Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:15 pm Oggetto: E-pl3.. Nessuno ne parla? |
|
|
Stavo spulciando il forum,ma non ho trovato post sulla e-pl3... Come mai? Nessuno la possiede? Non é competitiva rispetto altri modelli 4/3?
Grazie _________________ http://www.flickr.com/photos/nellolatini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente performante in quanto appartenente alla terza generazione Pen... però credo che l'abbandono della guancetta dell'impugnatura sia un grosso difetto. Posso capire il limare millimetri alla Pen Mini, ma la Lite non ne aveva affatto bisogno. Si fa in parte perdonare per il monitor orientabile.
A mio gusto è anche un po' più bruttina della E-PL1 e della E-PL2.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
L'ho usata per 6 mesi e, secondo me, è un'ottima macchina fotografica: piccola, leggera e fino a 1600 ISO è utilizzabilissima. All'inizio la usavo assieme alla triade 14-20-45 ed era un bell'andare. Tra l'altro, se ti piace il genere street è ideale perchè non da nell'occhio e ha il monitor che ti permette di scattare a pozzetto. A me che ho mani medio-grandi, la mancanza del grip pronunciato non ha mai dato fastidio. _________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 7:37 am Oggetto: |
|
|
E' la miglior PEN in commercio secondo me.
Ora è uscita la OM-D e si parla solo di quella. Ma tra tutte le pen (EP-3 compresa) è il miglior rapporto qualità/prezzo. Se vai a vedere il pelo nell'uovo... forse la e-p3 è leggermente superiore, ma per quello che ti fanno pagae non vale la pena.
Piccola.
Sensore e stabilizzatore uguale alla EP-3.
Resa dei file praticamente identica alla EP-3.
Non ha il flash integrato, ma te lo danno assieme alla macchina dentro la scatola. Però in compenso è più leggera.
Non ha il touch (ma tanto anche quello della ep-3 non funziona benissimo almeno all'inizio), ma in compenso ha il monito basculante (utilissimo secondo me).
Poi... costa molto meno della Ep-3.
Io possiedo:
EP-1
E-PL2
E-PL3
OM-D
Certo la Om-d è un'altra macchina... Ma quella che mi diverte più di tutti resta ancora sempre la E-PL3 con 20mm. (e 14-150 in tasca)
Del resto se guardi quì: http://www.43rumors.com/ la epl3 è più votata della Ep3 stessa. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 7:44 am Oggetto: |
|
|
Cerby ha scritto: |
Io possiedo:
EP-1
E-PL2
E-PL3
OM-D
|
Capperi
 _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 9:59 am Oggetto: |
|
|
Condivido quanto scritto dagli altri. Io ho la E-PM1, che non ha il display basculante, e ne sono davvero soddisfatto. Non ho preso la E-PL3 soltanto perchè volevo dimensioni il più possibile ridotte, devo dire che ha spodestato la compattina dallo zainetto: con il pancake 17 mm. Zuiko è davvero piccina
Bellissime foto in un corpo piccolo. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
quindi la consigliate tutti? e con quale obiettivo prenderla? avrei trovato il kit con il 14-42 mm II a 420 euro... mi sembra un buon prezzo noo?? altrimenti ?
io già ho una reflex, con 12-24mm, 50mm e 70-200..
la comprerei per avere sempre con me una macchinetta senza dover rinunciare alla qualità..
grazieee _________________ http://www.flickr.com/photos/nellolatini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
Mi conforta ciò che ho letto visto che l'ho appena acquistata come secondo corpo (ho già una D90)
L'ho presa come macchina da mettere in tasca e da vacanza quando si può portare solo il bagaglio a mano.
Mi è arrivta 2gg fa, ed ho fatto solo qualche scatto di prova, ma mi sembra ben costruita. La scocca è in metallo ed i tasti el ghiere sembrano robusti e ben assemblati. Af molto molto buono, veloce, non ho riscontrato per ora, in interni, i difetti segnalati nei modelli precedenti.
Ai possessori del 14mm volevo chiedere se vale la pena rispetto al 14-42 II r che possiedo. Nel senso se mi conviene fare l'acquisto. La differenza a 14mm non è nemmeno di uno stop tra i due.. non voglio investire molto per il 20mm pana, che so essere consigliabile.. quindi ho guardato al 14 che si trova ad ottimi prezzi sull'usato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 2:51 pm Oggetto: |
|
|
mastino ha scritto: | Ai possessori del 14mm volevo chiedere se vale la pena rispetto al 14-42 II r che possiedo. Nel senso se mi conviene fare l'acquisto. La differenza a 14mm non è nemmeno di uno stop tra i due.. non voglio investire molto per il 20mm pana, che so essere consigliabile.. quindi ho guardato al 14 che si trova ad ottimi prezzi sull'usato.. |
A mio parere un'ottica fissa, pur priva della indiscutibile versatilità degli zoom, mostrerà sempre una migliore qualità d'immagine. Io ti consiglio anche lo snobbato (un po' meno stellare del Pana 20, d'accordo, ma sempre un ottimo obiettivo) pancake Olympus 17 mm., che si trova anche nuovo a prezzi ragionevoli. Il 14 Pana non lo conosco, i test che ho visto in giro parlano di un'ottica buona al centro, un po' meno ai bordi.
In ogni caso i fissi sono un'ottima scelta anche se si possiede già lo zoom del kit, vai tranquillo  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Confermo gli ottimi giudizi . È anche per me la migliore delle pen . Ha forse un sensore un po' stagionato , ma fino a 1600 lavora bene . Per cui , se fai foto di gg va benissimo lo zoom kit . Se pensi pero' di usarla la sera io starei su un pancake : e li ti guardi in tasca e decidi se prendere il 20 o il 14 o il 35 . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Sì infatti, molto spesso si cade, io compreso nel valutare semplicemente il dato sulla luminosità, (in questo da 2.5 a 3.5), mentre nei fissi ho riscontrato sempre maggior nitidezza e dettaglio, almeno rispetto agli zoom low e medium price..
anch'io avevo pensato al 17.. forse un po più versatile del 14, ma in giro ne ho letto proprio male.. tralsciando il discorso che è "solo" un f 2.8.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 8:49 pm Oggetto: |
|
|
mastino ha scritto: | anch'io avevo pensato al 17.. forse un po più versatile del 14, ma in giro ne ho letto proprio male.. tralsciando il discorso che è "solo" un f 2.8.. |
Questa è la dimostrazione che internet, grande strumento di libertà e comunicazione, ha come rovescio della medaglia terreno fertile per le leggende metropolitane
Vorrei sapere quante, tra le persone che ne parlano male, lo hanno realmente provato. Sono certo che se io cominciassi a scrivere scientificamente, su questo forum, che gli obiettivi Zuiko fanno cadere le unghie e abbassare la vista, tra qualche mese avremmo un thread: "Da quando ho preso un 45 f. 1,8 Zuiko ho dovuto mettere gli occhiali!"
A coloro che parlano male del 17, chiedi se gentilmente ti mandano una foto da loro con quell'obiettivo, poi fammi sapere quante ne ricevi... _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Questa è la dimostrazione che internet, grande strumento di libertà e comunicazione, ha come rovescio della medaglia terreno fertile per le leggende metropolitane
Vorrei sapere quante, tra le persone che ne parlano male, lo hanno realmente provato. Sono certo che se io cominciassi a scrivere scientificamente, su questo forum, che gli obiettivi Zuiko fanno cadere le unghie e abbassare la vista, tra qualche mese avremmo un thread: "Da quando ho preso un 45 f. 1,8 Zuiko ho dovuto mettere gli occhiali!"
A coloro che parlano male del 17, chiedi se gentilmente ti mandano una foto da loro con quell'obiettivo, poi fammi sapere quante ne ricevi... |
Ahahahah
Quindi adesso posso dare la colpa al 45 se sto diventando cieco
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Ahahahah
Quindi adesso posso dare la colpa al 45 se sto diventando cieco
croc |
Mia mamma pensava per altro  _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 8:05 am Oggetto: |
|
|
Il 17mm non è male.
All'inzio nella mia e-p1 (bianca) usavo solo il 17mm. Avevo solo quella lente e non avevo ancora il 14-42. Usavo solo quella. ... devo dire che alla fine c'ho fatto tutto senza mai sentire la mancanza di un zoometto.
Da quando sono passato al 25mm uso solo quello (aspettando l'uscita del mio tanto amato 11-22). Ma il 17 non è affatto male soprattutto paragonato al prezzo. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 10:27 am Oggetto: |
|
|
kevmit ha scritto: | E invece rispetto ad altre mirrorless? Ad esempio le nikon?
Grazie |
Mah.. anch'io prima di prendere la epl3 ci avevo dato un'occhio.. ma costano di più, hanno un sensore più piccolo e meno scelta di obiettivi.
Almeno queste sono state le mie valutazioni.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 11:28 am Oggetto: |
|
|
kevmit ha scritto: | E invece rispetto ad altre mirrorless? Ad esempio le nikon?
Grazie |
quelle sono valutazioni che devi fare solo te.
Il sistema nikon ha un sensore più piccolo per avere delle dimensioni finali praticamente identiche.
Se paragoni il 14-150 Olympus vs il 10-100 nikon vedrai che il sistema olympus è anche + piccolo e leggero (forza dello stabilizzatore sul sensore)
Ha un parco ottiche ancora mooooolto limitato. Mentre nel micro 4/3 hai una scelta ampia: http://www.four-thirds.org/en/microft/lense.html
Per non parlare poi della qualità delle ottiche. Chessenedica la qualità delle micro4/3 non sono malaccio. Sono partiti col piede giusto secondo me. Pure il 14-42 non è da buttare
Il punto a favore di nikon è che ha l'otturatore elettronico e non meccanico.
A parte il fatto che puoi fare ta-ta-ta-ta-ta-ta---- come dice la pubblicità. Ma può permetterti un sincro-flash (teoricamente) altissimo _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Personalissima opinione sulle Nikon 1 in relazione alle altre mirrorless.
- come si diceva, l'otturatore elettronico e le sue potenzialità.
- il processore d'immagine al fulmicotone.
- un flash esterno dedicato BELLISSIMO (Oly, prendi nota).
- un autofocus almeno sulla carta molto efficiente.
- ultimo ma fondamentale, una campagna pubblicitaria e un "piazzamento" del prodotto sul territorio ALLUCINANTE.
Tuttavia preferisco le altre mirrorless (tutte le altre, non solo il m43) perché:
- ha un impostazione dei comandi da bimbominchia.
- Nikon ha il sacrosanto terrore di cannibalizzare le sue reflex d'accesso, quindi è difficile che sforni una 1 killer camera o ottiche da warcry.
- il sensore piccolo posso anche accettarlo, ma in relazione i corpi sono un po' massicci.
- è brutta come il peccato
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
pardon, doppio invio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|