Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saknemesis utente
Iscritto: 24 Giu 2010 Messaggi: 76
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 8:36 pm Oggetto: Fascio di luce Durst m601 |
|
|
Ciao a tutti, ho ripreso in mano il suddetto ingranditore da poco e mi sorge un dubbio.
Quando si stampa 35 mm con l'ob 50 mm e i condensatori sivcom 50 e 80 (50 sotto e 80 sopra). Sapete dirmi che forma deve avere il fascio di luce proiettata? A me esce tondo, ma me lo ricordavo quadrato come con il 6x6.
Ricordo male o sbaglio qualcosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Salve, il fascio esce tondo purchè copra le dimensioni del formato 24x36.
Prova a chiudere le lamelle lasciando illuminata solo la superfice del negativo.
Per il 6x6 è lostesso.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trellis utente

Iscritto: 05 Ago 2011 Messaggi: 74 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
Ricordavo divenisse rettangolare a negativo inserito. _________________ Canon A1 (Ilford HP5+) / Lubitel 166+U (Ilford DELTA400) / DURST M601 (FOMA Fomaspeed Variant 311) [ flickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|