 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 11:40 am Oggetto: |
|
|
se pensi a 85mm 1.8 guarda il G quello nuovo - il D non andava granche' per lo sfocato a poligoni
sugli 800 euro cercando trovi 1.4 D che costa meno del G ma che se non sei un pro resta una molto piú che grande lente _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
ho preso un vecchio 85 1.8 AF non-D più o meno 6 mesi fa su ebay a poco più di 200 euro, adesso vedo che viene venduto sui 300
a sto punto conviene prenderlo nuovo
l'af-s è uscito d apochissimo, non credo lo troverai tanto facilmente usato, comunque un prezzo giusto per l'usato sia intorno ai 360/380  _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Io possiedo l'85mm f1.8D e lo uso sulla D300s.
Sono molto soddisfatto di questo obiettivo e lo uso con regolarità, però a tutta apertura lo trovo piuttosto morbido, io non scendo mai sotto f2.4 e lo uso praticamente sempre a 2.8...
Per me il defocus su digitale non è fondamentale, le foto puoi sempre ammorbidirle in post-produzione... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
La lunghezza focale in un ottica da ritratto è molto importante perché influisce sulla distanza rispetto al soggetto. E la distanza a cui si preferisce lavorare è molto soggettiva.
Io ad esempio mi trovo molto bene a 105 e 135 su DX, altri riescono a creare più contatto con il soggetto, quindi preferiscono stare più vicini, con un 50 o un 85.
Se hai uno zoom tele, ti rendi immediatamente conto di quale sia la tua distanza ideale, quindi il consiglio sarebbe di provare a fare un po' di ritratti con un 80-200, magari prestato da un amico, e vedrai che in 2 giorni ti rendi subito conto di quale sia la tua distanza di lavoro ideale e che focale comprare.
Un bighiera che pure sarebbe valido per ritratti, lo sconsiglio per peso e dimensioni e intimorisce un po' i soggetti che non sono abituati a stare dietro l'obiettivo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|