Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
generoso nuovo utente
Iscritto: 04 Nov 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 3:33 pm Oggetto: Consiglio acquisto reflex per dentista |
|
|
Salve, posto la mia domanda in questa sezione ma se non è quella corretta siete pure liberi di spostarla!
Premessa: sono totalmente ignorante in materia fotografica, quindi siete pregati di usare termini facili, un po come se spiegaste ad un bambino delle elementari
Sono un dentista e stavo cercando una configurazione reflex+obiettivo per scatti di buona qualità intraorali (non chiedo qualità professionali poiché non scrivo articoli per riviste o cose del genere!)
come budget puntavo a stare sul più basso possibile visto che l'unico mio obiettivo sarà fare scatti ai pazienti; preferisco dunque un buon usato, anche datato, piuttosto che un nuovo di bassa qualità!
rigrazio in anticipo chi mi risponderà e portate tanta pazienza se non capirò qualche termine! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generoso nuovo utente
Iscritto: 04 Nov 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, magari in questi giorni vedo di fare un giro in un negozio di fotografia per farmi un po di cultura! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Dipende molto da cosa intendi con "più basso possibile"
In Nikon,. che è il marchio che conosco meglio, potrei dire di prendere una D90 (circa 600 euro nuova Nital), o se puoi arrivarci, un D7000 (circa 1000 nuova Nital) a cui aggiungere un obiettivo macro, il top sarebbe il 105 micro AFS (altri 1000) e come flash il Kit Nikon R1C1 (circa 800)
Ti consiglio questa soluzione, anche se dai costi un po' alti, che puoi comunque contenere muovendoti sull'usato, per la qualità e soprattutto perché il flash non ha cavetti vari che potrebbero dar fastidio al paziente, ho una sorella dentista che usa più o meno lo stesso kit solo con fotocamera e ottica più datate (Nikon D70 e 105 micro AFD) e un problema che affronta spesso è l'imbarazzo dei pazienti di fronte a questo armamentario:
"Dottore' mica so' morto!"
"Perché?"
"È la macchina fotografica de' CSI!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Per canon suggerirei 550D o superiore, canon 60 2.8 macro (distanza minima di messa a fuoco 20cm), un buon cavalletto magari con testa a sfera, e un flash anulare in quanto il Canon Macro Ring Lite MR-14EX costa dai 450E in su
il signor mario ha scritto: | "Dottore' mica so' morto!"
"Perché?"
"È la macchina fotografica de' CSI!" |
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Per Nikon ci sono anche obiettivi specifici da dentista, mi pare i Medical Nikkor, con flash incorporato nell'obiettivo.
In alternativa ai flash super del kit consigliato dal signor Mario puoi prendere dei flash anulari o degli illuminatori anulari a led, che sono ancora più economici.
Il 60 Canon che ti è stato consigliato è ottimo e permette un rapporto di ingrandimento di 5:1 (il dente viene impresso sul sensore 5 volte più grande delle sue dimensioni normali, quindi occupa tutto il fotogramma), mentre le altre lenti in commercio autofocus si fermano solitamente all'1:1 (compreso il mio 60mm Nikkor), quindi il dente viene impresso con le sue dimensioni naturali ed occupa solo il centro del fotogramma, però puoi lavorare ad una distanza maggiore che con il 60mm, cosa da non trascurare altrimenti rischi di dover mettere l'obiettivo in bocca al paziente e non è piccolo
Se ci dici anche da dove vieni possiamo farti provare la nostra attrezzatura. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
partigiano utente

Iscritto: 13 Apr 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Sab 29 Set, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglio una mirrorless, una sony nex 3 o nex C3, per l'ottica puoi puntare a tutte le manual focus con qualsiasi innesto con apposito adattatore.
Qualità reflex, grande manegevolezza e te ne esci con 250€ max per corpo + ottica. fa anche i video. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|