| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
ancora una cosa
ma che differenza ce in fatto di qualita degli obiettivi?
ho visto che ci sono due o tre versioni di quello in kit 14-42mm 1:3.5-5.6
sto guardando in giro e le epl1 hanno tutte quello standard diciamo, le epl2 quasi introvabili, le epl3 montano 14-42mm 1:3.5-5.6 II R
sono differenze eclatanti o solo marketing
poi il mirino ........io vengo dalle reflex e spesso mi sbatto le compatte in fronte,, perche' cerco di guardare dentro al dispaly
che dite chi di voi ce l ha? e lo trova indispensaile ?
grazie _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi sono sbattuto la compatta in fronte, poi ci si abitua..
Il 14-42 IIR dicono sia il migliore di tutti, piccolo, leggero, una lametta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
fatto..........sono un possessore di epl1 e posso dire che sono soddisfattissimo
ho fatto un centinaio di scatti di prova cosi come è uscita di fabbrica e non va per niente male ho usato P
se mi spiegate come si inseriscono le foto nei post le allego
comunque questo è il link della mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1154 _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 3:59 pm Oggetto: |
|
|
mi serve un aiutino ancora
come dicevo ho preso la epl1 e posso dire che è eccezionale e vengo da una eos 5dmk2
dato che in giro ci sono un mare di obiettivi m43 oly chi mi spiega le differenze dalle varie serie
io in kit ho il 1442 ED cosi ce' scritto sull'obiettivo tappo da 40,5, baionetta in plastica e posso dire che va benissimo
che differenza ce con il 1442 II r
per i fissi quali sono i migliori senza spendere un capitale ?
e i zoom cosa mi consigliate ? e quale serie ?
ps ma tutti gli obiettivi dei kit oly vanno cosi bene ? _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Non ho il 14-42 RII di cui ho letto molto bene. Penso che di volta in volta i prodotti si migliorino. Per il tipo di lente non credo ti convenga vendere quello che hai per sostituirlo.
Per le lenti io sono passato ai seguenti fissi: 7,5 fish samyang - 14 pana - 20 pana - 45 oly.
A parte il 14 che è un obiettivo molto piccolo e leggero dalla resa soddisfacente, gli altri tre sono dei rasoi! Da maneggiare con cura e con scatola di cerotti nella borsa
Come zoom ho sia il 45-200 pana che il 42-150 oly. Inutile dire che l'oly tra leggerezza, compattezza, qualità ottica sia il migliore.
Io ho una GF2 per ora e quindi il 45-200 pana lo uso per i video, con stabilizzatore ottico vengono meglio, poi ho quei 100mm in più per certe occasioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 4:34 pm Oggetto: |
|
|
questa oly è andata a finire in mano alla mia ragazza e quindi ne ho praticamnete perso il possesso
non lo vendo i 1442 kit era per fare due conti in mm x euro
ragionavo cosi ............devo trovare un obiettivo che va bene e costa poco tipo zoommetto tutto fare per lei..... io mi tengo il 1442 che sicuramnete affianco a un 17 fisso e magari rimedio un altra oly
e volevo solo capire le differenze tra le serie dato che in rete se ne trovano un mare che sono spesso sostituzioni dei vari kit
e soprattutto capire i prezzi _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 6:33 pm Oggetto: |
|
|
| Alessandro Bassi ha scritto: | mi serve un aiutino ancora
come dicevo ho preso la epl1 e posso dire che è eccezionale e vengo da una eos 5dmk2
dato che in giro ci sono un mare di obiettivi m43 oly chi mi spiega le differenze dalle varie serie
io in kit ho il 1442 ED cosi ce' scritto sull'obiettivo tappo da 40,5, baionetta in plastica e posso dire che va benissimo
che differenza ce con il 1442 II r
per i fissi quali sono i migliori senza spendere un capitale ?
e i zoom cosa mi consigliate ? e quale serie ?
ps ma tutti gli obiettivi dei kit oly vanno cosi bene ? |
Quelli in kit. Vanno bene (per quello che costano)... ma tidirò. Nel 4/3 (non micro dico) che è stato tanto scrafiato, secondo me erano anche migliori quelli in kitt.
Comunque quì spego ad un utente un pò di cose. Magari può esserti utile senza che mi ripeto.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=555128 _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
| Alessandro Bassi ha scritto: |
poi il mirino ........io vengo dalle reflex e spesso mi sbatto le compatte in fronte,, perche' cerco di guardare dentro al dispaly
che dite chi di voi ce l ha? e lo trova indispensaile ? |
Io ce l'ho: costa piuttosto caro ma se -come il sottoscritto- decidi di passare armi e bagagli al micro4/3 è assolutamente indispensabile. Io sono presbite per cui il monitor non mi consente di vedere bene (a meno di farmi innestare due braccia da orango ) mentre col mirino (io ho il VF-2, spettacolare, ma c'è anche il VF-1, più economico) mi trovo perfettamente a mio agio. Diciamo che se devo fare foto "senza impegno" non lo monto neanche, ma se mi viene voglia di fare sul serio... è sempre pronto nella borsa. Ah, è anche utile quando hai il sole alle spalle e sul monitor non vedi nulla.
Purtroppo è uno di quegli accessori che non si trova usato, chi ce l'ha, a meno che non passi ad un altro sistema, se lo tiene ben stretto. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
anche io sono presbite .........i mirini costano un mare di soldi e purtroppo come dici tu dal display non vedo bene .........ho trovato due braccia usate che costano poco meno del mirino ........devo decidere solo cosa fare.......... mirino o innesto braccia
dato che sono fuori di testa, stavo pensando di farmelo da solo tipo quelli con le cornici intercambiabili
ma il problema riflessi sul display resterebbe, il mirino autocostruito servirebbe solo per inquadrare che non sarebbe poi male _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
| Alessandro Bassi ha scritto: | dato che sono fuori di testa, stavo pensando di farmelo da solo tipo quelli con le cornici intercambiabili  |
E' un'ottima idea: io ricordo anche di aver visto, dai mitici polacchi che vendevano materiale dell'ex URSS, uno splendido mirino multifocale (come quello per le Leica, da innestare sulla slitta portaflash) ad un prezzo neanche eccessivo. Oppure fai come un mio amico, che era riuscito a smontare una di quelle "usa e getta" a pellicola, recuperandone il mirino galileiano. Chapeau per l'idea  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | recuperandone il mirino galileiano |
gia recuperato
devo trovare il tempo per fare le prove  _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
ho un problema ........ho lasciato a casa il manuale ce un posto dove poterlo scaricare cosi gli do' una letta
trovato sul sito olympus
grande olympus _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
ancora una domanda.........lo so' che rompo
ma si possono montare gli obiettivi m43 su om-d ?
mi pare di no ma non sono sicuro , il contraro si puo fare con adatatore
grazie ancora _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|