Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:32 am Oggetto: Domanda Nubbia |
|
|
Ho un piccolo dubbio...
Sapendo cos'è la lunghezza focale di un obiettivo e la luminosità mi chiedevo una cosa:
Quando un obiettivo è : 18-50mm f 3.5-5.6
vuol dire che la lunghezza focale va da 18mm (zoom al minimo) a 50mm (zoom al massimo) e la luminosità allo stesso modo va da 3.5 con lunghezza focale a 18 sino a 5.6 con lunghezza focale 50 ?
Ho recepito bene?
L'angolo di campo invece non è sempre scritto sulle caratteristiche degli obiettivi giusto? Si può calcolare con gli altri dati? _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille  _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
Altra cosetta...
Un 18-55 è perfetto per un grandangolo.
Un 18-70 perfetto per grandangolo e ritratti...
Giusto? _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
beh qui ho paura che subentrino i gusti personali...
in genere i ritrattisti prediligono focali sopra i 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:53 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | beh qui ho paura che subentrino i gusti personali...
in genere i ritrattisti prediligono focali sopra i 50mm |
Cmq sul grandangolo ci siamo... il 18mm va bene?
Ovviamente avere un 18-70 mi consente un miglior tele rispetto ad un 55... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
tu parli di nikon mi sembra di capire... si il 18 è un grandangolo non spinto.. perchè su digitale hai un ritaglio sul campo visivo di circa 1.5X
quindi avrai una corrispondente 27, che in quanto inferiore al 35 è da considerarsi grandangolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sokome utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 198 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
....dipende da che fotocamera hai se reflex tradizionale o digitale!
considera il fattore di moltiplicazione delle reflex digitali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 9:01 am Oggetto: |
|
|
Parlavo di Digitali in generale però...
Diciamo che sono orientato più su una Canon...
Con il 18-55 che c'è nel kit potrei fare i grandangolari (anche se mi hanno detto in molti che come obiettivo qualitativamente parlando lascia un po' a desiderare...) e prendere un obiettivo per il tele... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
beh dipende da che tipo di foto fai... dalle esigenze che hai...
se non fai sempre interni angusti un grandangolo spinto è pressochè inutile....
almeno per me è così.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 9:03 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | beh dipende da che tipo di foto fai... dalle esigenze che hai...
se non fai sempre interni angusti un grandangolo spinto è pressochè inutile....
almeno per me è così.... |
No mi interessa un grandangolo per paesaggi... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|