Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sepaparo nuovo utente

Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 7:06 pm Oggetto: Le stelle della Val Gardena |
|
|
Passo Gardena 21 Luglio '12 D800 Nikkor 24-70@24 f/2.8 15" 3200ISO scatto singolo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti! _________________ Nikon D800 + NIKKOR 24-70 f/2.8 + NIKKOR 70-200 f/2.8 VRII + TOKINA AF 100 f/2.8 MACRO D + NIKKOR 85 f/1.4 D
Ultima modifica effettuata da sepaparo il Mer 25 Lug, 2012 11:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 6:54 am Oggetto: |
|
|
eh, si vede che le FF hanno un passo in più! Ottima!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 7:29 am Oggetto: |
|
|
Davvero uno scatto ben riuscito. Tempo di esposizione? _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 7:35 am Oggetto: |
|
|
Fotocop ha scritto: | Davvero uno scatto ben riuscito. Tempo di esposizione? |
l'ha scritto 15" (sec.) _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 8:04 am Oggetto: |
|
|
Bella, molto!
Trovo però ci siano "troppe stelle"... anche quelle con magnitudine con numero alto (quasi o non visibili ad occhio nudo).
Questo perchè hai usato 3200 ISO, f/2.8, 15 sec.
Con 1600 ISO, f/4.5 e 15 sec. (è il mio standard) ne avresti avute di meno di stelle quindi, per i miei gusti, anche meno rumore e meno "confusione".
Non era notte fonda vero? Perdonami ma devo chiedertelo, non riesco a scaricare le foto per vedere gli exif
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spawnghost utente

Iscritto: 04 Ago 2010 Messaggi: 130 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
Non mi sono mai cimentato in questo tipo di foto, incredibile quanto riesca a catturare un sensore.
Bella, mi piace, anche se un pochino rumorsa.
Trovo invece credibile che a quelle latitudini, la mia latitudine, le stelle siano distribuite in maniera cosi caotica, in genere tendiamo all'ordine dovrebbero essere allineate e magari in gruppi di cinque
ciao
 _________________ Alessandro Goldin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sepaparo nuovo utente

Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 11:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
In effetti era notte fonda (dopo mezzanotte) l'esposizione è leggermente forzata per poter far risaltare anche le stelle più piccole, se si "osa" il giusto (prezzo un poco di rumore) si vedono cose che ad occhio nudo sono assolutamente invisibili.
Ciao!  _________________ Nikon D800 + NIKKOR 24-70 f/2.8 + NIKKOR 70-200 f/2.8 VRII + TOKINA AF 100 f/2.8 MACRO D + NIKKOR 85 f/1.4 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio fantastico impreziosito dalle stelle, che in effetti sono un po' troppe. Comunque, il tutto è molto suggestivo  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 8:49 pm Oggetto: |
|
|
bella bella,sinceramente non so se mi dispiacciono le "troppe" stelle,anzi. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Notevole, stampata il rumore si spalma e non da fastidio. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Immortalare la via Lattea ha sempre un suo perchè......complimenti molto ben eseguita _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|