare a casa il telefono (o magari di non comprarlo proprio) e di poter inviare foto anche quando non e' disponibile il wi-fi. Tecnicamente non credo sia di difficile realizzazione. Ed anche i costi, credo che non aumenterebbero in modo molto significativo.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | tutto sta in una tasca, ma le tasche sono 2 - piú i caricabatteria |
C'hai una fissa con i caricabatteria, ma te li porti sempre dietro nelle tasche sti caricabatterie? tipo stai con la reflex e c'hai dietro il caricabatterie? te lo chiedo perchè io per esempio lo lascio a casa (o in albergo se sono in viaggio). Poi smart e reflex sono sempre due i caricabatterie e per la reflex di sicuro anche due tasche non bastano.
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: |
Non e' solo una battuta.
Pensandoci bene permetterebbe ai fotografi in viaggio ... |
Non è assolutamente una battuta, è la prima cosa a cui ho pensato nel vedere questa compatta. "Dopo i telefonini che fanno foto è arrivata una compatta che telefona...". Poi leggendo l'articolo ho capito che ha solo android... e la seconda cosa che quindi ho pensato è stata "beh, non me ne faccio niente..."
Sono d'accordo con chi dice che è un oggetto in più da portarsi dietro.
Chi abita in zone coperte da wi-fi porta comunque con se il telefonino. Quindi due oggetti nelle tasche. Io non ce la vedo l'esigenza di portarsi dietro una fotocamera del genere... sicuramente a qualcuno interesserà.
Poi, ho appena fatto la prova, basta avere un telefonino con micro sd. Ho preso una micro SD e con adattatore l'ho messo in una compatta. Ho tolto la micro SD e l'ho infilata nel mio Galaxy: ecco la foto pronta da spedire o condividere...
A questo punto ognuno si può scegliere la compatta che vuole col telefonino che vuole e questa Nikon la lascia sullo scaffale...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20511 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: |
Poi, ho appena fatto la prova, basta avere un telefonino con micro sd. Ho preso una micro SD e con adattatore l'ho messo in una compatta. Ho tolto la micro SD e l'ho infilata nel mio Galaxy: ecco la foto pronta da spedire o condividere...
A questo punto ognuno si può scegliere la compatta che vuole col telefonino che vuole e questa Nikon la lascia sullo scaffale... |
Scusa ma trovo la cosa assurda, cioè prima critichi il fatto di avere due oggetti dietro e poi fai un esempio con due oggetti e per cui devi fare il passaggio della scheda microSD da compattina a cellulare. Alla fine stai comunque parlando di una compattina e di un telefono cioè due oggetti. Ma se io cerco una compatta e devo scegliere fra fare il passaggio di micro SD e avere un compattina che si collega in wifi mi spieghi perchè dovrei lasciare quest'ultima sullo scaffale? Il giochino con la microSD si può fare anche con questa S800c con la differenza che hai la possibilità in più di collegarti in wifi. E' una cosa in più non in meno e la macchina per quanto possa sembrare insulsa ad un reflexaro convinto ha buone caratteristiche per il fotografo senza pretese in confronto a macchine di pari livello. Zoom 10X video full HD ecc...
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 10:09 am Oggetto: |
|
|
beh se vai in giro dico in vacanza te lo prterai dietro il caricabatteria - di mettere nello zaino una borsa solo per quelli mi da fastidio. ora ho solo quello per la dslr e per il telefono.
e' una macchina che fa le foto meglio di un telefonino ma non telefona
vuoi moltiplicare gli aggeggi da portarti dietro? fantastico
ficofico ha scritto: | Poi opinione personale, chi guarda questa macchina per le sue possibilità, ha quasi certamente uno smartphone preso per gli stessi motivi, anche il più scarso ed economico degli smartphone Android può fare tutto quello che puoi fare con questa, se poi il mercato e Usa e Giappone..... |
ranton ha scritto: | In effetti una caratteristica che manca a questa fotocamera e' la possibilita' di telefonare.
|
queste riflettono magari in modo diverso quello che penso, cio' non esclude che il mondo e' bello perche' vario.
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 10:13 am Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Scusa ma trovo la cosa assurda, cioè prima critichi il fatto di avere due oggetti dietro e poi fai un esempio con due oggetti e per cui devi fare il passaggio della scheda microSD da compattina a cellulare. |
Esatto, mi spiego. Dal momento che questa compatta NON telefona, il telefonino lo devo avere con me comunque. Non lo lascio a casa.
Se dovessi avere l'esigenza di dover condividere subito delle foto, è inutile che io compri questa Nikon... Prendo la compatta che ho già e faccio il giochino della micro SD.
Non spendo altri soldi, logisticamente non mi cambia nulla perchè sono sempre due oggetti ma grazie al telefonino, nel caso non ci fosse una rete wi-fi, posso comunque inviare immagini con la connessione telefonica.
Non è questa compatta ad avere qualcosa in più, è l'accoppiata con un telefonino (che comunque si ha con se) ad avere una connessione in più.
Anche se il wi-fi c'è in molti luoghi all'estero, è sempre una connessione di tipo "occasionale".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
ho come il sospetto che se non avessero detto che la compatta usa android tutti avrebbero detto "comodissimo!"
si scherza eh?
io ne vedo solo comodità, alla fine una cosa fatta apposta per fotografare FA fotografie migliori di quelle di un cellulare e se non mi va di portarmi la reflex appresso comunque la compatta me la porto...
dove stanno tutti sti problemi di caricabatterie e cavoli vari? bho!
_________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Esatto, mi spiego. Dal momento che questa compatta NON telefona, il telefonino lo devo avere con me comunque. Non lo lascio a casa.
Se dovessi avere l'esigenza di dover condividere subito delle foto, è inutile che io compri questa Nikon... Prendo la compatta che ho già e faccio il giochino della micro SD. |
E se non hai già una compattina o comunque non hai una macchina fotografica? E se non hai uno smartphone ma un normale cellulare non ti pare sia una opzione valutabile? Per inciso leggendo le caratteristiche ma era anche palese dall'immagine che avevo postato prima......
Citazione: | consente di connettersi facilmente a Internet tramite Wi-Fi. È possibile caricare foto e filmati su siti di foto e social media e trasferire le immagini direttamente sullo smartphone o sul tablet. |
come dire, anche in assenza di rete wifi eviti di dover fare il giochino con le microSD.
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
FDA ha scritto: | ho come il sospetto che se non avessero detto che la compatta usa android tutti avrebbero detto "comodissimo!"
si scherza eh?  |
mica tanto si scherza...lascia che esca una iCamera, e ne riparliamo. Sbrodolamenti ripetuti
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | beh se vai in giro dico in vacanza te lo prterai dietro il caricabatteria - di mettere nello zaino una borsa solo per quelli mi da fastidio. ora ho solo quello per la dslr e per il telefono. |
Ragioni in termini personali da possessore di reflex (come me d'altra parte) se possiedi reflex e cellulare ti porti dietro due caricabatterie, giusto? Se possiedi la compattina e il cellulare ti porti sempre due caricabatterie quindi i conti non cambiano. Non ho capito il riferimento a portarsi una borsa solo per i caricabatterie cioè stiamo parlando di questo oggettino qui e relativo cavo USB
E più piccolo di una scatolina di chewingum
Se vado in vacanza lo butto in valigia/borsa da viaggio come qualunque oggetto assieme al caricabatterie da cellulare, arrivo in albergo e lo mollo li anche perchè non vado in giro a caricare il cellulare mi premunisco di farlo prima di uscire, poi magari te fai diversamente.
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 12:45 pm Oggetto: |
|
|
ma visto che l'uso della compattina e della dlsr sono diversi, se vado a fare foto da compattina, semplicemente non me la porto dietro e mi porto dietro solo 1 device con cui telefono, mando messaggi, mi collego a internet, scarico applications, ascolto musica, leggo libri etc etc etc
neanche avessero fatto la D4 con android e neanche ci avessero messo sopra il nuovo android poi... e' una compattina con gingerbread
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:21 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | ma visto che l'uso della compattina e della dlsr sono diversi, se vado a fare foto da compattina, semplicemente non me la porto dietro e mi porto dietro solo 1 device con cui telefono, mando messaggi, mi collego a internet, scarico applications, ascolto musica, leggo libri etc etc etc
neanche avessero fatto la D4 con android e neanche ci avessero messo sopra il nuovo android poi... e' una compattina con gingerbread |
ho l'impressione che sia tempo perso...però ci provo lo stesso: per te ci sono sono cose che col cellulare non puoi fare, e che faresti solo con la reflex. Al di sotto del livello reflex equipari tutto a esigenze da cellulare.
Altri invece l'asticella che tu fissi per le "cose da reflex" la piazzano diversamente, e diventano "cose da fotocamera" anche compatta. Tutto quello che è al di sotto di quell'asticella lo fanno col cellulare.
Cosa c'è di diverso se non l'altezza dell'asticella? niente. In vacanza porti comunque 2 caricabatterie, solo che in un caso ci carichi la reflex, nell'altro caso la compatta...è così sconvolgente? è chiaro che in pochi si porteranno dietro reflex, compatta android e cellulare. Cioè non è che il solo fatto che sia android e wireless ne giustifica sempre e comunque la presenza, ma ad alcuni farà comodo, ad altri no.
Io ad esempio, ad oggi, se dovessi comprare una compatta la cercherei in grado di interfacciarsi col cellulare, anche se condivido uno scatto ogni 150 anni. Se fotograficamente è una buona macchina, o quantomeno soddisfa le mie necessità, il fatto che sia wireless (android o no cambia relativamente, ma avendo già android preferirei lo fosse) sarebbe un fattore importante nella scelta
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
perche' se proprio proprio voglio girare con 2000 mila accrocchi, mi compro una di queste:
http://www.jessops.com/online.store/products/82694/show.html
sui commenti che e' tempo perso, quelli cortesemente, tienteli per te, grazie - qui si discute ognuno con le sue scelte e modi di vedere le cose
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra tutto corretto, però come già detto prima non serve Android, e quindi per forza questa fotocamera, serve il wifi direct, e quindi il ventaglio si apre anche ad altre scelte.
Questa macchina avrebbe avuto un reale vantaggio solo con un modulo telefonico, ma così è un vantaggio più di facciata che reale..... Però..... Aspettiamo di vedere cosa si inventano quelli di xda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Rieccoci alle solite.. serve, non serve, telefona, non telefona...
Un iphone costa 900 euro... con quello fai tutto, comprese le foto, tra l'altro le fa forse meglio di questa compattina, specie se le instagrammi...
Questa cosina costerà un terzo, puoi uploadare direttamente le foto su web o sui social network... è una figata per chi non vuole comprare un iphone... spero si possano editare a breve con snapseed (che gravita intorno a Nikon) o meglio ancora con instagram... in tal caso me la comprerò... perchè l'iphone costa troppo per essere un telefono...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | perche' se proprio proprio voglio girare con 2000 mila accrocchi. |
Ma perchè devi girare con duemila accrocchi? Sempre due sono! Per te sono il galaxy note e la reflex e per altri lo smarthphone pincopalla (che potrebbe anche essere il note) e la compatta wifi/gps perchè semplicemente la reflex è ingombrante, non la vogliono, non se la possono permettere ma vogliono comunque uno strumento fotografico che vada aldilà delle potenzialità della fotocamera di un cellulare e te lo dice uno che ha il Galaxy e moglie con relativo iphone 4 e che in mancanza della reflex ha preferito usare una Coolpix pure scarsina per scattare foto con gli amici per poi condividerle su FB. La differenza è che sono dovuto tornare a casa, scaricarle al PC e poi collegarmi a internet.
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Appunto, oggi il 90% delle foto scattate da compatte, credo che finiscano sui social network... io è almeno un anno che mi chiedo perchè nessuno lo avesse ancora fatto... domanda che feci in Nital pochi mesi fa, e mi confidarono che ci stavano lavorando... oggi credo sia il reale futuro delle compatte... le SIM? un problema esclusivo di noi italiani, se giri il mondo civilizzato ogni 100m trovi uno spot wifi aperto... solo qua pure i bar ti fanno pagare un euro per collegarti alla loro wifi...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
ecco invece di comperarti sta benedetta camera, 50 euro sandisk wifi e dove sta l'utilita' di questa compatta rispetto a quella che hai gia'? e cosi' rivoluzionaria? fa cose che prima non si potevano fare? no
poi ti ripeto parlassimo di una di queste:
http://www.dpreview.com/products/compacts/statistics
chapeau! magari uno ci pensa anche...
btw weekend scorso ero a barcellona ed era galaxy note e basta - solo nei viaggi seri vado con la reflex non per i weekend, che se viaggi con le low cost non imbarco il bagaglio per portarmi dietro la reflex
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|