Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brunetti77 nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:07 pm Oggetto: Obiettivi macro su digitale |
|
|
Ho una curiosità che non sono riuscito ancora a togliermi.
Quando monto un macro (EF 100mm f/2.8 Macro USM) su una digitale (Eos 20D) il FOV presente (1.6X) influisce anche sul fattore d'ingrandimento?
Mi spiego meglio:
Vedendo alcune bellissime foto scattate con questo obiettivo mi sono chiesto come sia possibile ottenerle con il solo fattore d'ingrandimento 1:1.
Secondo voi è possibile che FOV oltre che renderlo un obiettivo con 160mm di focale ne aumenti anche l'ingrandimento a 1:1,6? _________________ Eos500. Eos 20D. Ef-s 18-55mm f3.5-5.6. Ef 28-80mm f3.5-5.6. Ef 80-200mm f4.5-5.6 III. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunetti77 nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ma allora perchè quando si monta un extender 1,4, il fattore d'ingrandimento passa 1:1,4?
Riporto un informazione presa da un catalogo Canon! _________________ Eos500. Eos 20D. Ef-s 18-55mm f3.5-5.6. Ef 28-80mm f3.5-5.6. Ef 80-200mm f4.5-5.6 III. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
che poi tra l'altro l'extender 1.4x di canon non si riesce neanche a montare nel 100 2.8 macro usm!
era una domanda che mi facevo pure io...il fattore d'ingrandimento non cambia, però vedi l'immagine più grande! _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
si che cambia il fattore d'ingrandimento, perchè l'immagine proiettata ora è 1.4 volte più grande, perchè viene moltiplicata la focale dell'obiettivo, ed infatti l'ottica va considerata come un 140mm f4 macro USM 1.4:1
Diverso è il fatto se poi tu croppi la foto o usi un sensore croppato a priori. Ma il fattore di ingrandimento di quel sistema ottico (obiettivo + extender 1.4x) è cambiato, non è più 1:1 ma 1.4:1
il fatto è che è sbagliato dire che con i sensori aps-c un obiettivo da 100mm di focale diventa un obiettivo di 160mm di focale, bensì è corretto dire che su una digitale con sensore aps-c il campo di vista (o FOV) utile di un obiettivo di 100mm di focale è quello di un obiettivo di 160mm di focale su un sensore FF o 24x36. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
tagliare l'immagine non provoca ingrandimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 4:46 pm Oggetto: |
|
|
quello che intendevo io era dire che con il sensore aps non cambia il fattore d'ingrandimentoam che,essendo il sensore più piccolo prende una fetta minore immagine _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunetti77 nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
E' vero sul 100mm l'extender nonfunziona, ma sul 180 si!
E il fattore d'ingrandimento aumenta a 1,4x.
Quindi avevo ragione nel sostenere che usando un obiettivo macro su un sensore non FF si otiene lo stesso effetto di un extender?
Lasciando da parte il fatto che la focale non sia più la stessa, l'effetto è sempre quello! _________________ Eos500. Eos 20D. Ef-s 18-55mm f3.5-5.6. Ef 28-80mm f3.5-5.6. Ef 80-200mm f4.5-5.6 III. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunetti77 nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Certo che se fosse veramente così sarebbe un gran vantaggio! _________________ Eos500. Eos 20D. Ef-s 18-55mm f3.5-5.6. Ef 28-80mm f3.5-5.6. Ef 80-200mm f4.5-5.6 III. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
brunetti77 ha scritto: | E' vero sul 100mm l'extender nonfunziona, ma sul 180 si!
E il fattore d'ingrandimento aumenta a 1,4x.
Quindi avevo ragione nel sostenere che usando un obiettivo macro su un sensore non FF si otiene lo stesso effetto di un extender?
Lasciando da parte il fatto che la focale non sia più la stessa, l'effetto è sempre quello! |
no se metti un 100 macro su di una FF ottieni un campo più ampio, non più stretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunetti77 nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Quindi avevo ragione nel sostenere che usando un obiettivo macro su un sensore non FF si otiene lo stesso effetto di un extender? _________________ Eos500. Eos 20D. Ef-s 18-55mm f3.5-5.6. Ef 28-80mm f3.5-5.6. Ef 80-200mm f4.5-5.6 III. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:23 pm Oggetto: |
|
|
un sensore non formato 135 taglia semplicemente i bordi dell'immagine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_gio_ utente
Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 353 Località: Torino o quasi
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
In pratica rimane 1:1 ma quello che si riprende (il soggetto, provare con un righello per capire...) è 22,5x15 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|