| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Losi Andrea non più registrato
 
 
 Iscritto: 18 Apr 2010
 Messaggi: 1187
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Ago, 2012 8:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La Maf e molto buona  su tutto l'argiope , anche se avrei l'asciato più spazio tutto  intorno, mi pare troppo ristretto, e poi avrei chiuso di più il diaframma per sfocare ancor di più lo sfondo ... ciao Giuseppe _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Ago, 2012 8:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e probabile... però lo sfondo è un pò troppo presente secondo me.... f18 è tanta roba, ... forse un f16/o meglio ancore f13 lo so chiedo troppo .... o prendevi una falce per ripulire il dietro  ciao  _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Losi Andrea non più registrato
 
 
 Iscritto: 18 Apr 2010
 Messaggi: 1187
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Ago, 2012 8:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho provato a f16 f 14 zampe sfocate,ed non potevo andare indietro ero in un piccolo fiumiciattolo con cavalletto in acqua,   lo sfondo sono riuscito a levare un poco di erba che era molto presente, più di cosi non potevo ,la prossima occasione!!! grazie Andrea
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Ago, 2012 6:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Solitamente questi soggetti costruiscono la loro tela a ridosso di sterpi, siepi o altri intoppi per noi fotografi, non è facile avere le due cose a nostro favore. Diaframma chiuso per una pdc sufficiente ad avere il soggetto nitido e nello stesso tempo lo sfondo pulito. Quando si fotografano questi argiopi, il più delle volte a mio avviso si deve ricorrere al compromesso. Credo tu abbia ottenuto un buon risultato considerando anche la morfologia del soggetto. Unica cosa avrei lasciato più aria verso i bordi. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |