Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
a me la cosa che fa ridere di ste robe e' che te la vendono come la possibilita' della connettivita' e di poter condividere subito le foto sui social network
ora penso ai turisti giapponesi in italia: senza wi-fi la connettivita' dove sta? vado al parco, c'e' il wifi? vado in vacanza sul macho picchu: c'e' il wifi? mah...
se vogliono fare competizione ai photofonini, il problema pero' e' che la qualita' non e' di molto superiore, non ci telefono e soprattutto devo portarmi comunque 2 accrocchi dietro con relativi carica-batterie... mah! _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: |
ora penso ai turisti giapponesi in italia: senza wi-fi la connettivita' dove sta? vado al parco, c'e' il wifi? vado in vacanza sul macho picchu: c'e' il wifi? mah...
|
Pensa invece ai giapponesi in un paese normo sviluppato sulla connettività senza fili. Non è mica venduta solo in italia.
Sul confronto di qualità con i telefonini poi sarei abbastanza cauto, stiamo parlando comunque di un moderno CMOS retroilluminato e ottica stabilizzata, non direi che è proprio la stessa cosa. A me piace molto e spero che presto il mercato venga invaso da macchine di questo tipo. La connettività globale che piaccia o meno è ormai un fatto reale. Chiunque in qualunque posto può diventare il reporter di un fatto importante di cui è testimone e condividerlo o semplicemente mandare ai propri genitori, parenti o semplici amici le foto delle sue vacanze, di un viaggio di lavoro. Non vedo cosa ci sia di male in tutto questo. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 2:34 pm Oggetto: |
|
|
mah io vivo a londra: fai le foto con una macchina del genere mentre sei ad hyde park e non e' che proprio il wi-fi te lo tirino dietro.
io non dico infatti che ci sia qcsa di male, ma che tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma non capisco proprio la critica, guardate che le foto le fa anche se non c'è il wifi, eh, e che si possono anche uplodare la sera in albergo.
E comunque mica sta li la novità, il wifi ce l'ha anche la D3200 e chissà quali altre.
La novità è che ci si possono mettere sopra tutti i sw (le app, vabbè) di Android: Instagram, per dirne una, ma anche le app per fare i timelapse, hdr e chissà altro. E' un nuovo modo per giocare con la fotografia senza portarsi nulla appresso che la fotocamera. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
puoi telefonare con la fotocamera? no
quindi premesso che una compatta del genere non se la porta dietro chi vuole scattare in raw e postprodurre, secondo te mi porto appresso 2 cose esattamente uguali (ok la qualita' della fotocamera probabilmente sara' migliore, ma nelle mani di chi queta differenza la vede, poi?) ma che con una ci telefono e mando messaggi e con l'altra no? _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | puoi telefonare con la fotocamera? no |
scusa ma non ti seguo, con nessuna fotocamera puoi telefonare (fin'ora) questo che vorrebbe dire che chi non fotografa in raw conviene che usi solo i telefonini? Ho amici con l'iphone ma se devono fare le foto soprattuto in vacanza si portano la loro compattina, per condividere le foto e soprattutto salvarle hanno bisogno di un PC. Con una fotocamera di questo tipo saltano il passaggio al PC basta una connessione wifi nel primo locale in cui vai a cena che sempre più spesso pubblicizzano il fatto che c'è una rete wifi libera, basta chiedere la chiave d'accesso al gestore del locale. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 7:56 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: |
quindi premesso che una compatta del genere non se la porta dietro chi vuole scattare in raw e postprodurre, secondo te mi porto appresso 2 cose esattamente uguali (ok la qualita' della fotocamera probabilmente sara' migliore, ma nelle mani di chi queta differenza la vede, poi?) ma che con una ci telefono e mando messaggi e con l'altra no? |
Mi viene da rispondere che con un ci fotografi i dettagli di un campanile o fai il primo piano di una persona senza distorcere il viso e con l'altra no. La S800C in particolare arriva fino a 250mm equivalenti e puoi sfruttare in casi estremi anche lo zoom digitale.
Il simpatico video di presentazione a questa pagina in tal senso mi pare sia molto esplicativo circa le differenza con uno smartphone.
http://www.youtube.com/watch?v=psp04ttgH10
oltretutto anche se non c'è disponibilità di una linea wifi puoi sempre fare questo:
 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Penso che avere android nella fotocamera sia poco più di un lusso... La cosa importante è avere il wifi direct così che la foto che si vuole postare su Facebook o instagram venga spedita allo smartphone che tutti oramai abbiamo in tasca e che nel 99% dei casi usiamo sotto hspda con piani di abbonamento o ricaricabile.
Ok, con questa macchina con una versione di Android vecchia si può evitare questo passaggio,, tutto qui.
Poi si potranno installare altre applicazioni per carità..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
eh beh, mi porto dietro la camera, che manda wireless i file allo smarphone che si collega alla rete per postare su internet - la stessa cosa la fai direttamente con lo smartphone - con cui ribadisco fai tutto
poi boh de gustibus, ognuno ha la sua sensibilita' e non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace.
strano che non si porti dietro anche un kindle al parco per leggersi qualche ebook e magari una cariola per farci stare tutto dentro!  _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Io non so se con questa fotocamera si potranno scattare foto che con uno smartphone non si possono scattare, di certo con una mirrorless questa funzionalità può essere utile..... Il cel è sempre in tasca e se voglio condividere una foto posso farlo, altrimenti devo aspettare di tornare a casa.... Parliamoci chiaramente, qui da noi è solo uno sfizio.... In zone di guerra potrebbe essere diverso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | La cosa importante è avere il wifi direct così che la foto che si vuole postare su Facebook o instagram venga spedita allo smartphone che tutti oramai abbiamo in tasca e che nel 99% dei casi usiamo sotto hspda con piani di abbonamento o ricaricabile.
|
Con tutto il rispetto e la stima dovuta, credo che le tue considerazioni appartengano ad una realtà del tutto illusoria.
Non è così. Assolutamente. Non so quali dati alla mano ti abbiano portato a simili considerazioni...
Nemmano per scherzo...
Non diciamo queste cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma certo può essere... Io non so se davvero è così per tutta Italia, io nel mio piccolo, tra amici, fidanzata, amici della fidanzata, colleghi di lavoro, gente che conosco sulla rete, sorella, amici della sorella e via dicendo, posso dire che è così, tutti hanno uno smartphone, tutti hanno internet, tutti cazzeggiano su Facebook.... Però ripeto, può essere che da altre parti non sia così, credo che in ogni caso siano molti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma certo può essere... Io non so se davvero è così per tutta Italia, io nel mio piccolo, tra amici, fidanzata, amici della fidanzata, colleghi di lavoro, gente che conosco sulla rete, sorella, amici della sorella e via dicendo, posso dire che è così, tutti hanno uno smartphone, tutti hanno internet, tutti cazzeggiano su Facebook.... Però ripeto, può essere che da altre parti non sia così, credo che in ogni caso siano molti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | eh beh, mi porto dietro la camera, che manda wireless i file allo smarphone che si collega alla rete per postare su internet - la stessa cosa la fai direttamente con lo smartphone - con cui ribadisco fai tutto |
Ma il video l'hai visto? Con lo smartphone fai tutto? Riesci a zoommare come un obiettivo 25-250? riesci ad avere una sensibilità tale da permetterti che la foto non venga mossa? Riesci a cogliere l'attimo che ti interessa? Non mi pare che gli smarthphone anche migliori riescano a fare tutto ciò. Io sulla mia reflex mi piacerebbe averlo android e la possibilità di fare il backup delle mia foto postare su facebook oppure mandare le foto del nipotino a mia madre via skype.
Però hai detto bene, degustibus, c'è chi era meglio quando le foto si facevano senza autofocus e con le reflex ci piantavi i chiodi tanto erano robuste _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 7:09 am Oggetto: |
|
|
guarda - non zoommo a 250, ma con il galaxy note: 1 solo device, 1 solo caricabatterie e telefono, mando messaggi, leggo libri, uso le stesse application di terze parti che questa macchina dovrebbe downloadare e faccio le foto che farei con la compatta in viaggio senza pretese con il solo scopo di avere racconti di viaggio. 1 sola cosa da portarmi dietro.
per tutto il resto c'e' la dslr _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | per tutto il resto c'e' la dslr |
nella TUA visione
per altri, molti altri, avere una macchina fotografica, anche compatta, oltre al cellulare non è un problema, e considera che si parla di una fotocamera quasi da taschino...non è che sia un problemone portarsela dietro.
Lo zoom, le prestazioni, il pulsante di scatto fisico...sono tutte cose che quelle pochissime volte che uso il cellulare mi mancano terribilmente. E come me saranno tanti altri.
Questo di nikon è un tentativo legittimo di adeguarsi al mercato, anzi anticiparlo, proponendo qualcosa di integrabile nel mondo della condivisione globale...considera ad esempio che negli stati uniti quasi tutti i locali tipo mcdonald's hanno la wifi gratis, a milano è partito il progetto di dotare la città di una rete wifi open...insomma, ora non hai la wifi ovunque, nel giro di pochi anni potresti averla in tanti posti...se è vero che sul machu picchu o come si scrive non hai la wifi, è pure vero che da turista sei in roaming col cellulare e non lo usi lo stesso per condividere... _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
sicuramente e' la mia visione - detto questo anche il kindle lo metti nella tasca della giacca, anche il telefono lo metti nella tasca, anche la camera la metti nella tasca, tutto sta in una tasca, ma le tasche sono 2 - piú i caricabatteria
poi come ho scritto prima, de gustibus: io per me ho scelto e invece di girare con ipod, fotocamera, kindle e telefono ora ho un solo aggeggio da portarmi dietro _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|