Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marty McFly del passaggio e del commento che hai lasciato,
Giusto Mario, ero indeciso anche io quando l'ho postata tra Varie a ArtWork, grazie anche a te del commento
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto bentornato sulle nostre pagine.
Davvero particolare questa tua elaborazione: sarei curioso di vedere lo scatto "a zero" per capire bene dove hai "calcato" la mano.
Il risultato mi piace comunque davvero molto. Personalmente avrei dato un po' più di luminosità in alto a dx, in modo da far intravedere meglio la linea dei monti.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca, felice di rivederti dopo... almeno due anni?
Lo scatto a "zero" appena lo ritrovo te lo farò vedere volentieri... magari direttamente a Castelluccio
Per quanto riguarda la luminosità sui monti essendo una foto a toni bassi ho pensato che schiarendo lo sfondo, anche di poco, l'attenzione non sarebbe più stata concentrata sul rosso profilo di Scapinello e sul fascio luminoso.
Grazie carissimo, a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Tecnica invidiabile e perfetto il tempismo!!
Complimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Collega, molto gentile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo, gentilissimo...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
Gran bel lavoro. Ho letto con interesse le tue spiegazioni. Al di là della post, trovo che la parte interessante sia il soggetto  _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche per questo commento Luca...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MontalbanoSono utente

Iscritto: 01 Ago 2012 Messaggi: 126
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Caspita che bella! L'anziano signore che cavalca la mitica vespa in questa atmosfera ovattata, quasi surreale è davvero un bel vedere.
|
MA, DICO IO, 'STO SIGNORE QUA FACCIAMOLO CONTATTARE PER IL PROSSIMO EPISOPDIO DI RITORNO AL FUTURO !!!
La vespetta con il cruscotto tenuto su dallo spago non avrebbe nulla da invidiare alla mitica DeLorean!  _________________ Canon 600d - EF-S 18-55mm IS II - EF 50mm f/1.4 USM - EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II - EF-S 10-18mm IS STM
http://flic.kr/alfonsominervino/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 6:44 am Oggetto: |
|
|
Ah ah Montalbano... glielo dirò a Scapinello appena torno a Castelluccio... grazie mille della visita...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|