Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2012 4:25 pm Oggetto: Compatta "professionale" Ricoh GR? Canon G12? Altr |
|
|
Ciao a tutti!
Sono un fotografo amatore, piuttosto modesto (ma sto cercando di migliorarmi!!) che possiede una Canon 7D. Io per lavoro devo spesso recarmi in posti piuttosto "estremi", lavoro per una televisione che realizza documentari e inchieste. Spesso non ho modo di portare con me la mia Canon e in genere mi mangio quasi sempre le mani!!!
Tra non molto dovrei andare nel Kashmir, e vorrei affiancare alla mia Canon una camera più discreta e compatta ma che mi consenta di scattare foto di buona qualità.
Quello che cerco è una camera con:
1- un buon grandangolo (anche ottica fissa)
2- un obiettivo luminoso
3- un sensore non troppo microscopico
4- possibilità di fare filmati (facoltativa e non discriminante ma gradita)
Mi piace molto la Ricoh GR Digital, ma ho l'impressione che per quello che offre il prezzo sia davvero troppo salato... che dite?
Alcuni mi hanno consigliato la Canon Powershot G12
Diciamo che non mi faccio problemi di budget, certo però non intendo acquistare una Leica da 2000 euro...
Suggerimenti?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2012 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto diverse. La ricoh è particolare ma fa degli ottimi raw e ha una bella lente. La g12 e un po' più g enerica e da domenica
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
sony rx100 per la tascabilita' e il sensore piu grande e l ottica abbastanza luminosa..anche se ha tanti megapixel, nel reparto video sony ha sempre una dote di riguardo nelle sue fotocamere...oppure fuji x10 se la tascabilita non sia una dote imprescindibile... o olympusxz1 o la nuova panasonic lx7,ma credo non sia ancora in commercio quast'ultima
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2012 5:49 pm Oggetto: |
|
|
A me la Ricoh Gr Digital piace molto il sensore però è proprio piccolo e penso potrebbe essere rumorosa (anche se ho sentito che fino a 800 iso regge bene) e mi sembra un pò troppo cara.
Il fatto che sia così estrema e poco versatile per me non è un grosso problema, è il tipo di camera che mi interesserebbe usare.
Sulla portabilità non ho grandi problemi a condizione che resti una compatta! L'unica cosa che davvero mi interessa è l'ottica, la vorrei di buona qualità e luminosa e con almeno un 28mm, al secondo posto metto il sensore. Come già detto plus gradito (ma pur sempre plus) i video.
cerco una camera per fotografia da strada (80%) e qualche paesaggio (20%) come vi accennavo mi trovo spesso in situazioni piuttosto estreme quindi vorrei una camera discreta che mi consentisse di scattare con agilità. Ma voglio anche un minimo di controllo.
Intanto do un occhio alle camere fino ad ora suggerite.
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2012 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Sulla carta la Sony rx100 pare proprio avere le caratteristiche che cerchi, io per ora ti consiglierei la Canon s100, ottica 24/120 piuttosto luminosa, ottimo rapporto dimensione sensore e rumore ad alti iso, ottime funzionalità video (full hd1080), insomma non è male...
Comunque la Sony è decisamente interessante, perchè ha la stessa dimensione della s100 ma ha un sensore grande quasi 3volte.
Macs
_________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un occhio alle specifiche delle camere consigliate, la Sony sembra molto interessante, ma ho visto che tra le ottiche e la più buia a tele...
Fuji X10 è un 28-112mm F 2-2.8
Olympus XZ-1 è un 28-112mm F 1.8-2.5
Panasonic LX7 è un 24-90 (più grandangolare mi piace) F 1.8-2.3
Sony RX10 è un 28-100 F 1.4-4.9
Secondo voi il solo sensore merita il non considerare questo gap di luminosità? Magari sbaglio io a dare troppa importanza a questo parametro? Dovrei guardare anche altro?
Intanto grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei la Sony ad occhi chiusi.
L'ottica è apparentemente più buia perche il sensore grande richiede, per contenere le dimensioni, un' ottica più piccola, quindi più buia.
Però il sensore è davvero grande, come quello che monta la mirrorless di Nikon.
Quindi è anche più pulito dei sensori più piccoli che montano un'ottica più luminosa.
Per me la Sony RX100 è una splendida innovazione tecnologica fotografica. Verrà sicuramente premiata!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Sto osservando anchio la rx100 e la lx7.
Dal confronto delle foto di studio (prese da ImagingResource), la rx100 e' nettamente migliore.
Il raw della LX7 (80ISO), invece si avvicina abbastanza al jpeg della rx100. Il raw della rx100, occupa 23MB a foto, un esagerazione, secondo me.
L'ottica della rx100 mi sembra poco nitida ai bordi. Inoltre ho trovato (su flickr) molte foto non ben a fuoco o con i dettagli piallati (colpa di chi scatta o della macchina?).
La LX7 vince per il 24mm (secondo me piu' utile) e una maggiore quantita' di controlli e personalizzazioni. Ha anche un filtro ND da 3EV incorporato. Senza dimenticare che e' piu' luminoso a tutte le focali.
L'anello di regolazione diaframma/tempi (personalizzabile) sulla RX100 scorre libero, senza scatti. Penso che sia troppo facile cambiare regolazioni senza volere.
Sulla LX7 inceve l'anello e' dedicato ai diaframmi, con tanto di valori 1.4, 1.8, ecc. stampati. E si ruota a scatti. Mi piace di piu'.
Io ho la LX5, oramai scatto sempre in raw e sono piutosto soddisfatto. La LX7 dovrebbe guadagnare circa 1EV di gamma dinamica.
Conclusioni (per ora e per me):
La rx100 ha un ottimo sensore. La vedo adatta per chi prefersce scattare spesso in automatico.
La LX7 e' piu' adatta a chi preferisce cambiare le regolazioni a seconda delle condizioni e scattare in RAW. E' piu' completa da questo punto di vista.
Ciao.
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Al momento la sony rx-100 è decisamente in Pole Position.
Sto però seriamente prendendo in considerazione due compatte quasi di lusso senza arrivare agli eccessi della Leica M9.
Canon G1X - 700 euro
e
Fujifilm x100 - 800 euro IVA non inclusa (e qui si ritorna alla "Ricoh like", mi sembra una gran camera ma che si fa pagare molto per il fattore fighetto vecchia telemtro 35mm)
Il mio timore sempre il solito, vale la pena spendere queste cifre per delle compatte?
La Sony su Amazon verrebbe comunque la bellezza di 650 euro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 6:02 pm Oggetto: |
|
|
sdd ha scritto: | Panasonic LX7 è un 24-90 (più grandangolare mi piace) F 1.8-2.3
Sony RX10 è un 28-100 F 1.4-4.9
|
LX7 --> 1.4 - 2.3
RX100 --> 1.8 - 4.9
(per chiarezza )
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
sdd ha scritto: | La Sony su Amazon verrebbe comunque la bellezza di 650 euro. |
Ma su Fotodigit la fanno 532 euro (ma in arrivo).
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 12:41 am Oggetto: |
|
|
grazie! terrò d'occhio il sito.
Sulla G1x che mi dici? Avere un quasi APS-C in una "compatta" non è male. La fuji x100 mi sembra davvero troppo cara.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 7:15 am Oggetto: |
|
|
Alla g1x trovo due difetti: lentezza e peso (in tasca comunque non ci va a causa dell'obiettivo sporgente)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|