 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
appena ritirato dal mio negaziante di fiducia, nital € 640.
La costruzione non sembra eccezzionale, anzi direi quasi a livello del 35 1.8 dx, forse un pelino meglio.
Spero che otticamente mantenga le promesse, ancora non ho avuto la possibilità di testarlo. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 12:34 am Oggetto: |
|
|
hai venduto il 35 f1.4G per il 28 f1.8G? Come ti trovi dal passaggio di focale? è un dubbio che mi affligge, fare l'ultimo sforzo e finire la terna f1.4 (35+50+85) oppure sostituirlo con il 28. A velocità AF e precisione a diaframmi aperti come siamo messi?  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 9:35 am Oggetto: |
|
|
ho avuto il 35 ai tempi della d90, non l'ho venduto in questa occasione.
Sortunatamente per finanziare l'acquisto del 70-200 vr ho dovuto vendere il 50 f1.4 af-s che ritengo un'ottica veramente valida su fx e che rimpiango non poco.
Dalle primissime "foto" di questa mattina ai miei nipoti mi sembra che l'ottica abbia una risolvenza eccezzionale ed un af sufficientemente rapido per la focale che è, più o meno a livello del 50 1.4.
Quello che mi è piaciuto è la possibilità di messa a fuoco molto ravvicinata.
Ho solo fatto un paio di scatti al volo a 1.8, ancora non ho elementi per giudicare questa lente, confermo le perplessità sulla costruzione e specialmente sulla ghiera della messa a fuoco che risulta poco frizionata e con un non perfetto collegamento al fuoco quando si ruota.
Detto ciò credo che per l'uso a cui dovro destinarlo sia perfetto. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
In realtà vendendo il 35 mi son praticamente fatto la triade dei nuovi af-s 1.8 (28-50-85). Mi son convertito all'autofinanziamento come nel calcio: si da via un gioiello per rifare mezza squadra..! scherzi a parte, durante le fasi di acquisto del 35 avevo anche pensato al 24, per una maggiore vicinanza a focali che sento più mie, ma poi per mere ragioni di spesa ho "ripiegato" sul 35...così quando ho letto dell'uscita del 28 non ho avuto dubbi! is, ho perso 2/3 di luminosità ma ho guadagnato 300 gr netti e la libertà di girare con 3 fissi dentro una borsa a tracolla senza aver bisogno di un collo da culturista
Sulle performance del 28 rispetto al 35 in tutta onestà non trovo particolari differenze, si comportano entrambi in maniera esemplare nella stragrande maggioranza delle situazioni: solo in condizioni di luce scarsa diciamo che posso cominciare a dare dei grattacapi, ma insomma non è proprio il loro lavoro!
ti metto uno scatto di iersera alla Notte Bianca, il migliore che mi sia uscito da quella situazione: il tipo roteava con particolare rapidizia, però mirando al braccio che era la zona più lenta lo scatto si può non buttare ecco..
 _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
hahahaha bella questa, beh anche io giro con tre fissi 35f2/50f1.4G/85f1.4G.
Nella mia capoccia però non riesco a decidermi, se risparmiare e andare di 28f1.8G e fare un passo in avanti quando necessario o spendere il doppio e prendere il 35f1.4G.
EDIT
vedendo questo video si direbbe che siamo li come velocità di messa a fuoco, probabilmente un peletto piu veloce del 35f1.4 anche se niente di comparabile ai 24-70 - 70-200
http://www.youtube.com/watch?v=mXVT4D9g8Sc _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 4:38 pm Oggetto: |
|
|
ho il 24 1,4 , ma non avrei avuto dubbi se al tempo ci fosse stato il 28 1,8 avrei preso quello anche se magari forse meno performante, ma se lo scatto è bello...
ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|