photo4u.it


Watermark SI / NO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 11:22 pm    Oggetto: Watermark SI / NO Rispondi con citazione

ciao... stavo valutando l'uso nell'inserire un watermark nelle foto Mah

ho fatto una ricerca veloce, sembra che sia anche possibile levarli facilmente con l'aiuto qualche software Mah

quindi mi chiedevo ora come ora è la soluzione più semplice e " sicura "

oppure esiste un modo inviolabile e alternativo ?

grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto potresti inserirne diversi, o watermark grafici più articolati, e non solo il simboletto (c)... alternativa valida è l'inserire informazioni all'interno del file (esempio in Photoshop: File/Info file).
In ogni caso, puoi beccare altrettanto "facilmente" chi ti ruba le foto e le ripubblica in internet, tramite la ricerca di immagini simili (come Google images)... è una specie di cane che si morde la coda.



google images vfd.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  120.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1607 volta(e)

google images vfd.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Intanto potresti inserirne diversi, o watermark grafici più articolati, e non solo il simboletto (c)... alternativa valida è l'inserire informazioni all'interno del file (esempio in Photoshop: File/Info file).
In ogni caso, puoi beccare altrettanto "facilmente" chi ti ruba le foto e le ripubblica in internet, tramite la ricerca di immagini simili (come Google images)... è una specie di cane che si morde la coda.


pardon certo volevo mettere anche una eventuale scritta non soltanto la semplice (c)

per quanto riguarda nell'iserire informazioni all'interno del file con Photoshop: File/Info file

mi puoi dare info più dettaglaite ?
in questo caso sono " INDELEBILI " Mah

grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2012 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
pardon certo volevo mettere anche una eventuale scritta non soltanto la semplice (c)

per quanto riguarda nell'iserire informazioni all'interno del file con Photoshop: File/Info file

mi puoi dare info più dettaglaite ?
in questo caso sono " INDELEBILI " Mah

grazie
Con un semplice copia/incolla qualunque info contenuta viene cancellata.
L'unico modo sicuro che hai per non farti fregare un immagine è quello di devastarla di watermark o pubblicarla con dimensioni da icona.

Ancora meglio è non farle vedere a nessuno Very Happy
Hei, guarda che questa ultima era solo una battuta! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2012 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il watermark si toglie a colpi di clone. Se lo metti in modo ripetuto e sparso per tutta l'immagine, tipo come fanno alcune agenzie, toglierlo diventa una cosa talmente laboriosa da fare passare la voglia. Non ne vale la pena.
Pubblicare le immagini ad una risoluzione molto bassa, diciamo 600/800 pixel sul lato lungo, le rende inutilizzabili per la stampa.

Direi che di più non puoi fare.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2012 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Vi ringrazio Very Happy

in che senso :

600/800 pixel sul lato lungo, le rende inutilizzabili per la stampa

il classico formato 800*600 72dpi Mah

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2012 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'immagine che ha il lato lungo di 600 pixel permette una stampa a 150 dpi (cioè la metà di quanto serve per una stampa di qualità) che su carta ha un lato di circa 10 cm.
Non se ne fa un uso professionale...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2012 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi per il ritardo.... sono pienamente d'accordo con gli interventi che precedono. In definitiva: o ridimensiona per il web in modo da scoraggiare la stampa in formato utilizzabile professionalmente, o utilizzi numerosi watermark con diverse tonalità di grigio in ciascuna firma (così diventerebbe piú complesso anche per i software automatici di rimozione watermark), ma in quest'ultimo caso (watermark ripetuti) con tutta onestá non sarebbe bello ad esempio da vedere in un portale di critica fotografica come il nostro, dove è importante poter leggere l'immagine in ogni sua parte.
Valuta... a te la scelta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2012 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie terrò presente Very Happy
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi