 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
backpacker ha scritto: | Insomma, in una parola, ho una ciofeca di supergrandangolare  |
Io non l'ho mai usato, però in rete se ne legge bene.
Con più economico intendevo solo dire che costa meno, non certo che fa foto peggiori. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
backpacker ha scritto: | Grazie per le vostre risposte.
...La Nikon D800 mi sta tentando anche se vedo che molti fotografi si lamentano al riguardo (qui come su forum stranieri) e il mio timore circa il comportamento del 24-120 montato sul nuovo gioiello di casa Nikon mi preoccupa un pò.
...
Stefano |
Ciao Stefano, non per smorzare i tuoi entusiasmi ma solo per ottimzzare la tua scelta, tieni presente che una cosa è il comportamente del 24-120, su d800 o su qualunque altra fotocamera consideri, ed altra cosa sono i problemi di cui alcuni possessori di D800 lamentano.
Se leggi bene i vari interventi su tale argomento, vedrai che le macchine che ne sono affette hanno problemi di AF con alcuni sensori, alcune solo con ottiche specifihe, ed altre un po con tutte. Il 24-120 sembrerebbe non far parte delle ottiche critiche (forse perchè è f4?), ma il problema resta comunque della D800 e non dell'ottica che, su altre fotocamere invece non rileva alcun problema.
Da possessore di D800 posso consigliarti di attendere ancora un po, in modo da dar ulteriore tempo alla nikon di risolvere tale invalidante problema,e di goderti il tuo 24-120 su D300. Le prime due da me provate erano infatti affette dal problema in modo molto evidente e solo la terza, che ho poi acquistato, si è rivelata perfetta.... pensaci su!  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backpacker utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 138 Località: Barcelona, Spain
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Esattamente , proprio a questo, che poi è IL PROBLEMA della D800...
purtroppo la notizia che hai linkato, anche se di fresca pubblicazione, circola oramai da tempo e di fatto non è ancora confermata da nessuna fonte "nostrana".... _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 8:35 pm Oggetto: Re: Zoom su D800 |
|
|
xdiablox ha scritto: | I canonisti hanno una cosa che invidio molto: pensano più a fare fotografie che non a guardare la nitidezza ai bordi delle loro lenti.
ma i canonisti si fanno meno paturnie. |
Bhè frequentando un noto sito di fotografia naturalistica, dove il 90% degli utenti è canonista, non mi pare che non si facciano paranoie, anzi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|