Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Losi Andrea non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 1187
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è fantastico accompagnato da una perfetta composizione. Il piccolo neo che appare è sulla sommità alare in secondo piano, perde qualche cosa in dettaglio. Comunque in complesso una bella immagine. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, ma non semplice da riprendere, il suo areale va dai 400 ai 2000-2300 metri, sebbene sia di gran lunga più presente al di sopra dei 1000 metri, le sue pagini alari trasparenti e traslucide complicano l'esposizione, una piccola incertezza nel parallelismo non invalida la bellezza dell'immagine, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 10:53 am Oggetto: |
|
|
Soggetto che non ho mai visto, spettacolarmente ripreso, complimenti!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
spettacolare! complimenti per la cattura e per l'ottima immagine, bellissima  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 11:10 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella di questa maestosa farfalla.Un ottima ripresa,complimenti
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Invidia...questa farfalla è in assoluto la più bella che possiamo incontrare...bella fotografia, bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Losi Andrea non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 1187
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 10:35 am Oggetto: |
|
|
grazie di tutti i vostri sinceri commenti,
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
In virtù dello sfondo così uniforme, avresti potuto osare ulteriormente chiudendo il diaframma quel tanto d'accettate un compromesso da far rientrare lo spigolo alare; son dettagli Ottimo il resto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|