Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EightyFive utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 1126 Località: (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zack utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 202 Località: genova
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, un p' in ritardo...ma l'ho visto solo oradopo una lunghissima assenza...
DIl prezzo si calcola anche in baseall'utillizzo che l'acqirente farà delle immagini, tu per quanto tempo sei stato impegnato? Indicativamente per 15 foto non meno di 300 euro (compenso netto, se puoi fai a meno della ritenuta d'acconto) e...credimi è un ottimo prezzo! Per l'acquirente...  _________________ ...solo i migliori fanno progressi, gli artisti fanno capolavori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 4:43 pm Oggetto: |
|
|
zack ha scritto: | Ciao, un p' in ritardo...ma l'ho visto solo oradopo una lunghissima assenza...
DIl prezzo si calcola anche in baseall'utillizzo che l'acqirente farà delle immagini, tu per quanto tempo sei stato impegnato? Indicativamente per 15 foto non meno di 300 euro (compenso netto, se puoi fai a meno della ritenuta d'acconto) e...credimi è un ottimo prezzo! Per l'acquirente...  |
300€ per un non professionista? Per 15 foto? Per foto fatte "per diletto" enza commissione? Direi 200 al massimo
"...se puoi fai a meno della ritenuta d'acconto..." dimmi che è uno scherzo o che ho capito male io altrimenti sarebbe reato di istigazione, così tanto per essere chiari e fugare dubbi questa si chiama evasione fiscale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zack utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 202 Località: genova
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Chiarimento in merito alla ritenuta d'acconto: era una battuta...mi sono dimenticato una faccina che lo sottolineasse...
Per il compenso: 1°non ho assolutamnete idea del tuo livello tecnico.
2°pensavo ti avessero contattato come fotografo
ufficiale della manfestazione.
3° Non svendere i tuoi scatti!
Se produci immagini di almeno questo livello (vedi allegato), non scendere assolutamente sotto la cifra che ho già scritto, è comunque un ottimo prezzo, quasi un regalo.. _________________ ...solo i migliori fanno progressi, gli artisti fanno capolavori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zack utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 202 Località: genova
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Chiarimento in merito alla ritenuta d'acconto: era una battuta...mi sono dimenticato una faccina che lo sottolineasse...
Per il compenso: 1°non ho assolutamnete idea del tuo livello tecnico.
2°pensavo ti avessero contattato come fotografo
ufficiale della manfestazione.
3° Non svendere i tuoi scatti!
Se produci immagini di almeno questo livello (vedi allegato), non scendere assolutamente sotto la cifra che ho già scritto, è comunque un ottimo prezzo, quasi un regalo.. _________________ ...solo i migliori fanno progressi, gli artisti fanno capolavori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Temo tu mi abbia confuso con eghtyfive
Comunque il problema è che, da quanto ho capito, il teatro di cui parliamo e la relativa compagnia, non sono di alto, ma temo neanche medio, livello se chiedono ad un fotografo dilettante di acquistare le foto fatte autonomamente ( e questo già basterebbe a definire il livello di cui stiamo parlando) durante una rappresentazione, temo che addirittura la mia stima di 200 sia troppo alta indipendentemente dal livello delle foto.
La triste considerazione è che nello spettacolo in generale mancano i fondi, ricordo ancora una coreografa/direttrice di compagnia che mi disse: "o paghiamo il fotografo o compriamo i costumi per lo spettacolo"
Sapevo che era una battuta quella riferita alla ritenuta d'acconto ma era indispensabile che lo sottolineassi tu.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zack utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 202 Località: genova
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 11:17 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra un PRO e un amatore: il primo viene pagato, ma nono significa che sia più bravo...
L acompagnia da quante persone è composta?...
15, 20... si autotassano per 20 euro a testa...con una cifra minima si aggiudicano il tuo lavoro e tu vieni, giustamente, pagato... _________________ ...solo i migliori fanno progressi, gli artisti fanno capolavori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ma lavori in teatro? O con la danza? Perché o da te le cose sono fantastiche o non le conosci.
15 20 ballerini? Solo le compagnie più grandi ne gestiscono così tanti. I ballerini che si autotassano? Ma se a stento vengono pagati?
Autotassarsi per pagare le foto' Ora danno gli accrediti a chiunque in cambio di foto gratis.
È un mercato praticamente finito nella danza o lavori con compagnie come l'ATER o Il Balletto di Toscana o non vendi granché. Tearo non è molto dissimile la situazione, vuoi un esempio sui prezzi che girano? 15 foto 30x45 montate su cartoncino 50x70x3mm, file delle 15 più almeno altri 30 file per il sito, scattate nella prova costume, con orari folli e almeno 8/9 ore in teatro, si viaggia tra i 500 e i 600 euro con compagnie di pregio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zack utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 202 Località: genova
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Sono fotografo di scena, in teatro e al cinema. Sul set cinematogafico vieni pagato settimanalmente (in genere la durata minima sono 4 settimane), quindi per forza di cose sei obblgato a praticare un compenso a forfait. In teatro, senza andare su grandi produzioni i 500-600 euro per una giornata di lavoro in teatro, poi c'è anche la pp...è il minimo, tieni conto delle tasse, dell'usura macchina, a differenza dell'analogico le digitali hanno un ciclo vitale ben più breve...
Parlando di foto gratisin camiodi accrediti hai messo il dito nella piaga...in questi ultimi anni molte persone...pur di aparire sono dispostia cedere le propriew immagini gratuitamente, risultato: qualità media più bassa e crollo dei compensi. Una curiosità: hai postatonel forum qualche scatto dello spettacolo?
In merito agli orari: al cinema la normalità sono 10 ore al giorno... _________________ ...solo i migliori fanno progressi, gli artisti fanno capolavori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che non sono io quello che ha richiesto le info, temo ci sia un po' di confusione...
Nel forum ho postato molto di danza e qualcosa di teatro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfoleo79 utente
Iscritto: 29 Mgg 2010 Messaggi: 166 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 11:57 am Oggetto: |
|
|
Interessante questo post....
Sono un foto-amatore "evoluto". Io sto facendo foto ad una compagnia di teatro per un musical... per adesso sono sempre andato gratis, perché me lo ha chiesto un amico, era vicino a casa, andato solo la sera dell'esibizione ed il giorno prima alle prove in costume (diciamo 6 ore in totale), non facevo post-produzione (inviavo tutto al mio amico) e mi facevo una bella esperienza.
Ma ora vanno in trasferta e logicamente andare via 2 giorni dovrei ricevere come minimo un compenso + vitto e alloggio.
Quanto dovrei chiedere di compenso?
Non produco foto ai livelli di Zack, e la compagnia si autofinanza, cioè il compenso è dovuto esclusivamente alla vendita di biglietti a teatro. Hanno tutti un lavoro ed il teatro è un "hobby".
Ciao Leonardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 1:29 pm Oggetto: |
|
|
elfoleo79 ha scritto: | Interessante questo post....
Sono un foto-amatore "evoluto". Io sto facendo foto ad una compagnia di teatro per un musical... per adesso sono sempre andato gratis, perché me lo ha chiesto un amico, era vicino a casa, andato solo la sera dell'esibizione ed il giorno prima alle prove in costume (diciamo 6 ore in totale), non facevo post-produzione (inviavo tutto al mio amico) e mi facevo una bella esperienza.
Ma ora vanno in trasferta e logicamente andare via 2 giorni dovrei ricevere come minimo un compenso + vitto e alloggio.
Quanto dovrei chiedere di compenso?
Non produco foto ai livelli di Zack, e la compagnia si autofinanza, cioè il compenso è dovuto esclusivamente alla vendita di biglietti a teatro. Hanno tutti un lavoro ed il teatro è un "hobby".
Ciao Leonardo |
In teoria dovrebbero avere le foto che già gli hai scattato quindi dovrebbe essere inutile che il fotografo li segua, un costo spropositato e inutile soprattutto per amatori. Non si porta mai il fotografo al massimo se ne contatta uno sul posto, costerebbe sempre meno
Il costo: dato per scontato che paghino loro tutto ciò che riguarda vitto e alloggio non credo sia meno di 600 o 700 euro per due giorni in giro e le foto postprodotte. Ma si torna alla domanda: gli conviene spendere più di 1000 euro per a avere le foto che dovrebbero già essere nel loro archivio? Alla fine. Credo che incassino, tolte le spettanze di teatro e tecnici anche meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfoleo79 utente
Iscritto: 29 Mgg 2010 Messaggi: 166 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Bhe non voglio passare per quello che si fa pagare male il proprio lavoro. Ma se andrò, essendo un mio amico e non essendo una compagnia teatrale "normale" penso che non chiederei più di 200€ (logicamente non devo spendere nulla per vitto e alloggio). Forse addirittura fanno tutto in un giorno... parte qualcuno il giorno prima, per verificare posto e condizioni , il grosso del gruppo viene in pulman il giorno stesso, e si riparte sempre in pulman alla fine del giornata teatrale (penso siano 300-400Km). Magari è una bella sfacchinata e chi deve recitare è un problema perché non conosce il teatro, ma almeno si limitano le spese.
Grazie a tutti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 21 Lug, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che il nostro EightyFive, sia stato contattato da una di queste compagnie di attori amatoriali. Lui è un fotoamatore e onestà per onestà, si dovrebbe far pagare giusto il costo delle stampe. Sarà poi il gruppo teatrale a compensare in altro modo il fotografo, qualora lo volessero fare. In questo caso è la soluzione migliore per tutti. Come fotografo non titolare di partita iva, non mi vorrei mai perder dietro a pratiche fiscali con una compagnia teatrale di dilettanti, non è una pratica che vorrei sbrigare, a meno che, la contabilità non sia gestita direttamente da un'attore o il regista che nella vita di mestiere faccia il commercialista!
Il discorso di Zack, in fondo potrebbe anche essere pertinente, ma la realtà è un'altra: se devono pagare €300.00 in quella maniera lì, si tassano da soli e contrattano con un fotografo professionista, anche se meno bravo dell'amatore... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|