Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 7:18 am Oggetto: Miciomiciomicio... |
|
|
Una mattina all'alba sul Land Rover scoperto dell'Africat Foudation a Okonjima, che non si trova in provincia di Tokio, bensì in Namibia. A caccia - fotografica, s'intende! - di leopardi sapendo che le possibilità di incontrarne uno sono piuttosto basse... quand'ecco che dall'erba alta di fronte a noi salta fuori il micio: emozione, afferro l'armamentario, trovo un appoggio di fortuna sulla barra posizionata dietro il conducente (al momento di salire mi ero furbescamente posizionato proprio lì) e faccio partire la mitragliatrice. La luce è ancora poca e l'emozione mi fa tremare le mani. Il risultato non sarà da National Geographic ma per il sottoscritto, che il leopardo lo sognava da quando era alto così, vale più di mille scatti.
Proseguendo il giro quella mattina ne avvistiamo altri due, mamma e figlio insieme, e quando a sera raccontiamo l'esperienza a una coppia di italiani incontrati sul posto veniamo ricoperti di insulti per l'enorme colpo di fortuna! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
Il taglio non mi convince, troppo spazio a sx e secondo me puoi migliorare sia il contrasto che lo sharpen con un pelo di saturazione un più e la foto migliorerebbe parecchio, comunque l'emozione di vedere simili animali in libertà è veramente grande, complimenti. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Luca su contrasto e sharpen; sulla saturazione non saprei, bisognerebbe vedere. La composizione a me cosi' piace.
Complimenti per la fortuna .
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 10:19 am Oggetto: |
|
|
Grande emozione l'avvistamento dei leopardi!!|
A me il risultato piace, anche in considerazione della difficoltà oggettive di scattare queste foto...fai vedere anche le altre spero!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ma, mi interessava avere un parere per l'appunto su contrasto e saturazione perché così com'è risulta effettivamente un po' smorta... apportate le dovute correzioni - le sto osservando sull'altro monitor - la foto riesce decisamente meglio, sì.
Quanto all'inquadratura, boh, credo che posizionando la belva al centro avrebbe perso in dinamicità, dato che, come spero si intuisca, il leopardo si stava muovendo da destra verso sinistra.
E sì, fotografare il gattone è difficile, trattandosi di un animale piuttosto schivo che non ama troppo mettersi in posa svaccandosi sotto un albero come fanno ad esempio i leoni...

Ultima modifica effettuata da edoardo.c il Sab 21 Lug, 2012 6:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Centrale sarebbe stato sicuramente peggio, avrei solo diminuito la quantità di spazio che così mi sembra eccessiva.  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 9:01 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 9:32 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, a mio monitor noto una seppur leggera dominante gialla, alzerei leggermente la luce e regolerei i mezzi toni, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 10:35 am Oggetto: |
|
|
complimenti per la cattura.ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 11:59 am Oggetto: |
|
|
Mah ... secondo me invece lo spazio a sinistra ci sta' anche tutto: ambienta molto bene il leopardo, "sbucato dalle canne", e gli offre uno spazio al movimento nella direzione dell' andatura.
Un taglio quadrato, foto a soggetto "piena", renderebbe forse troppo "compresso" il soggetto anche per effetto del taglio prospettico con cui è risultato ripreso.
Gli altri amici comunque sì, ho capito, suggerivano una riduzione, non eliminazione.
Fortunato il Diaframma uscito !!!
Sfoca l' erba subito dietro senza far perdere il fuoco al retro della bestiola. E non è che ci sia tanta distanza: guarda lungo il ciglio zampe-erba, si rimane proprio sul punto critico di messa-a-fuoco profondità-di-campo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 3:30 pm Oggetto: |
|
|
...ogni commento sulle tecniche di scatto/composizione/decentramento del soggetto etc etc ...quando devi farlo in frazioni di secondo ...lascia il tempo che trova ...con tutto rispetto per chi ha osservato questo...
devo dire che la tenacia ha ripagato lo sforzo ... gran bella cattura
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Giusto, i dati exif, ci avete ragione... chiedo venia e inserisco subito:
- Nikon D90
- AF Sigma 150:500mm f/5~6.3 APO DG OS HSM
- 450mm
- ISO 1000
- 1/2500 f6.3
Ciò detto, ringrazio tutti per i complimenti che da queste parti sono sempre molto ben accetti... e sì, una certa dose di fortuna in certi casi non fa mai schifo eheh. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | ...ogni commento sulle tecniche di scatto/composizione/decentramento del soggetto etc etc ...quando devi farlo in frazioni di secondo ...lascia il tempo che trova.. |
Come scusa? Allora che senso ha stare qui a parlarne?
Quando sei in quelle situazioni sai cosa puoi aspettarti e prepari la macchina prima così quando trovi il soggetto sei già pronto. Quando lo trovi blocchi la macchina, inquadri e scatti, non mica è una caccia!  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | ...ogni commento sulle tecniche di scatto/composizione/decentramento del soggetto etc etc ...quando devi farlo in frazioni di secondo ...lascia il tempo che trova |
La differenza tra un "Fotografo bravo" e un "Fotografo medio" (o scarso) sta proprio in quelle frazioni di secondo... quello bravo ed esperto fa come Edoardo, decentra correttamente il soggetto, usa la coppia tempo/diaframma corretta e scatta al momento giusto... tutto in pochi attimi
Per me la foto è nitida, ben inquadrata e piacevole solo che l'ha postata come mamma l'ha fatta, avrebbe bisogno di luminosità e contrasto e una leggera correzione cromatica.
Ciao
EDIT: Eccola corretta se non ti spiace...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 7:38 am Oggetto: |
|
|
Giusto per chiarire ulteriormente.
Non è che non mi piaccia la compo, non mi sembra un classico 24x36 perché troppo lungo e la parte a fuoco a sx disturba un po', quindi la eliminerei.
Molto migliore la versione di Silvano. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Silvano, ti ringrazio per il "bravo ed esperto" (va beh...) e per il ritocco che rende l'immagine molto simile a quella, corretta dal sottoscritto secondo i vostri suggerimenti, che ora fa bella mostra di sé sul mio siterello personale... fermo restando che un pizzico di fortuna in certi casi serve sempre, bravo o no: se il leopardo anziché di fronte a noi avesse deciso di mostrarsi dietro la macchina sarebbe stato inesorabilmente controluce, con il sole bassissimo appena sbucato dietro le colline, e lì ciao foto. Invece la belva, quel giorno, ha deciso di farmi un grosso favore!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|