photo4u.it


NEX FULL FRAME nel 2013 ?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 1:01 pm    Oggetto: NEX FULL FRAME nel 2013 ? Rispondi con citazione

(SR5) Sony NEX goes Full Frame!!!!

Sarebbe senza dubbio una mossa epocale nella storia delle macchine fotografiche ad ottica intercambiabile. Un successo quasi scontato.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 23 Ago, 2012 9:02 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e quali lenti monterebbe?

certo, sarebbe spettacolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lenti... se sono furbi faranno montare le stesse che si montano su nex, ovvero tutte le contax, leica etc etc etc più le emount che funzioneranno in crop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non credo che si possa mettere in commercio un corpo senza lenti dedicate. si, bisogna lasciare aperta la possibilità di usare tutto quello che si può, ma almeno una partenza in stile xpro-1 (24-50-85) dovrebbero proporla.

in 3 anni di nex siamo a poche lenti e un sistema assolutamente incompleto;

mettere in commercio una macchina ammiraglia e non dotarla di lenti sarebbe scandaloso. almeno 3 buone. non come il 16 per nex. buone. non ottime, magari, ma sufficienti per non far rimpiangere l'acquisto.

farebbero il botto totale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è ovvio che quando sarà il momento presenteranno macchina e lenti autofocus full frame, questo lo davo per scontato onestamente...

Citazione:
in 3 anni di nex siamo a poche lenti e un sistema assolutamente incompleto;


sigma 19
sigma 30
sony 16
zeiss 24
sony 30
sony 50
sony 18-55
sony 55-210
sony/tamron 18-200 (con oggi 4 versioni diverse)

Tra 11 giorni...

sony 16-50 oss pancake
sony 35 f1,8
sony 11-18 f4

Quando verrà presentata la nuova full frame ci saranno almeno altre lenti autofocus per nex aps-c, tutte le solite lenti spacca milione manual focus full frame, qualsiasi lente di altri produttori reflex aps-c e full frame, e le lenti sony autofocus, che siano 2 o 3, specificatamente destinate alla macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le lenti non formano un sistema completo. di quelle che ci sono, ci sono 2 30mm, un 24 e un 50 ottimi, un 16 sufficiente/scadente, un 19 che di cui non ho mai visto uno scatto e tre zoom bui. non c'è nulla di luminoso e >50mm. un mediotele luminoso non esiste, un tele nemmeno...questo non è un sistema completo, per me. nonostante le 9 lenti.

già con 11-18 e 50 si potrebbe parlare in altri termini. il 16-50 pancake potrebbe essere una meraviglia, il 35 f1,8 l'ideale, ma non diciamo che il sistema sia bilanciato o ponderato (non parlo più di completezza) perchè ha 3 anni sul groppone ed è inferiore a fuji, che, pronti-via, ha messo quasi tutto.

e non sono contro sony: se ci fossero delle lenti decenti, valuterei il passaggio a nex, ma senza tele luminoso e grandangolo spinto, non ci penso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Punti di vista, come sempre... fuji ha deciso di proporre un 35 f1,4 mentre sony un 50 f1,8 oss.... fuji ha strizzato l'occhio al fotografo, sony al fotografo videoamatore....fuji ha proposto un 18 f2, sony un 24 f1,8 zeiss sonnar..... l'unica cosa che fuji ha in più di sony al momento è un macro che si possa definire tale, tutto qui..... ma sony ha molte più lenti, e con le prossime saranno ancora di più.

In ogni caso, credo che la possibilità di poter montare le ottiche e-mount esistenti in crop mode sia davvero un valore aggiunto di un certo livello.

Già mi immagino una nex-9 appena più grossa della 7..... col 16-50 pancake diventa una aps-c autofocus compattissima, con un 35 f2 zeiss rimane compatta nonostante la focale e l'apertura perfetta, col 50 f1,8 oss si possono fare ritratti o riprese, poi lo togli e ci metti un summilux 50 f1,4 da usare col focus peaking, poi vorresti montarci un tele autofocus e ci metti il sony 85 f2,8 più adattatore, oppure un canon 85 f1,2 se si è in studio.. Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
più le emount che funzioneranno in crop

La vedo dura. Nell'innesto E-Mount la distanza tra sensore e flangia dell'innesto è di soli 18mm. Questa ridottissima distanza rende già arduo coprire in modo dignitoso gli angoli del formato APS-C. Figuriamoci quelli di un FF. Credo che sia obbligatorio aumentarla. Ma in questo modo le lenti E-Mount non metterebbero più a fuoco all'infinito.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio capire una cosa... Lasciando perdere per un attimo il giusto o sbagliato, il bello o brutto, etc etc..... ma se mantenessero i 18mm però le lenti full frame le facessero come se la distanza fosse di 26 e il rimanente spazio fosse solo metallo di innesto, non sarebbe la stessa cosa che usare un altro tiraggio e fare le lenti più corte?

Chiedo perché non so.

Se così fosse non ci sarebbe un grosso problema, le lenti saranno un cm più lunghe ma ci sarebbe la compatibilità totale.

Se questa è una nex deve avere quel tiraggio secondo me, altrimenti è un altra cosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
... ma se mantenessero i 18mm però le lenti full frame le facessero come se la distanza fosse di 26 e il rimanente spazio fosse solo metallo di innesto, non sarebbe la stessa cosa che usare un altro tiraggio e fare le lenti più corte?

Si è così.

Sto riflettendo su una Nex FF. C'è qualcosa che non mi convince. Per esempio io mi aspettavo che un'uscita simile la facesse Canon. Era l'ultima e doveva distinguersi. Poi Canon ha fatto una scelta già vista.
Sony, come già evidenziato, non ha fornito un vero e proprio sitema. Non ancora. Ha avuto un enorme successo per le piccole dimensioni su cui si poteva montare di tutto.
Diciamo che se oggi non è Sony a buttarsi su una CSC FF non so chi... almeno Sony esperimenta, porta avanti. I grandi marchi invece sembrano vivere della gloria del blasone e fanno il dovuto su questi sistemi.
Sistemi che rappresentano già da oggi il futuro... boh, forse per loro non è il momento.

Quindi se da un lato una Nex FF rappresenterà un passo storico, dall'altro mi chiedo se è il caso... Quali ottiche appiccicarci dal momento che su un sistema più piccolo non sono riusciti a costruire qualcosa di interessante.
Sarà una nuova storia di adattatori?
Mi sembra più verosimile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io nel 50 oss ci vedo un oggetto molto interessante, altri vedono molto bene il 24 Zeiss, altri ancora vedranno bene il 35 f1,8 compatto e moltissimi bene il 16-50 pancake..dai non facciamo sempre i soliti discorsi.

Secondo me una ipotetica nex9 la lanceranno con 2 o 3 fissi, perché è un altro settore, tipo quello insidiato da fuji.... Bastano 2 lenti azzeccate per creare un sistema con un senso, ripeto, basta vedere fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il 24 e il 50 per nex coprono il sensore pieno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo al 98% di no Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e allora di che si parla?

comunque, volesse fare una cosa semidecente, potrebbe uscire con 35 e 100. come uniche due lenti, sarebbero già qualcosa.

però sono scettico. una evil ff sarebbe il top, ma non vedo sony che possa soddisfare le esigenze di moltissimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di che si parla? Non mi sembra difficile da capire...

Una macchina come una nex, col suo tiraggio e la sua baionetta, ma full frame, è la macchina universale...


...Puoi montare ottiche autofocus compatte (quelle nex aps-c attuali) e usarle come se la macchina fosse una nex aps-c

...Puoi montare ottiche autofocus probabilmente più grandicelle (quelle per nex full frame)

...Puoi montare con adattatore ottiche full frame compatte (zeiss, leica etc etc)

...Puoi montare ottiche sony/minolta con un autofocus velocissimo senza nessun tentennamento

...Puoi montare ottiche manual focus (al momento) canon/nikon/pentax per reflex tramite adattatore

Con questa macchina un 16-50 oss pancake, un summilux 35 f1,4 e una nex ff 50 f1,8 possono trovare posto nella stessa credenza, e in base alle necessità è possibile prendere la lente più congeniale....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2012 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Una macchina come una nex, col suo tiraggio e la sua baionetta, ma full frame, è la macchina universale....

Citazione:
It won’t be an E-mount camera as a full frame sensor cannot physically fit into the current E-mount.

http://www.eoshd.com/content/8763/sony-nex-mirrorless-full-frame-model-on-the-horizon

UPDATE:
Current E-mount (NEX) can be used with and FF sensor.
Citazione:
“Also, it was possible to create a full frame NEX, using the same mount and the A-mount adaptor, but never the same lenses as the APS-C NEX. The mount had been designed to allow this and it might one day happen, in which case full-frame adapted Leica lenses (and so on) would be even more useful.”

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bart_simpson
utente


Iscritto: 22 Lug 2008
Messaggi: 91
Località: Marnate

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei commenti l'admin dice che avrà notizie sulle lenti a breve.
_________________
Bonifiche Ferraresi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
ficofico ha scritto:
Una macchina come una nex, col suo tiraggio e la sua baionetta, ma full frame, è la macchina universale....

Citazione:
It won’t be an E-mount camera as a full frame sensor cannot physically fit into the current E-mount.

http://www.eoshd.com/content/8763/sony-nex-mirrorless-full-frame-model-on-the-horizon

UPDATE:
Current E-mount (NEX) can be used with and FF sensor.
Citazione:
“Also, it was possible to create a full frame NEX, using the same mount and the A-mount adaptor, but never the same lenses as the APS-C NEX. The mount had been designed to allow this and it might one day happen, in which case full-frame adapted Leica lenses (and so on) would be even more useful.”

ma quindi la fanno ? Smile Grat Grat
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2012 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
ma quindi la fanno ? Smile Grat Grat

Il rumor è classificato SR5 e quindi sembrerebbe praticamente certo.
Io pensavo che non potesse avere l'innesto E-Mount, ma dall'upgrade che ho riportato sembra invece che sia possibile.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2012 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Il rumor è classificato SR5 e quindi sembrerebbe praticamente certo.
Io pensavo che non potesse avere l'innesto E-Mount, ma dall'upgrade che ho riportato sembra invece che sia possibile.



vediamo che succede allora , sony ha già affrontato il pieno formato , permettendosi si può dire anche un certo flop .

Probabile che la nex abbia venduto più del previsto? Rolling Eyes

Sony ora ha pure piazzato una compattina di qualità superiore alle nikon 1 , mentre nel settore dslr avanza con prodotti del tutto alternativi (SLT) , a questo punto una nex full frame ci starebbe nell'organico dei suoi prodotti “avanguardisti” .

Anche perché non credo abbiano del tutto rinunciato al formato 24 x 36 neppure nelle reflex .

Per quanto riguarda le difficoltà progettuali sensore,lenti,cerchio di copertura suppongo servirà ricorrere agli Zeiss più lussuosi , la nex 7 ha mostrato questo, anche se la cosa più furba sarebbe probabilmente aumentare il tiraggio .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi