photo4u.it


Servizi fotografici a modelle: Medioformato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 8:53 pm    Oggetto: Servizi fotografici a modelle: Medioformato? Rispondi con citazione

salve, ho avuto modo di scattare diverse volte con Leica S2 e Hasselblad H4D... e mi sono reso conto che sono macchine con cui si lavora in maniera decisamente pratica, pensavo di trovarmi molto peggio...

i risultati sono chiaramente stupefacenti

mi chiedevo, siccome sto entrando nel mondo dei book fotografici, sfilate, moda, pubblicità... ma secondo voi, è davvero così marcata la differenza di risultati tra queste macchine e, che so, una 1ds3 + 50 1.2 o 85 1.2?

al di là dell'emozione che si prova scattando, come si fa a giustificare un acquisto simile per un comune mortale che inizia ora?

noleggiarle invece?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si giustifica.
Se il committente ha necessità di simili "mostri, oppure se pensa che sia più figo usare la Hassie (e molti basano le richieste sulla base della "figaggine percepita") benissimo, la noleggi.
Ma fino al 2 metri x 3 sono performances assolutamente pleonastiche, e difficilmente spiegabili in termini di qualità/prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente la figaggine percepita scattando con la leica s2 è sbalorditiva, senza contare la meraviglia del mirino a pozzetto delle hasselblad...

m'è venuta voglia di medioformato, il prossimo servizio lo integro con la mia vecchia zenza bronica sq e cedo alla tentazione di prendere uno di quei pacchetti da 5 rulli di portra professional 160 che ha il mio fornitore, e magari anche un paio di BN come la ilford pan f 50 e la kodak bw400cn

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pozzetto sulla hd4?

MA uno che parte da zero quanti eoni ci mette ad ammortizzare una medio formato digitale?

A fare book poi?

Sei ricchissimo e hai deciso di lavorare in perdita?

Noleggiala e prova a coprire le spese di noleggio intanto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yordan, non riesco a capire se stai parlando da fotoentusiasta o da professionista...
Se ti diverti per conto tuo va bene anche la stenopeica, se lavori su commissione ti serve un progetto, una lista dei desideri del committente, un budget, un piano operativo - sai benissimo che non si "integra" con la Zenza, o parti 6x6 o parti con qualcos' altro. Solo un certo modo di affrontare i servizi matrimoniali (ma da anni '60 al massimo) prevedeva le maxi per i grupponi e per certi "formali" esagerati.
Da come sorvoli sui COSTI devi essere ricco di famiglia per pensare a macchine da decine e decine di migliaia di euro per sfizio personale! Pallonaro Come nell'altro 3d sulle tigri: stiamo parlando di Benedusi, di una multinazionale americana come produttore, di Sky e D'management come organizzazione Italia, decine di sponsor tra i più grossi nomi del fashion, casting in tutta Italia, e sembra che il problema sia soltanto trovare Gatto Silvestro... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
agemax
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 168
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah, quando faccio un preventivo che prevede l'uso della H4 parto con 500€ in +. Trovo molto comodo, soprattutto in esterni, lavorare con FF, senza contare la tridimensionalità e la plascitità che donano le ottiche che hai citato.

La H4 la utilizzo esclusivamente nel caso di scatti per adv dove in una figura intera devo mettere in risalto, calzature o altri accessori, dove il grafico avrà la necessita di fare forti crop oppure debba lavorare in post sul particolare... Comunque su scatti molto "costruiti".

Tieni conto che la H4 la noleggio da un consorzio di altri tre fotografi perchè il mio/nostro volume di affari non giustifica un investimento di quasi 40.000€ (h4 + 2 ottiche)

_________________
Foro stenopeico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. Focalizzare l'indirizzo che vuoi seguire.
2. Analizzare il particolare mercato in cui vuoi entrare confrontando offerta e richiesta, un'indagine di mercato in piena regola.
3. Stilare un business plan, con costi di acquisto attrezzatura, costi di ammortamento della stessa, spese fisse, ricorrenti, il tuo stipendio, aggiornamento e formazione, ecc. ecc.
4. Crea un foglio excel con tutte le variabili e guarda quanti servizi e a quale costo dovresti riuscire a fare per vivere e ripagare l'attrezzatura.
5. Da qui puoi cominciare a fare un pò di considerazioni, quali attrezzatura richiede il mercato, quante sono le richieste, quale è il prezzo medio del mercato, giocando un pò con i numeri puoi farti un'idea e decidere quanto scommettere sulle tue capacità che non devono essere solo tecniche ma, soprattutto commerciali (capacità di trovare il cliente, fidelizzarlo, ecc. ecc.).
Questo per partire se vuoi lavorarci.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2012 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yordan non sembra molto interessato a questo 3d.
Forse era solo un "pour parler". Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2012 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
1. Focalizzare l'indirizzo che vuoi seguire.
2. Analizzare il particolare mercato in cui vuoi entrare confrontando offerta e richiesta, un'indagine di mercato in piena regola.
3. Stilare un business plan, con costi di acquisto attrezzatura, costi di ammortamento della stessa, spese fisse, ricorrenti, il tuo stipendio, aggiornamento e formazione, ecc. ecc.
4. Crea un foglio excel con tutte le variabili e guarda quanti servizi e a quale costo dovresti riuscire a fare per vivere e ripagare l'attrezzatura.
5. Da qui puoi cominciare a fare un pò di considerazioni, quali attrezzatura richiede il mercato, quante sono le richieste, quale è il prezzo medio del mercato, giocando un pò con i numeri puoi farti un'idea e decidere quanto scommettere sulle tue capacità che non devono essere solo tecniche ma, soprattutto commerciali (capacità di trovare il cliente, fidelizzarlo, ecc. ecc.).
Questo per partire se vuoi lavorarci.

Manca un a considerazione fondamentale: SONO IN GRADO DI FARE IL PROFESSIOnISTA?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2012 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo, per chi è in grado di capire è scontato, per gli altri pazienza.
_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi