Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 12:24 am Oggetto: Doppio |
|
|
Nikon F301 50mm 1.4,Delta 400
Graditi commenti belli o brutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 238 volta(e) |

|
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Ultima modifica effettuata da zot il Sab 08 Ott, 2005 1:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 12:34 am Oggetto: |
|
|
Davvero simpatica anche se un pò forzata nella costruzione (nel senso che non mi sembrano troppo spontanei i due bambini).
Tecnicamente... per essere sincero, non va: il fatto che uno dei due sia a fuoco e l'altro no è abbastanza brutto; il taglio dell'inquadratura, che sega le teste in alto e ai lati, è da rivedere.
Il bianco e nero infine non l'avrei usato per foto del genere (in questo sei scusatissimo, perchè chi usa la pellicola non può mica buttare il rullino che ha in macchina per metterne di corsa uno a colori ).
Nel complesso, secondo me, da riprovare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:33 am Oggetto: |
|
|
Questa seconda è davvero inquietante, ma la risata della bambina per fortuna rassicura
per la tua idea ed il progetto.
Dal punto di vista "linguistico" della fotografia (lungi da volerti insegnare qualcosa) penso che se vuoi dare la sensazione di separare i due bambini su due piani logici differenti non dovresti usare tanto lo sfocato, ma la luce: un viso ravvicinato e sfocato da la sensazione di un errore.
Se il bambino è il "secondo piano" della microstoria che hai raccontato, deve guardare lei, magari con un sorrisino soddisfatto, e avere una luce laterale che lo lascia in penombra rispetto alla protagonista. Oppure il contrario, dipende da come lo vuoi raccontare.
E' una idea divertente sono sicuro che ti darà parecchi sorrisi e soddisfazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 2:01 am Oggetto: |
|
|
Stupende! belle,,, geniali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: |
per la tua idea ed il progetto.
Dal punto di vista "linguistico" della fotografia (lungi da volerti insegnare qualcosa) penso che se vuoi dare la sensazione di separare i due bambini su due piani logici differenti non dovresti usare tanto lo sfocato, ma la luce: |
Siam qui per imparare se c'è qualcuno che insegna è più facile no?
Riproverò come mi hai consigliato.
Sempre grazie a tutti.
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|