photo4u.it


Costruirsi il grande formato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 2:47 pm    Oggetto: Costruirsi il grande formato Rispondi con citazione

Chiedo aiuto agli esperti..ho voglia di provare l'ambrotipia..e per farlo vorrei costruirmi una macchina in legno, semplice (tipo questa http://disactis.com/chambre1824/chambre1824.php). Ammetto che è da poco che uso il banco ottico..quindi ci sono cose che ancora non so. Le due standarde sembrano abbastanza semplici da fare..quello che non mi è chiaro è: volendo fare un 18x24 (o magari un 20x20 cosi evito il problema di girare lo chassis), che focale è un normale? e a seconda di questa focale quanto lungo deve essere l'asse in cui scorrono le standarde? Riesco a costruirmi uno chassis adatto a contenere il vetro o ne esistono gia di questo formato? Il soffietto riesco a trovarlo anche su ebay (quello fatto col cartone mi da l'idea di non durare in eterno)? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi (e non date nulla per scontato) Smile
Riccardo

_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, per focale normale dovresti misurare la diagonale del negativo , poi arrotondi all' obiettivo più vicino come focale.
Le standarte dovrebbero essere distanti a seconda dell' obiettivo che usi più una lunghezza per potere fare delle foto ravvicinate.
Lo chassis per il vetro smerigliato è come quello per la pellicola ovviamente senza il volet , ricordati che dovrebbero essere sullo stesso piano vetro e pellicola.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, proverò a misurare. La ringrazio..se durante la realizzazione avrò delle difficoltà chiederò aiuto qui!
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che legno mi consigliate di utilizzare? Qualcosa di bello da vedere e che carteggiandolo con carta vetrata fina venga bello liscio!cosa potrebbe essere?
Grazie

_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, se ne trovi il noce oppure il faggio che sono belli da vedere.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie..comunque..supponendo che la focale che utilizzerò sarà un 240mm..quanto devo farlo lungo il binario?
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per obiettivi normali

240mm circa per mettere a fuoco ad infinito
480mm circa per raggiungere il rapporto 1:1

Per gli schemi tele la cosa cambiae bisogna vedere le specifiche dell'obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Topazio!
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, se hai l'obiettivo puoi fare una prova empirica.
Con un foglio di carta velina oppure se lo hai già la lastra di vetro smerigliato , proietta l' immagine di una finestra sul vetro smerigliato quando il paesaggio esterno lo vedi a fuoco quella è la distanza minima per l'infinito.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi