Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 7:16 am Oggetto: Castelluccio di Norcia - 1 |
|
|
Castelluccio di Norcia - 6 Luglio 2012
C&C graditi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 11:28 am Oggetto: Re: Castelluccio di Norcia - 1 |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Castelluccio di Norcia - 6 Luglio 2012
C&C graditi |
Molto bella Silvano!
Quella diagonale grigio chiaro geometricamente perfetta, creata dal gregge, divide un'altra tonalità di grigio (più scuro) dato dal cielo e dal prato.
.. e poi quelle pecore che sembrano incamminarsi quasi rassegnate verso un temporale che non sembra tardare ad arrivare.
Visto che hai postato in b/n, non dirmi che ancora la fioritura non è completa! Domattina volevo farci un salto
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
E' inclinataaaa!!! scherzo è bella ma non espode, ammesso che debba farlo
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | E' inclinataaaa!!! scherzo è bella ma non espode, ammesso che debba farlo  |
..volevi dire "esplode"!!!.....no, non esplode (almeno come le altre, anche se non trattasi di dinamite come soggetto!!)....però, però..(famosa particella scarupativa!!)...ha un suo valore estetico-compositivo e volendo, anche introspettivo.....ma è meglio fermarsi qua....non sia mai che......!!!
Ciao Mauroq
Ciao Silvano
mario
_________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Compositivamente la trovo azzeccata, e riesce ad esprimere una sua emotività.
Sui toni del B-N ho qualche riserva...sul cielo in particolare che mi sembra troppo grigio, privo di qualche sprazzo di luce ma anche senza neri densi.
Mi da l'impressione di schiacciare la scena anzichè dargli slancio e profondità, ma questo credo sia più legato alla focale, o mi sbaglio???
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, geometrie perfette e b&n impeccabile, non aggiungo altro, la foto si commenta da sola
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Ha davvero una grande forza questa immagine.
Splendida la diagonale che divide cielo e terra
e mi comunica un leggero senso di vertigine...
Molto bella Silvano.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 8:49 pm Oggetto: |
|
|
da qualche anno a questa parte guardare i greggi di pecore mi restituisce un certo senso d'inquietudine.
è bella questa composizione giocata sulla diagonale chiara data dalle bestie e che attraversa il frame dividendo a metà terra e cielo.
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Salve!
Anche a me piace la suddivisione del frame in due parti con questa diagonale di pecore, ma sarei curiosa di sapere...da cosa deriva la scelta del B/N in questo caso?
Grazie
PS: la numero 3 è....S U P E R
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 9:53 pm Oggetto: |
|
|
La composizione rigorosa è la vera forza di questa foto. La dimostrazione che anche di fronte ad un soggetto apparentemente scontato sono l'esperienza e la capacità di "vedere" che fanno la differenza.
Qualcosa che sta per esplodere c'è... un bel temporale!
Appena l'ho vista mi è tornato alla mente questo:
http://www.youtube.com/watch?v=7JIr9__LsGk
Ciao, Grande!
_________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Italiano utente

Iscritto: 18 Mgg 2012 Messaggi: 92
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 7:37 am Oggetto: |
|
|
Una foto che dimostra ancora una volta come la semplicità degli elementi, se sapientemente colti, possono dare vita ad una fotografia d'impatto.
Tuttavia ritengo che questo scatto andrebbe visto a dimensione intera, se non più, ridimensionata per il web i particolari degli ovini si perdono. A momenti non si distingue neppure che si tratta di un animale, di un gregge o solo di una confusione di qualcosa non ben idenfiticata.
La linea trasversale che forma il gregge è un altro punto di forza di questa fotografia, ma quello che andrebbe rivisto è il cielo.In particolare le nuvole. Benchè stesse per venir su un temporale le nuvole in alcuni punti rimangono quasi bianche. Non è il tuo caso però, Silvano, se non nella nuvola in alto a sinistra che ritengo correttamente illuminata. Le altre sono piuttosto unifomi.
Anche il titolo è fuorviante....pensavo di vedere un panorama della fiorita che cade in questo periodo, invece è apparso un gregge che poteva essere collocato ovunque e non identifica Castelluccio....quisquilie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 7:52 am Oggetto: |
|
|
...gran bella foto ... come già detto, semplice ma di impatto
un caro saluto
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spawnghost utente

Iscritto: 04 Ago 2010 Messaggi: 130 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
Castelluccio???? per me è il Sulcis
Bello scatto bucolico.
_________________ Alessandro Goldin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 11:42 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, per il fortunato mix di serenità e tumulto, insieme, fra il cielo cupo e minaccioso che sovrasta la diagonale del gregge, e il pascolare quieto delle pecore. Il mio solo problema è che ho intravvisto quel piccolo capolavoro che è la Castelluccio n2 in galleria, dove queste caratteristiche sono amplificate, rifinite, esaltate. Ma ne parleremo al momento opportuno.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Prima rispondo poi ringrazio
Non è mia abitudine pubblicare l'originale a colori di una foto che "ho deciso deve essere in BN"...questa volta faccio un'eccezione perchè la luce di quel momento (pochi minuti) era davvero particolare.
Per Diego e Italiano.
Il titolo... non è un titolo... io uso il luogo come titolo, su qualunque genere, Street, paesaggio e, se le facessi ancora, anche per l'eros
Come ho detto prima, la luce era particolarissima, (si può vedere dalla foto 1), piatta, direzionale e quasi priva di contrasto... comunque una luce davvero strana. Solo pochi minuti dopo ho scattato la seconda foto (foto 2) e c'era un cielo blu con nuvole bianchissime...
Francesco... mi spiace non averti potuto avvertire... ora lo saprai già... quest'anno praticamente niente fiorita
Mauretto... con la vecchiaia si pende sempre più
Mario... vero, non sempre una foto deve essere esplosiva... so' botte a salve queste..
Diego... ti ho spiegato sopra
Riccardo... su su... trovaci qualche difetto, non mi esaltano i troppi complimenti...
Giuseppe... spero tu ti sia messo seduto...
Salvatore... le pecore per me sono come le rotoballe... BRRR... ma alcune volte...
Susanna... perchè il BN... perchè amo il BN e in tutti i generi fotografici, senza una ragione particolare
Marco... ah ah, il Carosello... che ricordi... altri tempi...
Italiano... anche a te ho risposto sopra
Franco...
Alessandro... questa è stata scattata la settimana dopo che ci siamo stati insieme con te, sulla strada che va ad Ascoli.
Grazie di cuore a tutti e scusate il ritardo ma ho avuto molto da fare
P.S. Qualcuno mi sa dire perchè il codice qui sotto sulle foto della mia galleria non funziona? Se lo uso su quelle degli altri tutto ok... sulle mie no... non trova la foto
Codice: | <img src='http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=582870' /> |
Foto 1
Foto 2
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spawnghost utente

Iscritto: 04 Ago 2010 Messaggi: 130 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
P.S. Qualcuno mi sa dire perchè il codice qui sotto sulle foto della mia galleria non funziona? Se lo uso su quelle degli altri tutto ok... sulle mie no... non trova la foto
La butto li, ma io non sono esperto dei link su questo sito, forse perche non è abilitato il richiedi commenti?
le pecore del che avevamo visto assieme quel torrido pomeriggio...
_________________ Alessandro Goldin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Italiano utente

Iscritto: 18 Mgg 2012 Messaggi: 92
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami se insisto...ma il cielo nella conversione ha troppi punti grigi che l'originale, appunto confermano, non ci sono.....ti ho cerchiato le parti che intendo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 999 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Clara... forse la numero 2 non la posto ai commenti... è una ripetizione di questa anche se diversa... grazie mille del passaggio
Alessandro... ho controllato, niente da fare, non va... ma ripeto, solo con le mie... grazie!
Italiano... permettiti, permettiti quando vuoi
Allora vediamo... i punti grigi che citi ci sono, altrochè se ci sono ma sono solo sul cielo perchè sotto come vedi il contrasto c'è (ed è anche un po' eccessivo).
Avrei potuto fare un secondo livello per il cielo e contrastarlo di più ma avrei perso l'effetto del cielo cupo.
Visto che ho postato l'originale a colori perchè non mi fai vedere la tua versione? Mi piacerebbe confrontare il tuo punto di vista con il mio...
Grazie mille anche a te!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Italiano utente

Iscritto: 18 Mgg 2012 Messaggi: 92
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero una mia versione non era prevista, ma giacchè la chiedi ti accontento volentieri.
Questo è più o meno il mio pensiero :
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Sai che ti dico caro Italiano... non mi dispiace affatto, avevi ragione, l'effetto finale è ancora più suggestivo
Appena ho un attimo libero faccio un "lavoretto di fino" partendo dalla tua idea.
Grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|