photo4u.it


Stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 5:31 pm    Oggetto: Stampa Rispondi con citazione

Ok, mi ha preso la scimmia di stamparmi qualcosa in casa, perciò ho bisogno di sapere qualcosa da chi ha già affrontato seriamente il problema per poter fare il punto.

Anzitutto non sarebbe male avere opinioni aggiornate su più fronti, ad esempio costi, qualità effettiva, confronti fra le varie tecnologie di stampa (inkjet, laser, sublimazione, non ho mai saputo che differenza c'è con la stampa a pigmenti, ma ora mi informo) nonché tra marche differenti, sia in termini di qualità/durabilità dell'oggetto stampante, sia per quanto riguarda le varie carte disponibili in commercio ed il prodotto finito.

La massima dimensione che stamperò a casa sarà il formato A4, che probabilmente appenderò al muro, quindi sarebbe utile conoscere la durata effettiva della stampa in caso di parete soleggiata, effettiva utilità delle lacche protettive ecc.....


Illuminatemi.

Grazie in anticipo ovviamente =)

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A ruota libera:
1) di fatto mi pare che oggi la tecnologia più evoluta sia la InkJet, sia per il colore sia per il B/N.
2) stampare in casa secondo me ha senso solo se si cercano risultati di qualità superiore. Per risultati di qualità media trovo più comodo e conveniente un serio laboratorio online.
3) In linea di massima, se si fanno le cose come si deve, si ottiene un risultato di ottimo livello ad un costo che è circa un terzo o un quarto di quello che ti fa uno stampatore artigianale. Comunque ha senso mettersi ad imparare a stampare seriamente solo se si fanno almeno una 20ina di "super-stampe" all'anno, altrimenti meglio crearsi un ottimo rapporto con un ottimo stampatore.
4) se devi stampare un A4 ti devi comprare almeno una stampante A3. Il prezzo degli inchiostri diminuisce drasticamente all'aumentare delle dimensioni delle taniche della stampante. Più grande è il formato della stampante, più grandi sono le taniche, più basso è il prezzo degli inchiostri al ml. Se fai due conti vedi che c'è une differenza abissale, così grande che in poco tempo si recupera la differenza di prezzo tra due stampanti

Così per iniziare. Ci sarebbero mille cose da dire...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. Ok
2. Non mi serve il fine art, quindi continuo con Pixmania oppure consigliami qualcuno da cui ti servi normalmente
3. Vedi sopra Very Happy
4. Economie di scala immagino.....

Bene, stasera sono felice perché ho risparmiato bei soldi, in ogni caso lascio questa porta aperta, sai mai che diventi maniaco del fine art Very Happy

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due nomi a caso: hai mai pensato alla Canon Pixma pro 9500 mkII o alla nuova Canon Pixma PRO1? Wink

P.S.: Scrivo Canon solo perchè ho sempre lavorato con dispositivi Canon, senza mai disprezzare Epson.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brirob
utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 377
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2012 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che, a mio parere, stamparsi le foto da se, con la carta che vuoi, avendo il controllo totale della catena, non ha eguali, non ti illudere che il costo della stampa casalinga sia l'inchiostro. Quello è il meno. Costa molto la carta, soprattutto se in fibra cotone (circa 2,5-3€ ogni foglio A3), costano gli strumenti per calibrare il monitor (dai 150€ in su) e, soprattutto, la stampante (dai circa 500€ in su). Se non te li compri, dovrai comunque pagare un profilo colore, per ogni carta che scegli, a qualche laboratorio: puoi fare una media di 100€ ogni profilo. E il BN? Se vuoi stampare in bianco e nero poi si aprono ulteriori scenari (= costi). Tutto questo non per scoraggiarti, perché io non tornerei mai indietro, ma per renderti cosciente che l'acquisto della stampante e degli inchiostri è solo una parte dei costi da sostenere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vic.thor
utente


Iscritto: 01 Lug 2009
Messaggi: 377
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto vero quello che ti hanno detto.

Però, solo per farti tornare la scimmia Wink: guarda che le foto fatte con la S5 DEVONO essere stampate in casa!!!

Se dici di fermarti al formato A4 non è necessario prendere stampanti di formato superiore, comprati invece una Epson P50 che utilizza gli stessi inchiostri Claria utilizzati anche su stampanti di livello superiore. Otterrai ottime stampe a colori anche con le (relativamente economiche) Photo Glossy prodotte dalla stessa Epson, ma anche ottimi bianchi e neri attraverso il software QuadToneRip e senza nessuna modifica alla stampante.

Poi se avrai voglia di passare a formati superiori potrai sempre farlo, ma dopo aver capito se stampare in casa TE GUSTA e, in ogni caso, spendendo meno di 150 Euro per stampante, set di inchiostri e qualche pacco di carta.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il discorso inchiostri potrebbe essere interessante il Continuous Ink Supply System (CISS)... ammortizzata la spesa iniziale, il resto è "tutto frutto" (o quasi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2012 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sapete che siete un attentato per il mio portafogli?

Comunque appena mi passa il mal di testa di questi gg mi informo sulla P50 e sull'inchiostro a fornitura continua =)

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MontalbanoSono
utente


Iscritto: 01 Ago 2012
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti.
A proposito di:

AleZan ha scritto:

...

2) stampare in casa secondo me ha senso solo se si cercano risultati di qualità superiore. Per risultati di qualità media trovo più comodo e conveniente un serio laboratorio online.

...



Secondo la vostra esperienza, quale sito consigliereste come rapporto qualità/prezzo?

_________________
Canon 600d - EF-S 18-55mm IS II - EF 50mm f/1.4 USM - EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II - EF-S 10-18mm IS STM
http://flic.kr/alfonsominervino/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Lo sapete che siete un attentato per il mio portafogli?
(...)


Parlavo di questa cosa proprio qualche giorno fa con un amico... credo che il forum, ovvero tutti i forum, anzi, generalizzo con l'internet intero, sia la vera culla dell'attentato al portafogli Very Happy pensa se tutto questo non fosse mai esistito, sarebbe rimasto il negozietto di vicinato dove confrontarsi, e dove valutare i potenziali acquisti (meri ricordi dell'era pre - internet e pre - mega store), dopo qualche giorno "perso" a girovagare per negozi: o compravi o mollavi, invece ora è un continuo bombardare di informazioni, ed al primo articolo vien l'irresistibile acquolina in bocca Wink è come il glutammato per gli alimenti: "uno tira l'altro"...

MontalbanoSono ha scritto:
(...)
Secondo la vostra esperienza, quale sito consigliereste come rapporto qualità/prezzo?


Io ho quasi sempre utilizzato il service http://www.digitalpix.com/ e mi sono trovato più che bene, anche come confezionamento delle stampe per la spedizione, davvero certosino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi