Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 9:46 am Oggetto: Reflex vs mirrorless |
|
|
Nelle mie camminate in montagna mi capita di fotografare un po' di tutto, dai panorami ai fiori ai piccoli animali (se sono così fortunato da incontrarne), per cui mi serve praticamente tutto, o quasi, il corredo che vedete in firma.
Non essendo più un ragazzino ho l'esigenza di ridurre il peso, per cui ho pensato all'acquisto di un cosiddetto "tuttofare" (in pratica un 18-200 usato) accettando una qualità un po' inferiore rispetto a ciò che ho già (in particolare i due "mostri sacri" che da soli fanno quasi 2,5 Kg.).
Un'alternativa che mi è stata suggerita è il sistema Nikon 1 (corpo V1 con ottiche 10-30 e 30-110) ma io penso che questo mi darebbe una qualità ancora inferiore a quella che otterrei dalla d300 con il 18-200: ho ragione o sono solo prevenuto ? voi che ne pensate ? _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 9:49 am Oggetto: |
|
|
Io credo che hai ragione. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo.
Non noteresti grande differenze qualitative con una mirrorless tipo Olympus OM-D o Sony NEX 7, non di certo con una Nikon 1.
Il costo pero' non giustifica lo scopo. IMO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 9:04 am Oggetto: |
|
|
Se lavori in macro o con lunghe focali, andrai forse meglio con una Nikon1 che con una reflex...
So già che parecchi salteranno su a dire che dico str... ma il la V1 l'ho provata a lungo, e se per tutta una serie di scatti non sta dietro ad una reflex, per un panorama, per uno scatto in macro, oppure paragonando uno scatto ad un animale fatto con una reflex entry level e un 70-300 di media qualità... beh, non esito a dire che se la cava come una reflex, in molti casi anche meglio essenzialmente perchè ha un'ottima velocità di messa a fuoco (superiore ad una reflex entry level) e una maggior PDC, che aiuta in macro.
Senza pensare alla maggior portabilità del sistema...
Se invece mi dici che oggi scatti con una D3 e il 500f4 allora non mi metto a discutere, ma ti assicuro che è più facile beccare uno stambecco con una V1 e il 110mm che con la D300 e il 18-200... e il risultato finale, parlando di pura qualità del file, sarebbe lo stesso...
La NEX, che per molte altre cose, vedi un ritratto, andrà meglio di una Nikon1, se gli monti il superzoom alla fine va come una reflex e occupa poco meno spazio, oltretutto è più lenta a focheggiare _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 9:32 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | ... ti assicuro che è più facile beccare uno stambecco con una V1 e il 110mm che con la D300 e il 18-200... |
Sì, se il 110 ce l'hai già su, ma se ti passa uno scoiattolo mentre stai fotografando un panorama col 10-30 l'hai perso.
Per questo mi piace l'idea del "tuttofare": se sto fotografando un panorama e mi passa lo scoiattolo, forse con un zampata alla ghiera dello zoom riesco ancora a beccarlo. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 9:48 am Oggetto: |
|
|
fmt45 ha scritto: | Sì, se il 110 ce l'hai già su, ma se ti passa uno scoiattolo mentre stai fotografando un panorama col 10-30 l'hai perso.
Per questo mi piace l'idea del "tuttofare": se sto fotografando un panorama e mi passa lo scoiattolo, forse con un zampata alla ghiera dello zoom riesco ancora a beccarlo. |
Ho i miei dubbi... e siccome la D300 non credo la venderesti cmque, un'accoppiata D300 e grandangolo e e V1 con il 30-110 è comunque ragionevole da trasportare... e considerato che il sistema 1 ti costerebbe più o meno come un 18-200 VR nuovo... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 10:23 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | ... la D300 non credo la venderesti cmque... |
questo è certo, nemmeno sotto minaccia armata !
matteoganora ha scritto: | ... un'accoppiata D300 e grandangolo e e V1 con il 30-110 è comunque ragionevole da trasportare... e considerato che il sistema 1 ti costerebbe più o meno come un 18-200 VR nuovo... |
E' una buona idea, grazie.
(Io comunque cercherei nell'usato, nulla di ciò che ho è stato comprato nuovo) _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ma è più caro e più pesante.
E chissà che il più esteso range di focali non gli faccia pagare qualcosa in più in termini di qualità (ma questo non posso affermarlo perchè non lo conosco). _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
fmt45 ha scritto: | Sì, se il 110 ce l'hai già su, ma se ti passa uno scoiattolo mentre stai fotografando un panorama col 10-30 l'hai perso.... |
Scusa, ma vivi in un cartone animato di Biancaneve, con cerbiatti e scoiattolini che zompettano dappertutto?
I miei amici fotonaturisti mi assicurano che si parte da casa la mattina con l'idea di scattare QUELLA foto a QUEL bestio con QUELLA ottica. Al limite via di telezoom, ma difficilmente sei in grandangolo se giri per cervi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Scusa, ma vivi in un cartone animato di Biancaneve, con cerbiatti e scoiattolini che zompettano dappertutto?
I miei amici fotonaturisti mi assicurano che si parte da casa la mattina con l'idea di scattare QUELLA foto a QUEL bestio con QUELLA ottica. Al limite via di telezoom, ma difficilmente sei in grandangolo se giri per cervi.... |
No, come vedi vivo poco lontano da casa tua, ma mi piace andare in montagna durante le vacanze.
E lì mi capita di uscire al mattino per farmi una camminata e mi porto dietro il necessario per scattare qualche (possibilmente bella) foto; può succedere che trovi dei bei panorami e li fotografo, oppure una bella baita e la fotografo, oppure che incontri uno scoiattolo o una marmotta (mi è già successo ma Biancaneve non c'era !) e li fotografo: tutto qui !
Sono altre le occasioni nelle quali esco con "quella" attrezzatura per fotografare "quel" soggetto, ma lì il tuttofare non mi serve. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-200 è un obiettivo INGIUSTAMENTE denigrato dai puristi con tanti euro e forzuti portatori tibetani a trasportare l'attrezzatura...
Ovviamente l'80-200 se devi fare ritratti se lo mangia (principalmente per quel f/2.8 a 200mm) però ci giri per un mese senza cambiarlo - che oltretutto, essendo "guarnizionato" è pure una buona cosa.
Oltretutto buona parte dello "sdegno" è frutto di mentalità pellicolara, dove oltre i 400 ISO sei nelle grane e nella grana. Tiri su di due tacche gli ISO e ti passa la paura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i preziosi pareri: penso che mi orienterò (anche per ragioni di pecunia) verso un 18-200 usato. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Perdonatemi ma io per mirrorless non ho mai inteso la nikon 1, si lo so, ce l'hanno propinata così ma il suo sensore è cosa poco più grande di un unghia e anche in questo caso come in molti altri nella vita, le dimensioni contano. Sono nikonista da sempre ma se vedo la splendida mirrorless canon appena uscita sento un forte senso di sgomento.Altro che CX. _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Sab 28 Lug, 2012 11:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Perdonatemi ma io per mirrorless non ho mai inteso la nikon 1, si lo so, ce l'hanno propinata così ma il suo sensore è cosa poco più grande di un unghia e anche in questo caso come in molti altri nella vita, le dimensioni contano. Sono nikonista da sempre ma se vedo la splendida mirrorless canon appena uscita sento un forte senso di sgomento.Altro che CX. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 12:38 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Perdonatemi ma io per mirrorless non ho mai inteso la nikon 1, si lo so, ce l'hanno propinata così ma il suo sensore è cosa poco più grande di un unghia... |
Lo specchio non c'è, l'obiettivo è intercambiabile, E' una mirrorless.
Poi magari ce ne sono di migliori, ma nessuno ha mai legato finora il termine alle dimensioni del sensore.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 8:18 am Oggetto: |
|
|
Alberto evitami il sermone, tecnicamente ha tutti i numeri per essere considerata una mirrorless ed essere venduta come tale, ma alla fine resta una buona compattona ad ottiche intercambiabili.Al nostro amico serve un alternativa "valida" alla D300. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
La serie 1 di nikon vq provata prima di sparare a zero, io sono d'accordo con Matteo e lo dissi subito dopo averla provata qualche giorno, attirando ovviamente gli strali di molti che senza averla neanche accesa sparavano a zero. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | La serie 1 di nikon vq provata prima di sparare a zero, io sono d'accordo con Matteo e lo dissi subito dopo averla provata qualche giorno, attirando ovviamente gli strali di molti che senza averla neanche accesa sparavano a zero. |
O quantomeno guardate le foto.
Considerando che da un punto di vista dimensionale è molto lontana dal sensore di una reflex (come sottolinea nerofumo, a cui però aggiungo un "e allora"???) fa delle foto DA PAURA.
Non "carine", BELLE. E non parlo delle foto-test nei siti o nella pubblicità, ho un paio di conoscenti che ci sono andati al mare e in montagna e ci fanno le foto ai bambini. Sono BELLE. La macchinetta non ne cilecca una, accidenti a lei...
E' una macchina che se non fosse troppo grossa per fungere da "compattina di emergenza" avrei volentieri fatto un "tasso zero" per prendermela, una macchina che per un "principiante con aspettative" può essere un punto di partenza ma anche un punto di arrivo - non è scritto da nessuna parte che per essere un fotografo felice e soddisfatto devi per forza brandeggiare una FF da due chili.
La serie 1 è incappata nei "moralismi" di chi non digerisce un prodotto lanciato come un formaggino, venduto come il pane E di ottima qualità. Piuttosto si sbava su formati di nobile casata ma morti in fasce, piuttosto si orgasma su accrocchi di corpi macchina + anello adattatore + obiettivo manuale dello zio pirata, ma ammettere che una macchina prodotta da un colosso e lanciata per le "soccer moms" sia anche un concorrente vincente, MAI!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
..perdonatemi l'intrusione...a me della 1, ha solo frenato la voce letta su vari forum ..del problema della messa a fuoco ..si veloce ma spesso imprecisa..sicuri che "non ne canni una"?..la mia non e' una frecciata polemica..ma una reale voglia di capire se ha veramente questo difetto..parlo del'automatismo del tempo di scatto che pare non funzioni sempre a dovere,creando sfocature o mossi ..l'ho letto sul forum italiano nikon..costo a parte ,non mi dispiaceva come compatta da tasca..certo non da jeans _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|