 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Prova a chiedere all'associazione.
Nel frattempo chi ha titolo a richiedere la distruzione dei file è la modella, non certo il fidanzato intermediario.
Veniamo alla modella che da chiare prove fotografiche si è spogliata, ha posato per la creazione della tua opera fotografica.
Che titolo potrebbe avere nel chiedere la distruzione di queste opere?
Non è possibile, almeno per la legge. E' un vaneggiamento del suo ragazzo, è chiaro. La modella ha accettato di posare, non sono foto rubate o simili. Se poi non vengono pubblicate, non si può chiedere nulla. E' proprietà privata anche la tua opera e dal momento che è stata ottenuta in forma "evidentemente" consenziente, nessuno potrà chiederne la distruzione.
| Drakin ha scritto: | | Solo che, appunto, non so quali siano gli articoli o dove sta scritto che non può richiedere la distruzione dei file ... |
Oh diamine! Ti deve preoccupare dove sta scritto che può farlo... Non troverai che non lo può fare perchè è una cosa che non può essere fatta. Almeno non siamo negli Usa dove sulle istruzioni della lavatrice deve esserci scritto di non lavare il gatto
Io farei finta di niente ed alla prossima richiesta direi "ah, bene che mi hai chiamato, sto per mandarti la fattura per il pagamento del lavoro svolto, a che indirizzo la mando?"
Poi non dimenticare un fatto importante! Tu rifiuti l'accordo perchè questo vuole avvenire in forma gratuita! Non rifiuti a prescindere. Questo è determinante e va chiarito per bene. Tu accetti di cedere i diritti dietro compenso. Verba volant da entrambe le parti, il giudice non se ne farebbe niente. Alla fine direbbe: "signorina YYY accetta di acquistare i diritti sulle opere per lei realizzate dal signor Drakin al prezzo di XXX? No? Bene, sig. Drakin si tenga pure le sue opere commissionate dalla cliente dal momento che ella non intende più aquistarne i diritti. Sia chiaro che delle medesime non potrà farne alcun uso come espresso dalla legge xxx"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe dunque da rispondere "ok, procedi pure" e vedere che succede?
Tutto questo mi insegna che la prossima volta dovrei far firmare la liberatoria prima delle foto,anche se, dal punto di vista della modella lo troverei poco corretto perchè si dovrebbe pure vedere le foto che sono state ottenute prima di dare il proprio consenso. Ed invece per colpa di pochi uno deve fare cose poco corrette solo per tutelarsi.... _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 3:57 pm Oggetto: |
|
|
| Drakin ha scritto: | Sarebbe dunque da rispondere "ok, procedi pure" e vedere che succede?
|
Io sarei per cercare di fare capire che la modella ha torto. Però mi sembra di capire che non c'è verso per l'intromissione del ragazzo.
Tu sei un professionista e quindi non crei opere fotografiche per la gloria.
Si, in pratica puoi dire di procedere pure, che non sei nuovo a queste cose, che hai un avvocato e che sai benissimo come andrà a finire... e che al loro avvocato risponderai con una fattura per il pagamento del compenso. Una normale proforma. Oppure una fattura dei costi vivi, sui quali non paghi l'iva, più la proforma.
Nel frattempo ho esposto il caso ad un collega fotografo che ne ha viste di tutti i colori. Mi ha detto che cose del genere gli sono capitate più volte. Nel 99% dei casi è il classico comportamento da furbi che ci provano a fare gli spacconi. Le tre volte che è andato in tribunale ha trovato i giudici indispettiti nei confronti dell'accusa, nel tuo caso la modella. L'hanno trovata una perdita di tempo.
Si sa, se trovano l'avvocato sbagliato quello ci prova sempre. Uno con un po' di giudizio al massimo manda una lettera citando l'articolo di legge che tutti conosciamo.
E' un po' come se il mio vicino di casa mi facesse mandare una lettera per non entrare nel suo giardino. Già lo so, c'è la legge sulla proprietà privata (tutela dei diritti dell'opera), non serve una diffida. Di certo, oltre alla diffida, non può chiedermi la muratura della porta di casa per non farmi uscire (l'eliminazione dei file).
Scusa se insito col discorso della fattura proforma ma per te potrebbe essere un utile "accessorio". Inviala con raccomandata e ricevuta, spendi 5 euro che possono valere molto. Ovviamente è una proforma e se ne fregheranno di pagarla ma poi ti tornerà utile come prova a tuo favore in merito alle tue intenzioni professionali al fine dell'opera fotografica Altro che la distruzione delle opere... che stronzate dice la gente...
| Drakin ha scritto: |
Tutto questo mi insegna che la prossima volta dovrei far firmare la liberatoria prima delle foto,anche se, dal punto di vista della modella lo troverei poco corretto perchè si dovrebbe pure vedere le foto che sono state ottenute prima di dare il proprio consenso. |
Il tuo comportamento è decisamente professionale. E' quello che faccio io ed è quello che fanno, credo, tutti.
Sotto questo aspetto devi stare tranquillo. Dipende tutto dagli accordi. Se fai un TFx la liberatoria si firma per gli scatti su cui si concorda, devono essere numerati o comunque identificabili in qualche modo, magari una stampa di provini con identificativo. La modella potrebbe tranquillamente non essere d'accordo su alcuni scatti dove si vede brutta o altro...
Quello che la modella non "firma" rimane comunque una tua opera da non poter pubblicare. Non succede nulla.
Se poi la modella rifiuta tutto il lavoro... pace! Non ci sarà altra occasione per lavorare con lei.
Se invece il lavoro è a pagamento te la gestisci come meglio credi, puoi metterci di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
| Drakin ha scritto: | | Penso anche io, come dicevo, che voglia solo intimorirmi (già mi è capitato di sentir dire "chiamo l'avvocato" solo per mettermi paura, ed il tutto si è risolto in un nulla di fatto). |
Quoto
Probabilmente è gente tipo "lei non sa chi sono io"... Tu stai nel giusto e comunque non hai niente da perdere, al massimo rimani come stai se proprio vuoi accontentarla. La controparte invece mi sembra molto, troppo, interessata a una liberatoria a suo vantaggio quindi secondo me puoi stare sereno e giocartela come meglio credi, nel senso che non hai commesso errori o illeciti.
Certo, la questione del principio alletterebbe anche a me, ma tocca vedere quanto ne vale la pena... Però sarebbe una bella soddisfazione, soprattutto per il ragazzo gelosone intervenuto dopo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 7:48 am Oggetto: |
|
|
| Drakin ha scritto: | | E dire che le erano pure piaciute (anche dopo aver parlato col fidanzato). Viene più in mente che se le vuole a queste condizioni e pensa pure di venderle (la seconda parte della liberatoria parla di eventuali entrate che verrebbero divise) forse le piacciono. Ma è solo una mia supposizione e a questo punto non mi interessa. Già il ragazzo (è con lui che mi sto interfacciando, esperto in questo campo, a detta di lei) ha cercato di fregarmi inizialmente dicendo che se cedevo i diritti d'uso cmq avrei percepito una parte del compenso (cosa non vera perchè nel momento in cui li cedo può disporne come vuole senza che io venga minimamente interpellato). Preferisco non utilizzarle invece che cederle, e non distruggerle se non previsto per legge. |
Dagli un calcio nel sedere.
LEI ha accettato di fare le foto tramite TF, avresti dovuto farle firmare prima la liberatoria. Di solito la firma viene per ultima ma come dice il proverbio riguardo alla fiducia...
Dato che il TF prevede un rapporto di collaborazione da entrambe le parti, sarebbe sottinteso che lei approvasse la pubblicazione delle foto sul web, ma non ha firmato niente e così la svincola! -.-
Comunque le foto le hai scattate, le foto sono tue, non può minacciarti in alcun modo (altro che avvocati). Tu, per contro, non le puoi divulgare senza la sua autorizzazione.
Tienile da parte sull'hd - non si sa mai - e non ti rivolgere più a suddette persone. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Prima di procedere con la risposta adeguata ho inviato un ultimo messaggio perchè sono curioso, scrivendo
"Ma esattamente, qual è il reato per il quale te chiederesti la diffida con conseguente disturzione delle foto?"
vediamo cosa dice. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 2:36 pm Oggetto: |
|
|
...mi sembra che in tutta questa faida ci sia poco o niente di "professionale"...
Le foto professionali si fanno con un contratto professionale.
Altrimenti i ritratti, nudi o vestiti che siano, se li fai TFP la liberatoria la fai firmare prima, ed è la solita: "Io ci posso fare quello che mi pare basta che non sia per soldi, tu ci puoi fare quello che ti pare purchè non sia per soldi".
Solitamente alla modella a questo punto consegni una copia degli originali - sicuramente consegni una copia alta risoluzione print-ready.
In assenza di liberatoria FIRMATA la macchina neppure si accende - non è "professionismo", è buon senso. Nel mio fotoclub le modelline che ci gratificano del loro tempo e della loro pazienza per prima cosa passano al "settore firma".
In assenza della quale firma gli affari diventano una licealata assolutamente dilettantistica, che anche se fila liscia è pur sempre una bomba a orologeria - se poi c'è "lu pilu" rischi pure le legnate.
Consiglio pratico: Control A - Maiusc Canc - Yes.
Dopodichè se qualcuno ti chiede le foto tu rispondi "Quali foto? se ne era parlato, avevamo studiato qualche inquadratura ma senza scattare."
Vai a dimostrare il contrario.
E la prossima volta comportati da professionista.
Pagare denaro, vedere cammello.
PS della "proprietà intellettuale" non frega niente a nessuno.
La modella si è presa paura che tu la sbatti nuda come un bruco sul bollettino parrocchiale o su facebook, e vuole uscirne - il ragazzo ha paura di fare la figura del cornuto, e spera di farci almeno dei soldi.
Brucia tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 2:49 pm Oggetto: |
|
|
La prossima volta certamente la liberatoria verrà firmata prima, ma non ritengo di essermi comportato in maniera poco professionale, almeno dal mio punto di vista. Non ho mai avuto problemi di liberatoria perchè per me il cliente deve essere soddisfatto del lavoro svolto. Una volta visionate le foto a fine servizio, lo è sempre stato e successivamente non ha mai rifiutato di firmarla. Anche in questo caso le foto sono piaciute ma ha detto "vorrei farla leggere al mio compagno che si occupa di queste cose" (compagno che sapeva che tipo di servizio andavamo a fare). Perciò la firma doveva essere un pro forma.
Dopodichè non la ritengo una faida. Non c'è accanimento, sto cercando di difendere i miei diritti. Non capisco come ti è venuto in mente questo termine e credo tu abbia una visione distorta della cosa.
Non ho neanche motivo di mentire, come suggerisci, riguardo al fatto che le foto non sono state scattate. Io voglio potermi difendere con la realtà dei fatti, se la legge mi darà ragione. Se non sarà così farò ciò che dice la legge. Ma chinare il capo senza porsi nemmeno un dubbio legittimo, no. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 3:14 pm Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | Solitamente alla modella a questo punto consegni una copia degli originali - sicuramente consegni una copia alta risoluzione print-ready.
|
Ma non penso proprio, a parte che non se ne farebbe niente senza il programma apposito, poi gli originali devono rimanere in mano al fotografo, e soprattutto NON SONO FIRMATI, se non negli exif ma quello poco importa, dato che per pubblicizzare il lavoro del fotografo occorre una firma visibile a tutti.
Non si è nemmeno costretti a farle avere una copia print-ready, io le ho fatte in jpg 1020x680 a 300dpi, se le fa stampare su 20x30 escono una schifezza!!!
Il TF è questo: io ti faccio le foto, tu posi. Potrai usarle per il book, in cambio mi pubblicizzi il lavoro. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
| Luigi T. ha scritto: | ...
Non si è nemmeno costretti a farle avere una copia print-ready, io le ho fatte in jpg 1020x680 a 300dpi, se le fa stampare su 20x30 escono una schifezza!!!
Il TF è questo: io ti faccio le foto, tu posi. Potrai usarle per il book, in cambio mi pubblicizzi il lavoro. |
...e allora dalle anche un calcio nel sedere, già che ci sei...
Neanche i 20x30...madonna che "braccino"... E ne trovi tante di modelle?
Incidentalmente, TF = tempo in cambio di FILE, non di thumbnail o di provino, e TFP= Tempo per PRINT (STAMPA), e stampa si intende 20x30, non le 10x13 del Carrefour.
Non vorrei sembrarti scortese, ma la tua idea di modella "T... per qualcosa" è un tantino pretenziosa.
Non sei TU che la gratifichi con la tua arte sublime, è LEI che ti fa il piacere di posare in modo che tu povero squattrinato possa STUDIARE e sperimentare e perfezionarti.
La pubblicità alla tua attività rientra in quei termini "commerciali" ESPRESSAMENTE esclusi dalla liberatoria standard... Se vuoi farti pubblicità la modella la PAGHI.
Oppure ti chiami Newton, e allora una tua foto, magari firmata, è un pagamento più che generoso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 4:20 pm Oggetto: |
|
|
| Drakin ha scritto: | | ...per me il cliente deve essere soddisfatto del lavoro .....sto cercando di difendere i miei diritti.... |
Da come la ripoti tu non ne hai.
Non hai niente di scritto.
Nessuna legge può proteggerti, perchè nessuna norma di legge hai rispettato.
Ti presenti come "professionista"e parli di "clienti" ma hai un sito personale su un host gratuito e SENZA PARTITA IVA, il che ti rende automaticamente "ciccia per GdF".
Scatti foto di nudo senza firmare liberatorie e rifiutandoti di consegnarle alla modella e rifiutando di distruggerle.
Non dai un'idea di grande professionalità, visto da fuori potrebbe sembrare persino un tentativo di ricatto.
Se ti vogliono appendere per la lingua alla porta, gli hai già dato un sacco di elementi per farlo, incluso il possesso di foto spinte (o presentabili come tali) che non puoi giustificare - una ragazza convinta con l'inganno a posare nuda, e poi il fotografo cattivo e porcaccione che vuole tenersi le foto senza neanche darle una copia.... Vedo già i titoli...
Ti rinnovo un invito alla saggezza:
Le foto non sono mai state scattate, e tu non sei mai passato di lì. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 5:12 pm Oggetto: |
|
|
La risposta risposta alla mia domanda su quale reato ho commesso è stata
Caro Fabio, in questo momento possiedi delle foto che non puoi mostrare a nessuno perchè non hai la liberatoria, questo è lo stato delle cose. Quanto ti è stato proposto, non lede il tuo diritto d'autore perchè è inalienabile, regola i diritti di sfruttamento commerciale, e anche in questo caso mi sono reso disponibile a scrivere le percentuali di eventuali vendite in modo che tu possa avere il massimo delle garanzie, vincola il mostrare le foto all'autorizzazione di xxxx, perchè trattasi di nudo.
Pertanto, e ti ripeto scrivendotelo serenamente, senza rancore e senza arroganza, o firmiamo quanto proposto oppure quello che non siamo stati in grado di fare noi, lo faranno i giudici con un iter legale che conosco perfettamente dove coloro che guadagneranno saranno solo gli avvocati. Ti prego solo di rispondermi in modo chiaro e definitivo.
A presto
P.S. Alberto, abbiamo due criteri di valutazione differenti per valutare i professionisti. Poco c'entrano, secondo me, le cose che hai scritto. Se vuoi aprire un topic a riguardo sarò felice di intervenire. Trattare tali argomenti qui è soltato un OT che crea confusione mischiando argomenti. Perciò ti prego di scrive altrove cose non inerenti alla discussione. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | Non sei TU che la gratifichi con la tua arte sublime, è LEI che ti fa il piacere di posare in modo che tu povero squattrinato possa STUDIARE e sperimentare e perfezionarti.
|
Alberto, dato che lei può decidere a quale fotografo rivolgersi, come vestirsi e a che ora/giorno è libera per scattare le foto, anche io posso decidere qualcosa, ad esempio il formato del file.
Dato che da nessuna parte sta scritta la dimensione minima del file, penso proprio di essere nel giusto.
...e gli originali non li vede minimamente... ma neanche in sogno!!!
Ciao! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi è venuto in mente un cavillo che forse mi costringerà a cedere a questo "ricatto".
In tempi non sospetti, sul mio sito non professionale (http://fabiobozzetti.jimdo.com) ho caricato 6-7 foto da far vedere alla modella per capire quale scegliere ecc. Tali foto erano inserite in una sezione protetta da password e non ha l'opzione "salva con nome" cliccando sul tasto destro. Tuttavia con un mac si può trascinare fuori la foto (e salvarla) o cmq si può fare uno screenshoot dello schermo e poi ritagliarla.
Ora, vai a sapere se per qualsiasi motivo loro non sono riuscite a salvarle.
Se io non cedo i diritti d'uso ed ovviamente mi impegno a non pubblicare la foto, se per rodimenti la pubblicassero loro (nella remota, ma pur sempre plausibile eventualità che le abbiano salvate) io passerei i guai perchè devo essere io a fare in modo che, se le tengo, non escano dal mio computer, corretto? _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 7:17 pm Oggetto: |
|
|
| Luigi T. ha scritto: | Alberto, dato che lei può decidere a quale fotografo rivolgersi, come vestirsi e a che ora/giorno è libera per scattare le foto, anche io posso decidere qualcosa, ad esempio il formato del file.
Dato che da nessuna parte sta scritta la dimensione minima del file, penso proprio di essere nel giusto.
...e gli originali non li vede minimamente... ma neanche in sogno!!!
Ciao! |
Se lo si pattuisce prima si può fare (quasi) tutto. Se fai il micragnoso però la voce si sparge, e ti trovi a fare le foto ai cassonetti.
Che gusto ci sia ad affermare un proprio punto di vista per il gusto polemico di farlo, quando poi ti danneggi da solo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
| Drakin ha scritto: | | Mi è venuto in mente un cavillo che forse mi costringerà a cedere a questo "ricatto".... |
Fabio, seriamente, il tuo problema è un altro, ed è grosso come una casa, e potrebbe far traslocare tutta questa storia dal civile al penale e sprofondarti in un oceano di guano...
Al di là delle interpretazioni fantasiose degli shooting TFP, delle liberatorie e del copyright, tu (per tua affermazione) hai nel tuo computer delle foto di una ragazza in atteggiamento intimo (= nuda come un bruco).
Di queste foto tu (sempre per tua affermazione) NON HAI NULLA che provi il tuo titolo sia a detenerle che ad averle scattate.
Rifletti.
Se alla modella gira storto (o la convincono a farselo girare storto) ti può accusare di QUALUNQUE COSA, ed ha il ragazzo dalla sua parte che può testimoniare a suo favore.
Inoltre i fotografi, soprattutto quelli che fotografano ragazze nude e si rifiutano addirittura di consegnarli le foto, hanno una pessima immagine pubblica e una scarsissima credibilità.
Appellarsi ai massimi princìpi e fare lo splendido su un forum è una cosa, doversi difendere in una udienza davanti a un magistrato ostile è MOLTO diverso.
Pensaci.
PS
| Citazione: | | e non ha l'opzione "salva con nome" cliccando sul tasto destro. Tuttavia con un mac ... |
Vedi perchè parlo di "mancanza di professionalità" ("beata innocenza" sarebbe più adatto, in questo caso...) Lo sanno tutti che mac o PC le immagini si salvano senza problema, qualunque "inibizione del tasto destro" ci metti... Basta un PrintScreen... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Veramente ho le email in cui ci accordiamo sull'orario, la tipologia (che tra l'altro ha proposto lei), le foto sono in posa e non rubate ecc.
Poi che aggiungere. Io proseguo per questa strada e me ne prendo le responsabilità, però ti ringrazio per l'interesse.
Aggiornerò il topic quando avrò novità a riguardo _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
ho guardato il tuo sito, non hai la p.iva in home, sei un professionista?
il fatturare il servizio altrimenti diventa difficile...
comunque se lo sei, mandagli una notula con la quale gli comunichi il costo del servizio e la proposta di vendita dei diritti sulle immagini..
e vediamo che dicono.
ps hanno copia delle immagini? _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
| marck4 ha scritto: | ho guardato il tuo sito, non hai la p.iva in home, sei un professionista?
|
Si è un professionista altrimenti queto topic non avrebbe proprio senso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|