photo4u.it


Biglietto da visita
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 5:42 pm    Oggetto: Biglietto da visita Rispondi con citazione

Sto elaborando un progetto per un mio biglietto da visita, vediamo se riesco ad acchiappare qualche preda da ritrarre, anche se sono un po' indeciso. Solitamente quando chiedo a qualcuno se vuole farsi ritrarre, mi guardano in questo modo Mah neanche gli avessi chiesto chissà cosa! Rolling Eyes

In allegato il progetto. Graditi suggerimenti / critiche / opinioni.

Il formato sarà un 9x6cm su cartoncino bianco da 160 o 180



prog biglietto da visita photo_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6076 volta(e)

prog biglietto da visita photo_3.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jobim
nuovo utente


Iscritto: 31 Gen 2010
Messaggi: 29
Località: Pozzuoli

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Luigi,
mi piace la grafica del biglietto!
mi sembra davvero carina l'idea dell'obiettivo e non della macchina, da l'idea del vezzo (ancor di piu per la scelta del 50 f.1,8 Very Happy )più che del banale strumento del mestiere.

posso però darti un consiglio sul formato e carta (da ex stampatore digitale):

carta da 300gr ma comunque non inferiore ai 240gr. (ma forse la scelta di una grammatura così bassà è perchè te li stamperai a casa?)

formato biglietti standard 8,5x5,5 ma ancor meglio 8x5, e piu la carta è leggera piu sembrerà molle in base alla dimensione, per cui se costretto a carta leggera, scegli assolutamente un formato quanto piu piccolo.

ultimo suggerimento, metti info più personali, minimo il telefono e nome e cognome, se vuoi che si fidino di te mostrati il più trasparente e serio possibile.

fammi sapere come va che nel caso me li faccio pure io Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, la scelta della grammatura della carta è perché li vorrei stampare in casa, chissà il costo in tipografia. Eppoi l'ultima volta che ci sono andato mi hanno fatto un sacco di storie -.-

Se guardi bene, il nome e cognome c'è già. Per quanto riguarda il numero di cell. non vorrei che capitasse in mani sbagliate Crying or Very sad Casomai se lo chiedono lo dico a voce... boh... Rolling Eyes

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sergio Leone
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 880
Località: Quarto (NA)

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,credo che inserendo il numero di telefono,anche solo un cellulare,dai più
professionalità alla tua figura.
"E poi"l'immagine dell'ottica la renderei più soft con i bordi meno netti. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm ... sembra il biglietto di un negozio di materiale fotografico o quello di un fotoriparatore. Le informazioni, poi, sono incomplete: il numero di telefono ci vuole, non sei mica su un forum che devi difenderti dai seccatori. Altra cosa: se dai un link bisogna che lì ci siano le migliori foto e, soprattutto, quelle che pensi di poter vendere. Inutile mostrare la foto street se vuoi vendere servizi matrimoniali, industriali o simili (spero di avere inteso il tuo scopo)

Per la grafica, dovendo ricorrere al fai da te, è meglio se chiedi il parere a chi non ti conosce, a chi non immagina che tu faccia il fotografo, mettendo solo il nome. La domanda che puoi fare: "Secondo te che lavoro fa questo qui?" Probabilmente otterrai risposte più aderenti se metti un bel volto ripreso in studio, magari con flou che fa tanto artistico e che piace al target al quale probabilmente ti rivolgi (sempre se ho capito il tuo scopo).

Cura la stampa e la carta e lascia perdere le texture stampate che rischiano di apparire dozzinali da morire. O è la carta ad avere un pregio o è meglio che sia pulito, in particolare se ci stampi un' immagine che verrebbe ammazzata. In ogni caso la carta dovrà avere un almeno un peso, uno spessore, se non un pregio. E' importante non dare un' impressione caricaturale o semplicistica; nello stesso tempo, siccome non sei un fotografo famoso, non devi esagerare con la preziosità perché rischi di spaventare il cliente modesto o, per contro, di deludere quello che può spendere (ripeto: sempre se ho inteso il tuo scopo).

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico come la vedo io:
niente foto di obiettivi e materiale fotografico vario, la usano i riparatori o i negozianti; niente foto tua, sembrerebbe più un tesserino di riconoscimento che un biglietto da visita; niente flickr, fa troppo amatoriale meglio un tuo sito web che fra l'altro ormai fai con pochi euro; togli le scritte in rosso, sono inutili e ineleganti; metti assolutamente il numero di telefono; scegli una carta di peso adeguato e non stampare in casa, ormai i biglietti si stampano con poche decine di euro e presentando un biglietto fatto in casa, si vede si vede, daresti una pessima impressione; se puoi inserisci il qrcode con tutti i tuoi dato pronti per essere inseriti nei contatti, una cosa del genere ovviamente con più dati.



qrcode-1.png
 Descrizione:
 Dimensione:  579 Bytes
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5991 volta(e)

qrcode-1.png


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
mmm ... sembra il biglietto di un negozio di materiale fotografico o quello di un fotoriparatore. Le informazioni, poi, sono incomplete: il numero di telefono ci vuole, non sei mica su un forum che devi difenderti dai seccatori. Altra cosa: se dai un link bisogna che lì ci siano le migliori foto e, soprattutto, quelle che pensi di poter vendere. Inutile mostrare la foto street se vuoi vendere servizi matrimoniali, industriali o simili (spero di avere inteso il tuo scopo)

Per la grafica, dovendo ricorrere al fai da te, è meglio se chiedi il parere a chi non ti conosce, a chi non immagina che tu faccia il fotografo, mettendo solo il nome. La domanda che puoi fare: "Secondo te che lavoro fa questo qui?" Probabilmente otterrai risposte più aderenti se metti un bel volto ripreso in studio, magari con flou che fa tanto artistico e che piace al target al quale probabilmente ti rivolgi (sempre se ho capito il tuo scopo).

Cura la stampa e la carta e lascia perdere le texture stampate che rischiano di apparire dozzinali da morire. O è la carta ad avere un pregio o è meglio che sia pulito, in particolare se ci stampi un' immagine che verrebbe ammazzata. In ogni caso la carta dovrà avere un almeno un peso, uno spessore, se non un pregio. E' importante non dare un' impressione caricaturale o semplicistica; nello stesso tempo, siccome non sei un fotografo famoso, non devi esagerare con la preziosità perché rischi di spaventare il cliente modesto o, per contro, di deludere quello che può spendere (ripeto: sempre se ho inteso il tuo scopo).


La questione è questa: mi piacerebbe trovare dei soggetti da ritrarre per fare pratica. Dato che i fotografi nella mia zona sono tutti ultra-gelosi del loro lavoro e della loro "professionalità" (non chiamerebbero mai un novellino che li possa aiutare nei servizi), ho deciso di fare da me.
Spero in futuro di guadagnarci qualcosa, per il momento lo farò gratis e a tempo perso.
Per quanto riguarda il numero di cell. spero proprio che il biglietto da visita non capiti nelle mani di una persona. Altrimenti sarò costretto a cambiare numero come è già capitato in passato (per ben 2 volte Mi arrabbio? ).


Sig. Mario: interessante la storia del qrcode, anche se non ho capito come fa un cellulare per la lettura Grat Grat

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non viene letto da tutti i cellulari ma dagli smartphone con un'apposita APP, ce ne sono a volontà, e se realizzato con il giusto criterio, roba di un paio di minuti inserisce tutti i contatti direttamente in rubrica.
Per il numero purtroppo serve, senza il tuo biglietto non verrebbe preso in considerazione da molte, troppe, persone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo su tutto
togli la texture, eventualmente ti scegli una carta un pò lavorata.
I dati mettili tutti, devi assolutamente dare l'impressione di serietà.
l'obiettivo 50mm 1,8 è un dettaglio tecnico che apprezzano solo i tuoi colleghi.

Se la finalità dei tuoi bigliettini è solo quella di cercare delle modelle con cui fare pratica perchè non valuti l'opportunità di aggiungere due righe di messaggio che restino come "pro memoria" proporio su questo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che può esserti molto utile investire una mezz'oretta di tempo per guardare un pò di esempi di grafiche
http://www.logolabs.com/portfolio/business-card.aspx
poi riuscirai con più facilità a coniugare qualcosa di graficamente piacevole con la tua idea iniziale. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
Concordo su tutto
togli la texture, eventualmente ti scegli una carta un pò lavorata.
I dati mettili tutti, devi assolutamente dare l'impressione di serietà.
l'obiettivo 50mm 1,8 è un dettaglio tecnico che apprezzano solo i tuoi colleghi.

Se la finalità dei tuoi bigliettini è solo quella di cercare delle modelle con cui fare pratica perchè non valuti l'opportunità di aggiungere due righe di messaggio che restino come "pro memoria" proporio su questo?


Se non metto il 50ino non saprei proprio che mettere!

2 righe? Uno spunto?

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono per la semplicità, questo è il mio biglietto.
Nome, Cognome, telefono e QR code con tutti i dati utili e spazio bianco per scrivere eventualmente qualcosa al momento di consegnarlo.



mycard.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  94.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5787 volta(e)

mycard.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
La questione è questa: mi piacerebbe trovare dei soggetti da ritrarre per fare pratica. Dato che i fotografi nella mia zona sono tutti ultra-gelosi del loro lavoro e della loro "professionalità" (non chiamerebbero mai un novellino che li possa aiutare nei servizi), ho deciso di fare da me.
Spero in futuro di guadagnarci qualcosa, per il momento lo farò gratis e a tempo perso.
Per quanto riguarda il numero di cell. spero proprio che il biglietto da visita non capiti nelle mani di una persona. Altrimenti sarò costretto a cambiare numero come è già capitato in passato (per ben 2 volte Mi arrabbio? ).


Sig. Mario: interessante la storia del qrcode, anche se non ho capito come fa un cellulare per la lettura Grat Grat

alcuni appunti:
1) se ti presenti con questa supponenza è ovvio che nessuno ti prenda in considerazione.
2) pensare di farei biglietti da visita senza telefono .. mi spieghi a che servono?
3) fai i biglietti da visita ma non hai p.iva.. sai che è il modo più semplice per informare la finanza che lavori al nero o che comunque sapranno dove e come cercarti...

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
Luigi T. ha scritto:
Spero in futuro di guadagnarci qualcosa, per il momento lo farò gratis e a tempo perso.

3) Fai i biglietti da visita ma non hai P.IVA... Sai che è il modo più semplice per informare la finanza che lavori al nero o che comunque sapranno dove e come cercarti?

Non ho capito il terzo punto, perché la finanza dovrebbe interessarsi ad una persona che scatta fotografie per passione, per far pratica e soprattutto senza fini di lucro? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
1) se ti presenti con questa supponenza è ovvio che nessuno ti prenda in considerazione.
2) pensare di farei biglietti da visita senza telefono .. mi spieghi a che servono?
3) fai i biglietti da visita ma non hai p.iva.. sai che è il modo più semplice per informare la finanza che lavori al nero o che comunque sapranno dove e come cercarti...

1 - Quale supponenza? Quello che scrivo è un dato di fatto, pura verità.
2 - Ho deciso di mettere 'sto numero di cell. e speriamo bene.
3 - Come ha già ribadito Marty lo faccio per passione, gratis e a tempo perso. E' ovvio che se la persona ritratta non acconsente che possa postare le foto sul web, allora non sono minimamente interessato.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante questo topic, ma vorrei chiedere al signor Mario come realizzare il QR code con i propri dati, mi piacerebbe realizzare un biglietto da visita come il suo!

Grazie! Smile

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....ho dato un'occhiata sul web ed ho trovato diversi siti per creare QR code, voi quale consigliate?.....e poi come trasferirlo sul biglietto da visita?

Io al momento ne ho creato uno con nome, cognome, telefono e indirizzo mail, poi ho salvato il l'immagine del QR code, a questo punto non mi resta che posizionarla ridimensionandola a dovere nel mio file "biglietto da visita"....è corretto?

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.500mm ha scritto:
.....ho dato un'occhiata sul web ed ho trovato diversi siti per creare QR code, voi quale consigliate?.....e poi come trasferirlo sul biglietto da visita?

Io al momento ne ho creato uno con nome, cognome, telefono e indirizzo mail, poi ho salvato il l'immagine del QR code, a questo punto non mi resta che posizionarla ridimensionandola a dovere nel mio file "biglietto da visita"....è corretto?


Allora, io so che ci sono diversi siti nei quali è possibile creare i qr code. Quasi tutti ti generano un'immagine, mi pare in formato jpg. Io erò ne avevo trovato uno che ti creava il qr in un pdf che potevi poi "zoomare" e ottenere un'immagine anche di dimensioni ragguardevoli, adatte per esempio per stampare in grande su una maglietta.

All'interno del codice qr puoi inserire del testo per esempio i dati anagrafici e mi pare che ci sia un limite di 150 caratteri (o qualcosa del genere)
L'alternativa è metterci un url, in questo caso il software del telefonino lo traduce, avvia il browser e ti collega all'indirizzo direttamente.

Ritengo che usare il codice qr per inserire i dati anangrafici abbia poco senso per lo meno su un biglietto da visita. Costringi gli altri a un'azione per leggere ciò che leggerebbero "in chiaro" su biglietto. Gli smartphne sono molto diffusi ma non è che proprio il 100 per cento della popolazione li abbia. E molti possessori di smartphone non hanno l'app installata e/o non sanno cosa fare di fronte a un qr code.
Per me meglio inventarsi degli usi un pò più creativi o dinamici.
Per esempio puoi inserire, di fianco ai tuoi dati un qr code che punta a una tua pagina in cui proponi dei pacchetti o delle offerte particolari che cambiano, chessò mese per mese, in questo modo il qr code resta lo stesso, tu aggiorni la pagina e, al tempo stesso, hai un biglietto da visita che, in qualche modo, cambia contenuto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, io sono più per il biglietto da visita con dati tradizionali, anche perché non tutti possiedono lo smartphone o l'applicazione per leggere il qrcode. Casomai puoi metterlo sul retro del biglietto!
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Luigi T. Ok!
Va bene essere tecnologici però sostituire l'alfabeto "umano" da un codice decifrabile solo con uno strumento elettronico, su un biglietto da visita, non è troppo "amichevole" secondo me.
Se si mette dietro o comunque in aggiunta al classico metodo decifrabile dall'occhio umano allora ok Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi