photo4u.it


Sony DSC-HX20V / HX30V

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Midillo
nuovo utente


Iscritto: 11 Giu 2012
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:41 pm    Oggetto: Sony DSC-HX20V / HX30V Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono ispiarato a questa macchina fotografica dal momento che vorrei qualcosa di compatto ma con ottime performance.

Qualcuno mi sa dire com'è? In alternativa cosa mi suggerite?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono Ottime compatte la Sony HX30/20v nella fascia 300/400euro!

CMNQ
qui trovi le concorrenti:
http://snapsort.com/cameras/Sony-Cyber-shot-DSC-HX30V-competitors

Cool

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bresson
nuovo utente


Iscritto: 31 Lug 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi! A tale proposito, il sito relativo al link preferisce la lumix tz30 alla sony hx20v e 30v; a parte questo, su altri siti quali dpreview parlani di un notevole livello di rumore per quanto riguarda la tz30 o della serie tz in particolare, già oltre i 200 iso...e di foto non eccezionali anche in condizioni abbastanza normali. cosa ne pensate? Anche io ho necessità di acquistare una compatta di qualità, budget attorno ai 200 euro, e nei vari negozi mi hanno parlato di panasonic, nikon e canon come riferimenti, sottolineando la "superiorità" delle lumix in questo campo. Come dicevo, leggendo e guardando comparazioni varie su alcuni siti, parlano delle lumix come macchine poco luminose, carenti con situazioni di scarsa luminosità, ma grande zoom ed altro. Premessa la mia semi ignoranza nel settore, cosa mi consigliate? A livello estetico amo le lumix ma non posso effettuare una scelta su queste basi e basta...anzi! Vi prego di aiutarmi.
Vorrei utilizzare la compatta come cosa da portare cn me sempre, cogliere un attimo, un panorama, effettuare uno zoom abbastanza esteso, e sottolineo che amo i oarticolari; insomma vorrei una compatta equilibrata e seria, che non tradisca. Parlano molto bene della sony cybershot dsc xs30v, ma costa tanto...please help me
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://snapsort.com/compare/Panasonic-TZ30-vs-Sony-Cyber-shot-DSC-HX20V

sono alla pari!!!

Diabolico

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bresson
nuovo utente


Iscritto: 31 Lug 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti! a proposito della panasonic tz30, o tz25, ti confermo che laddove è presente un superzoom le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità sono effettivamente scarsine...le panasonic (che amo, esteticamente ed a livello funzionale, almeno in alcuni modelli) sono "pompate" notevolmente dalla critica specifica ma guardacaso se consulti dpreview, considerato sito attendibile e libero, dà un'occhiata alle comparazioni a livello di rumore (e quindi di iso, dai 200 in su) tra una tz30 ed altre macchine tipo canon 220 (se nn ricordo male) e noterai una notevole differenza; ti parlo da ex ignorante totale che ha cercato di farsi una cultura leggendo tanto per arrivare ad una conclusione: se ti interessa una macchina che faccia foto buone, l'importante è l'obiettivo, ed il sensore connesso! le macchine con obiettivo piu' luminoso presentano un valore di 1/1.8, le altre 1/2.3 (vedi panasonic); piu' è luminoso, migliore sarà la qualità della foto (ma lo zoom sarà ovviamente piu' limitato - es.: tz30 zoom 20x, altre magari con zoom da 4 o 5x); in poche parole dipende tutto dall'uso che se ne vuol fare. Panasonic è un ottimo marchio ma come potrai leggere su molti siti, e questo va sottolineato, piu' sono i pixels (vedi la tz30), minore sarà la qualità della foto (tranne che tu non intenda poi effettuare degli ingrandimenti tipo a4); non è paradossale, ma i troppi pixels mettono in crisi il sensore che resta purtroppo sempre e comunque di piccole dimensioni...concludendo, devi decidere che utilizzo vuoi fare della tua digitale ed agire di conseguenza; i meglio informati parlano di 12megapixels come limite estremo di tollerabilità da parte degli attuali obiettivi, tranne, come dicevo su, nei casi in cui l'obiettivo sia piu' grande migliorando la gestione del sensore-obiettivo
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi