photo4u.it


Reflex vs mirrorless
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo ieri, da un conoscente, ho visto per la prima volta delle foto fatte con la V1 e devo ricredermi: secondo me non hanno nulla da invidiare a quelle fatte con reflex anche professionali.
Io rimarrò sulla mia scelta di soprassedere (per il momento) all'acquisto della V1 e di ripiegare sul 18-200 usato, ma non posso più dire che lo faccio per non perdere qualità, perchè non sarebbe vero.

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...allora...
Sui forum leggi la voce degli sfortunati e degli scontenti, la 1 ha venduto NAVI di esemplari, se ci fossero difetti gravi e diffusi lo si sarebbe letto sul Corriere.... Pallonaro
Detto questo, NON è una reflex.
Il che vuol dire che in velocità fatalmente arriverà seconda molte volte, soprattutto in condizioni "estreme" - come qualunque mirrorless, del resto.
Posso testimoniare di DUE utenti, che la usano per foto "normali", gite, paesaggi col tramonto, mucca, onda che schizza, bambino che salta, bimba al saggio di danza. Niente razzi, gare di F1, paracadutismo... Wink
Ho visto solo foto da WOW Surprised (tecnicamente, obviously). Uno ha il 10, l'altro il 10-30, e non posso quindi parlare di "review"...
Però non ne ho vista una sballata DALLA MACCHINA. Certo se tagli una testa non te la ricostruisce la macchina.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io forse parlo da prevenuto o da nikonista che si sarebbe aspettato di più dalla mirror del proprio brand preferito, forse perchè tra le priorità di una mirror ci metto sempre la resa agli alti iso o forse perchè qualche ottica luminosa in più nel catalogo mi avrebbe fatto gola. Parliamoci chiaro, fino a 800 iso va bene anche la macchinetta di plastica che danno in omaggio se compri un pc ma più in là solo i sensori aps-c reggono il confronto con una reflex, anche FF.
Se una sony nex 5n si prende il lusso di sfornare file a 3200 iso in grado di gareggiare con una D700 e una v1 no perchè dovrei propendere per quest'ultima ?

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

e poi ancora, resta il fatto che ad oggi nikon regala agli acquirenti di una mirrorless 1 l'adattatore per le ottiche nikon g delle sue reflex che a listino costa ben 189 euro, coma mai tanta generosità mi chiedo, forse perchè il costo della mirror è veramente esagerato e non vale quello che costa o forse perchè questa promozione è molto simile a quella che viene proposta per le macchine che stanno uscendo di produzione o per quelle che hanno un volume di vendite ridotto, non all'altezza delle aspettative.Uno specchietto per le allodole insomma. Senza contare il fatto che leggendo le postille miscoscopiche a corredo si viene a conoscenza che non sempre il "fantastico autofocus 2 delle nikon 1" funziona con precisione con tutte le ottiche.
Anche se canon non propone niente di veramente innovativo sulla sua nuova mirror M quanto meno bisogna riconoscergli il coraggio di non temere una concorrenza in casa propria, cosa che non si può certo dire di nikon che a mio avviso si è dovuta inventare cose come snapshot et similia per tamponare i danni di non aver proposto una mirror all'altezza del vasto panorama di concorrenti che popolano il settore. Per grande senso di pietà non voglio citare le pana e neanche la splendida ottica 35 mm f2 delle fuji X100, roba che fa veramente tremare le gambe a chi di coraggio ne ha avuto poco per scelta ponderata.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
...
e poi ancora, resta il fatto che ad oggi nikon regala agli acquirenti..

Penso che tu intenda NITAL. Ossia, ua promozione, come quando per le reflex regalavano un flash da 400 euro.
Non ci farei tanta dietrologia - ogni nazione ha il suo profilo marketing, gli importatori locali scelgono le strategie migliori. L'anello adattatore non frega niente alla "soccer mom", ma può solleticare il Photographer col pi-acca, in più vale molto meno del suo prezzo di catalogo, per cui gli conviene anche a loro.
La Sony Nex può esser buona finchè ti pare, ma non la conosce nessuno, la Nikon 1 ha piazzato pubblicità persino nei flmati che proiettano nella metropolitana...
Inoltre, chi credi che si sdilinquisca per la bellezza dei file a 3200 ISO? Non è QUELLO il target principale della N1.
Certamente ci sarà sempre qualcosa di meglio di qualunque altra cosa... anche della Nikon 1.
Che resta però in assoluto una maccchinetta SORPRENDENTEMENTE ottima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Che resta però in assoluto una maccchinetta SORPRENDENTEMENTE ottima.

certo, su questo non ci piove ma qui non facciamo la calza, bisogna dare a cesare quel che è di cesare e se qualcuno ci chiede un consiglio credo che bisogna rispondere non in base a marketing ma con dati di fatto. Poi sarà lui a scegliere. E poi non è vero che le Nex non le conosce nessuno, lo hai detto tu, in Italia Nital ha investito molto in pubblicità, magari sony o fuji hanno fatto uguale in altri paesi.C'è tanta gente che compra cose di nicchia proprio perchè vuole uscire dal conformismo e vuole prestazioni migliori.Ti sei mai chiesto quanta gente compra macchine fotografiche chiedendosi quanto sia grande il sensore ?Personalmente credo che il target a cui si rivolge nital sia quello di un parco buoi fighettoni molto più attratti dal brand che da reali esigenze specifiche e mi ci metto in mezzo pure io, per quanto amo le macchine fotografiche me la comprerei anch'io una 1 ma dovendo scegliere, passo.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
..Ti sei mai chiesto quanta gente compra macchine fotografiche chiedendosi quanto sia grande il sensore ?.

Gli appassionati, più qualche "figo esoterico".
Quello che conta adesso sono i megapixel, il geotagging e la super-raffica che ti "congela il momento".. Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4155
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 3:55 pm    Oggetto: nikon 1v1 Rispondi con citazione

Da possessore di Nikon 1v1 e D300s penso di poter dire la mia in questa discussione.
Sulla qualità della Nikon 1 non ho più dubbi ormai,dopo quasi 5000 scatti con la piccola penso l'ho testata a fondo e nelle più molteplici situazioni,compresi degli scatti con Micro 60mm. e 50 f,18 nikkor.
Sulla rapidita dell'AF poi non vedo concorrenti nelle mirrorless.
Questo punto è importante : meglio avere un sensore nuovo tipo cx abbinato all'Expeed 3 che non ti fa perdere uno scatto o meglio un sensore tipo APSC che fa indubbiamente ottime immagini...magari sfocate?
Per le foto in montagna e durante i viggi turistici in generale,la portabilità è massima nonchè la discretezza dovuta alle dimensioni.
Provate ad andare a camminare in alta quota per 5 o 6 ore con una D300 al collo,poi mi direte...
Le ottiche poi sono cosi compatte da stare entrambe in un borsello.
Scattando in NEF e poi sviluppando con Capture o Nikon view,i risultati sono eccellenti,a mio avviso ovviamente!
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scattando in NEF e poi sviluppando con Capture o Nikon view,i risultati sono eccellenti,a mio avviso ovviamente!


Bhè certo non si può chiedere all'oste com'è il suo vino. Le foto sfocate le fa solo chi non si regge in piedi di suo e poi qui non era in discussione il confronto con una D300s.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nerofumo vai a dare un'occhiata su dpreview nel forum dedicato alla serie 1 (dove petegiu posta con una certa regolarità Wink ) o sul sito di Steve Huff o ancora di Tom Hogan. Vedrai cosa è in grado di offrire la serie 1, ci sono foto qualitativamente ottime anche in accoppiata a supertele di lusso assai meglio di crop effettuati da macchine full frame ad esempio .
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 30 Lug, 2012 9:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
...Le foto sfocate le fa solo chi non si regge in piedi di suo ...

Scortesia gratuita.

E immotivata.
Le foto sfuocate le fa chi si fida di un autofocus lento o impreciso, o chi usa il manuale perchè si sente figo e invece è sguercio e non ha corretto il mirino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4155
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Scortesia gratuita.

E immotivata.
Le foto sfuocate le fa chi si fida di un autofocus lento o impreciso, o chi usa il manuale perchè si sente figo e invece è sguercio e non ha corretto il mirino.


proprio quello che intendevo io......ti ringrazio Alberto per la precisazione!
Inoltre in molte situazioni tipo "street" non c'è obiettivamente molto tempo per mettere a fuoco...
Saluti
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Nerofumo vai a dare un'occhiata su dpreview nel forum dedicato alla serie 1 (dove petegiu posta con una certa regolarità Wink ) o sul sito di Steve Huff o ancora di Tom Hogan. Vedrai cosa è in grado di offrire la serie 1, ci sono foto qualitativamente ottime anche in accoppiata a supertele di lusso assai meglio di crop effettuati da macchine full frame ad esempio .


Ma nessuno mette in dubbio il valore della macchinetta Max, dico solo che almeno per me la resa agli alti iso è imprescindibile da tutto il resto. Il fatto di accroccare ottiche per reflex e anche di grosse dimensioni su delle mirrorless lo trovo snaturante per quella che è la "mission" di queste macchine, se fosse intenzione del fotografo usare dei 300 mm f4 non vedo perchè non usare una reflex.
Lavorando a sensibilità normali invece non bisogna far confusione su quella che è una messa a fuoco precisa con una pdc nativa elevata, un tuttoafuoco da CX è normale che dia una sensazione di precisione ma provate a fare questo con la dotazione di bordo di una nikon 1. La mirrorless a mio avviso non deve far rimpiangere troppo la reflex ma senza caricarla come un mulo di ottiche ingombrantissime, posso capire giusto un 50 o un 35 da passeggio.



fuji-X100---f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  147.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3138 volta(e)

fuji-X100---f2.jpg



_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso assicurarti che la serie 1 è veloce e molto precisa a prescindere dalla pdc che certo aiuta ma meno di quanto si possa supporre ti invito poi a provarla. Ho una mirrorless e ho avuto una nex e se non dovessi cambiare reflex mi prendere una v1. Stai poi mischiando pere e meloni perché tra 300 e d300 sei sopra i 2 kg abbondantemente, perde di senso ogni obiettivo di ridurre peso e dimensioni. Poi ti ripeto prima prova poi giudica.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 31 Lug, 2012 9:04 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4155
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Posso assicurarti che la serie 1 è veloce e mi precisa a prescindere dalla peccato che certo aiuta ma meno di quanto si possa supporre ti invito poi a provarla. Ho una mirrorless e ho avuto una nex e se non dovessi cambiare reflex mi prendere una v1.


Ho avuto la Nex-3 prima della V1,ma la mancanza dell'EVF e la lentezza e indecisione dell'AF in certi casi,mi ha fatto propendere sulla Nikon.
Per il resto nulla da eccepire,il sensore della Nex svolge un ottimo compito.
giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Odio i tablet scusatemi ho cercato di correggere peccato messa dal tablet con pdc e ho fatto un quote Pallonaro LOL Trattieniti
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Posso assicurarti che la serie 1 è veloce e mi precisa a prescindere dalla peccato che certo aiuta ma meno di quanto si possa supporre ti invito poi a provarla. Ho una mirrorless e ho avuto una nex e se non dovessi cambiare reflex mi prendere una v1. Stai poi mischiano pere e meloni perché Tra 300 e d300 sei sopra i 2 kg abbondantemente, perde di senso ogni obiettivo di ridurre peso e dimensioni. Poi irripetibile provata poi giudica.


Stai bene Max ??....ti trovo un pò dislessico... Very Happy Smile Very Happy

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho scritto sopra è il complketamento automatico del tablet che provvederò a disattivare. Smile
Detto questo prima prova e poi giudica, la leggenda della pdc è vera in minima parte ti consiglierei di fare la prova magari prova a montare il tuo 300 f4 sulla v1 e poi ne riparliamo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, sarà ma sta storia del fatto che sia più facile mettere a fuoco con il CX...
il piano di messa a fuoco è uno, puoi avere un sensore piccolo o gigante, puoi avere una maggior sensazione di PDC, ma se il fuoco è sbagliato, è sbagliato e si nota... e per quel che ho visto io, quello della V1 è precisissimo

Qua sotto ho caricato due scatti, così come usciti dalla macchina, fatti durante il piccolo test che ho fatto... sono statici ma dimostrano la grande potenzialità in condizioni di luce complicate, come quando ci si trova in montagna... beh, sia come WB che come esposizione si comporta anche meglio della D300, sopratutto nel secondo scatto, pensavo mi bruciasse lo sfondo, invece ha tenuto tutto in gamma senza sacrificare ne la leggibilità sulle ombre ne le alte luci.
http://www.matteoganora.com/varie/_DSC0999.JPG
http://www.matteoganora.com/varie/_DSC1005.JPG

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido in pieno, ho visto fior di compatte utilizzate fidando dell' iperfocale ciccare il fuoco sul piano deciso.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4155
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Boh, sarà ma sta storia del fatto che sia più facile mettere a fuoco con il CX...
il piano di messa a fuoco è uno, puoi avere un sensore piccolo o gigante, puoi avere una maggior sensazione di PDC, ma se il fuoco è sbagliato, è sbagliato e si nota... e per quel che ho visto io, quello della V1 è precisissimo

Qua sotto ho caricato due scatti, così come usciti dalla macchina, fatti durante il piccolo test che ho fatto... sono statici ma dimostrano la grande potenzialità in condizioni di luce complicate, come quando ci si trova in montagna... beh, sia come WB che come esposizione si comporta anche meglio della D300, sopratutto nel secondo scatto, pensavo mi bruciasse lo sfondo, invece ha tenuto tutto in gamma senza sacrificare ne la leggibilità sulle ombre ne le alte luci.
http://www.matteoganora.com/varie/_DSC0999.JPG
http://www.matteoganora.com/varie/_DSC1005.JPG


Ok!

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi