Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 12:22 pm Oggetto: Sabato testo la 7d ---> cosa mi troverò davanti ? |
|
|
io ho una 500d .....ma sabato il mio amico mi presta la 7d , avevo pensato di metterci il mio sigma 18-50 2.8 fisso ex macro ( http://www.popphoto.com/gear/2008/12/lens-test-sigma-18-50mm-f28-ex-dc-macro ) al posto del 18 135 is
ma la domanda che vi pongo... a parte un corpo macchina più grosso... cosa mi troverò davanti che mi spiazzerà per i primi 15 minuti... settaggi colore da impostare insomma... per sfruttarla al meglio in poco tempo
al massimo domenica dovrò restituire ...........forse mauauuauauaauuauauauaua _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
dipende che foto ci vai a fare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M@n utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 110 Località: Crema
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 12:59 pm Oggetto: |
|
|
evita i settaggi colore e scatta in raw, anzi.... evitali pure con la tua 500d  _________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Z. utente

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 75 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Yuric,
vediamo se riesco ad esserti d'aiuto:
per i settaggi io sono solito scattare sempre in RAW con regolazioni a zero, in modo da regolare tutto in post produzione.
Una bella miglioria rispetto alla tua reflex sarà la visione attraverso l'oculare, molto luminoso a piena copertura del fotogramma e con un piccolo fattore di ingrandimento.
Potrai prendere confidenza con la presenza del "rotellone" per regolare contemporaneamente la coppia tempo/diaframma.
Gioca un po' con le modalità dell'autofocus, anche se ti consiglio di non esagerare, visto il poco tempo per prendere confidenza io eviterei di inserire troppe variabili nel confronto con la tua.
Hai già in mente che tipo di uscita farai per provarla? _________________ http://www.flickr.com/photos/zarpluca/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
si vado sulla spiaggia a fare foto a surfisti e kytesurf
dettagli delle tavole, vele , dettaglio sui surfisti
e se avanza tempo paesaggio
scatto abitualmente in raw, ma sulla 500d ho impostato manualmente dei settaggi di colore saturazione etc... ( awb in auto poi lo regolo in lightroom )
come obiettivi ho a disposizione
18-135 is
il sigma 18-50
tamron 70-300 4-5,6 ( ottimo sulla mia 500d per foto sportiva )
grazie a tutti per le risposte
@M@n : beh oggi azzero tutti i dettagli e testo la 500d senza impostazioni, ma voi intendete portarli completamente a 0 (tutto a sinistra il cursore )oppure lasciarli centrali come sono di default _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 1:12 pm Oggetto: |
|
|
allora come settaggio af ti consiglio il metodo ad espansione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | allora come settaggio af ti consiglio il metodo ad espansione  |
scusami puoi essere più preciso?
io per espansione ( esplosione ) intendo fotografare muovendo lo zoom in avanti o indietro per dare effetto appunto esplosione...intendi la stessa cosa? _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
yuric27 ha scritto: | scusami puoi essere più preciso?
io per espansione ( esplosione ) intendo fotografare muovendo lo zoom in avanti o indietro per dare effetto appunto esplosione...intendi la stessa cosa? |
no....fatti dare anche il manuale di istruzioni e setta l'autofocus nella modalità ad espansione...
ci sarebbero anche le Cfn sulll'af da settare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 1:40 pm Oggetto: |
|
|
lo farò grazie... ma in pratica cosa cambia dall'af normale?
mi stai mettendo una voglia addosso , la vado a prendere domani heehhe
questo è quello che ho trovato sul web
"
Ciao prova ad usare (in Ai-Servo ed espansione punti AF con punto centrale) le indicazioni alla pagina 219 riportate qui sotto. Registrare un punto AF se conosci lo spostamento del soggetto può rilevarsi molto utile Ciao
Misurazione e attivazione AF
Quando si preme il pulsante assegnato alla funzione, vengono eseguite
la misurazione e l'attivazione AF.
*1: Se si assegna la funzione [Misurazione e attivazione AF] ai pulsanti
<p> e e si aggiunge la funzione per passare al punto AF registrato, è
possibile passare istantaneamente al punto AF registrato. Per attivare questa funzione,
premere il pulsante al passo 3 a pagina 217. Nella schermata di selezione
[Punto attivazione AF] , selezionare [Punto AF registrato] .
Se la funzione C.Fn III -12 [Punto AF di orientamento] (p. 214) è impostata su
[Selezionare punti AF diversi] , è possibile registrare il punto AF
separatamente per l'orientamento verticale e orizzontale della fotocamera (con
impugnatura in alto o in basso).
Registrazione e uso di un punto AF
1. Impostare la modalità di selezione dell'area AF su Singoli punti AF, Spot AF o
Espansione AF (il punto AF non può essere registrato nelle modalità Zona AF e
Selezione automatica 19 punti AF).
2. Selezionare manualmente un punto AF (p. 88).
3. Tenendo premuto il pulsante <S> premere il pulsante . Viene emesso un
segnale acustico e il punto AF viene registrato. Il punto AF registrato viene visualizzato
con un puntino <w>.
Se è stata impostata la funzione C.Fn III -12-1, registrare il punto AF per il rispettivo
orientamento della fotocamera, verticale e orizzontale.
4. Quando si preme <p> o assegnato alla funzione, la fotocamera passa
al punto AF registrato mentre è attiva una modalità di selezione dell'area AF (Singoli
punti AF, Spot AF, Espansione AF o Zona AF). Con la modalità Zona AF, la messa a
fuoco passa alla zona contenente il punto AF registrato. Se si desidera passare alla
zona centrale, registrare il punto AF centrale o un punto a destra o a sinistra. Per
annullare il punto AF registrato, premere contemporaneamente i pulsanti <S> e
<m>. In alternativa, è possibile annullarlo con il menu [7 Cancella
impost. fotocamera] .
Ermoro
-----
Molto piu' semplicemente Gian si devi tenere premuto, l'Autofocus cosi' in AI Servo continua a inseguire il soggetto.
" _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
eccola. l'ho in mano ....> la 7d
non ci capisco una mazza muauaua però rispetto alla mia 500d ha proprio un aspetto professionale... talmente professionale che devo ancora capire come mantenere acceso il display ehhe per variare tempi diaframma etc...
aiutoooooooo manuale mode on....
ragazzi ma ha anche lòa griglia da usare per suddividere l'immagine in terzi??????????? figaaaattttttttttttttaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M@n utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 110 Località: Crema
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 2:23 pm Oggetto: |
|
|
I tempi e diaframmi non li vedi anche sul display piu' piccolo?
Comunque quando ti ho detto di evitare i settaggi colore, pensavo che volessi scattare in jpg invece di raw.
I settaggi sulla mia 40d (scatto solo in raw) sono tutti a 0, cio'e in mezzo, ma non so la 7d come li ha. Anche perche' comunque Lightroom non li "capirebbe" a differenza di quanto fa DPP (credo...) e comunque penso sia meglio lavorare in post produzione piuttosto di cercare di "indovinare" i settaggi corretti tramite display della macchina
Facci sapere come e' andata
 _________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ragazzi ma ha anche lòa griglia da usare per suddividere l'immagine in terzi??????????? figaaaattttttttttttttaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
| , oltre che livella ed altre cose...... spero per te che te la riesca a godere in un paio di giorni...... ha tanti settaggi degni di una professional....
pensa che sono 4 mesi che la ho e ancora studio.... , ma quello è un mio problema dato che non possiedo un doppio processore come lei  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|