| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
| S.S.C. ha scritto: | Io intendevo ottime dal punto di vista della resa dell'ottica...
Scherzi a parte, vedo che ti piace cambiare spesso i tuoi giocattoli: immagino che il tuo fornitore di materiale fotografico srotoli un tappeto rosso, quando ti vede arrivare in negozio
 |
Compro spesso usato, o meglio dire compravo. Adesso devo dire che il mio spacciatore mi tratta bene. Cmq ritorniamo in topic che è meglio _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto:
| Citazione: | | Io ho abbandonato il micro 4/3 per vari motivi, e adesso ho un corredo fuji X-pro |
ci puoi dire qualche motivo ogettivo per cui hai fatto il passaggio..... grazie e scusate l'ot.... ma sono in crisi nella scelta del corredo leggero...
p.s. come fate ad inserire il nome di chi quotate....scusate ma sono scemo dalla nascita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lampo nuovo utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Mico ha scritto
Nel micro 4/3 con i tre zoom Panasonic (7-14 f/4, 12-35 f/2,8, e il prossimo venturo 35-100 f/2,8) copri focali, convertite nel formato 35mm, da 14 a 200mm: buona luminosità, qualità ottica e costruttiva eccellenti (se il 35-100 si dimostrerà all'altezza dell'appena uscito 12-35), peso e dimensioni pari a una frazione di un sistema equivalente full frame Canon o nikon; il prezzo è invece purtroppo paragonabile, non meno di 3500 euro per la terna
Scusa Mico ma mi sembrano un sacco di euri
Comunque ho capito che è un sistema completo seppure con qualche piccola pecca, quale il rumore agli alti iso, la minor efficacia dell'autofocus e ci aggiungerei io sicuramente dei grandangoli non estremi.
Purtroppo anche io come dice max 35 quando esco ho sempre paura di non avere l'obiettivo adatto, anche se in realtà quando sono uscito "leggero" me la sono sempre cavata, ma un conto è uscire con 10-15kg di attrezzatura ed un'altro uscire con 1-2kg .
Infine una cosa che mi lascia perplesso è la dichiarazione di testa pazza che asserisce di aver abbandonato seppur soddisfatto il micro 4/3 per un corredo fuji x-pro.
Come cavolo è questo corredo fuji e a questo punto quali altri sistemi ci sono?
Grazie comunque a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Se la tua domanda è "Quale secondo voi il corredo ideale che più si avvicina ad una reflex digitale?", penso che siamo tutti concordi (beh, tutti meno uno che comincia per "f") nel rispondere micro 4/3: che poi sia la OM-D, la G5 o la prossima GH3 sta a te valutare e scegliere, e lo stesso discorso vale per gli obiettivi.
La Fuji si avvicina come filosofia (e anche come operatività) alle macchine a telemetro (Leica M in primis), non certo ad una reflex digitale e al suo autofocus ultra veloce e ai suoi mille zoom a catalogo. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 8:08 am Oggetto: |
|
|
| lampo ha scritto: |
Infine una cosa che mi lascia perplesso è la dichiarazione di testa pazza che asserisce di aver abbandonato seppur soddisfatto il micro 4/3 per un corredo fuji x-pro.
Come cavolo è questo corredo fuji e a questo punto quali altri sistemi ci sono?
Grazie comunque a tutti |
il corredo fuji lascialo perdere, io ce l'ho e ne sono più che contento ma al momento il micro 4/3 è molto più completo e maturo come sistema. Per quello che vuoi fare tu è la miglior soluzione, anche in considerazione del fatto che gli altri sistemi con sensore "grande" (cioè escludendo nikon1 e pentax q) hanno tutti corpi di dimensioni e pesi maggiori dei corrispettivi m4/3. Con le ultime nate il micro 4/3 ha risolto i problemi storici del sistema, ossia autofocus e sensore poco performante, e al momento come soluzione all-around è l'unica affidabile e completa fra le "senza specchio" _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto:
Citazione:
Io ho abbandonato il micro 4/3 per vari motivi, e adesso ho un corredo fuji X-pro
ci puoi dire qualche motivo ogettivo per cui hai fatto il passaggio..... grazie e scusate l'ot.... ma sono in crisi nella scelta del corredo leggero... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|