photo4u.it


li dove c'era l'erba ora c'è...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 8:11 pm    Oggetto: li dove c'era l'erba ora c'è... Rispondi con citazione

In un periodo sempre più incerto, dove crisi, carestie, guerre, non sono più soltanto parole, mi ritornano in mente le frasi della canzone di Celentano "Il ragazzo della via Gluck"
E allora mi chiedo ma tutto questo "progresso" è veramente progresso? o ce lo stanno spacciando per tale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Antonio, cosa è, un'immagine riflessa in acqua? Molto suggestiva, la trovo.

OT - Quanto al concetto di Progresso: prendiamo atto una volta per tutte che progresso significa solo, secondo l'etimologia, andare avanti (anche quando davanti ci sono le sabbie mobili, o un precipizio...). Non necessariamente, cioè, procedere nella direzione di una più elevata civiltà, o di una maggire razionalità di comportamenti...
Ne "la chimica in versi" (a me cara perché io sono, o meglio ero prima di andare in pensione, un chimico), Alberto Cavaliere scriveva:

E' il progresso sempre in atto:
in età remote e tetre
i selvaggi primitivi
s'ammazzavan con le pietre;

a millenni di distanza,
divenuti più civili,
hanno gli Uomini inventato
i cannoni ed i fucili.

E i sistemi della strage
Ogni guerra perfeziona:
la trinitrocellulosa
oggidì non è più buona.

Dopo studi assai fecondi,
ci s'ammazza molto bene
caricando le granate
col trinitrotoluene.

***
Or,purtroppo (aggiungo a volo
in quest’ultima edizione),
ci fa ridere il tritolo,
ci fa ridere il cannone;

c’è un’altr’arma, per adesso,
ch’è salita in alta stima:
è la bomba del progresso
quella usata ad Hiroscima.
(Alberto Cavaliere)

Ahimè!
Fine OT e ciao!

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nel merito del titolo.... Ma il tuo lavoro mi piace molto. Belli i soggetti, come ritratti, tipo silhouette, e belli i colori!
Complimenti Antonio
Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
Caro Antonio, cosa è, un'immagine riflessa in acqua? Molto suggestiva, la trovo.

OT - Quanto al concetto di Progresso: prendiamo atto una volta per tutte che progresso significa solo, secondo l'etimologia, andare avanti (anche quando davanti ci sono le sabbie mobili, o un precipizio...). Non necessariamente, cioè, procedere nella direzione di una più elevata civiltà, o di una maggire razionalità di comportamenti...
Ne "la chimica in versi" (a me cara perché io sono, o meglio ero prima di andare in pensione, un chimico), Alberto Cavaliere scriveva:

E' il progresso sempre in atto:
in età remote e tetre
i selvaggi primitivi
s'ammazzavan con le pietre;

a millenni di distanza,
divenuti più civili,
hanno gli Uomini inventato
i cannoni ed i fucili.

E i sistemi della strage
Ogni guerra perfeziona:
la trinitrocellulosa
oggidì non è più buona.

Dopo studi assai fecondi,
ci s'ammazza molto bene
caricando le granate
col trinitrotoluene.

***
Or,purtroppo (aggiungo a volo
in quest’ultima edizione),
ci fa ridere il tritolo,
ci fa ridere il cannone;

c’è un’altr’arma, per adesso,
ch’è salita in alta stima:
è la bomba del progresso
quella usata ad Hiroscima.
(Alberto Cavaliere)

Ahimè!
Fine OT e ciao!

Grazie Franco per il graditissimo commento e soprattutto per l'intervento OT super.
P.S. la foto non è un riflesso ma uno scatto fatto all'alba a delle pale eoliche in basso quello nero-verde sono delle cime di alberi in controluce mentre lo sfondo è dato dai colori dell'alba come puoi vedere dall'originale che ti allego.
Un caro saluto, Antonio



pale-eoliche-all'alba.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 518 volta(e)

pale-eoliche-all'alba.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RiccardoC. ha scritto:
Non entro nel merito del titolo.... Ma il tuo lavoro mi piace molto. Belli i soggetti, come ritratti, tipo silhouette, e belli i colori!
Complimenti Antonio
Riccardo

Grazie Riccardo come avrai notato questo tipo di arte fotografica recentemente mi sta coinvolgendo molto.
Un caro saluto, Antonio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla falsa riga delle altre l'elaborazione non mi dispiace...per il paesaggio..bè quello è il progresso..so che quelle pale fanno stragi di uccelli...è vero???....ciao antò... Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
sulla falsa riga delle altre l'elaborazione non mi dispiace...per il paesaggio..bè quello è il progresso..so che quelle pale fanno stragi di uccelli...è vero???....ciao antò... Ok!

Wink Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e fantastici i colori!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2012 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paola Ortolani ha scritto:
Molto bella e fantastici i colori!

Grazie Paola, gradito l'apprezzamento.
Un saluto, Antonio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi