Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 5:40 pm Oggetto: Filtro per grandangolo! |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un filtro per il grandangolo sigma 10-20 mm per la Canon Eos 60d!
Premetto che non ci capisco niente quindi mi servirebbe un consiglio! Mi servirebbe per fotografare corsi d'aqua e laghi.
Grazie in anticipo
Elisa _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 1:09 am Oggetto: |
|
|
Ti serve per caricare i colori o per allungare l'esposizione ed ottenere un maggiore effetto mosso dell'acqua?
Nel primo caso devi cercare un polarizzatore circolare slim (mi raccomando slim altrimenti viene il bordo in foto con una pesante vignettatura), nel secondo caso dei filtri ND, ovvero Neutral Density.
I filtri ND sono degli "attenuatori" (di colore grigio) per la luce che passa poi nella lente, i vari produttori li identificano in modi diversi, ma di solito per potenze di 2 (in realtà in scala logaritmica, ma è semplicemente la funzione inversa), quindi un filtro ND2 blocca uno stop (per ottenere gli stop fai Log in base 2 del numero, quindi log2 2=1), un filtro ND4 blocca 2 stop (log2 4=2), uno ND8 blocca 3 stop (log2 8=3) ecc...
Se trovi il filtro ND100 blocca 10 stop e non segue la regola di sopra del log2, non chiedermi perché.
Infine esistono anche i filtri degradanti (o digradanti), cioè nella parte superiore bloccano la luce dichiarata, ma spostandosi verso il centro nel bloccano sempre meno, fino a metà filtro dove sono completamente (o quasi) trasparenti.
Servono a risolvere il problema della differenza di esposizione tra cielo e terra nelle ore più soleggiate. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 9:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alex,
grazie mille per la tua risposta!
I filtri mi servono per allungare l'esposizione ed ottenere un maggiore effetto mosso dell'acqua, quindi ho bisogno dei filtri ND!
Da quel poco che ho capito qua in Italia è difficile trovarli quindi cercherò qualche negozio online!
 _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
No ci sono anche in Italia, per esempio Adriano Lolli, oppure, se non ricordo male, fotocolombo.
Comunque sono entrambi online.
Quelli veramente difficili da trovare sono i degradanti, che in alcuni casi possono essere emulati in postproduzione, ma quando hai troppa differenza di esposizione puoi solo sperare nell'hdr.
Buone foto  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2012 12:49 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: |
Se trovi il filtro ND100 blocca 10 stop e non segue la regola di sopra del log2, non chiedermi perché.
|
10 stop è ND1000, non 100, e segue anche lui la scala del log2 (vabbè scrivono 1000 anziché 1024 ma è praticamente lo stesso...) _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2012 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Veramente proprio qui nel mercatino misero in vendita il 10 stop Nd100 (o 110, non ricordo bene), comunque l'avevo specificato sopra che non tutti i produttori usano lo stesso metodo per definire la quantità di luce attenuata  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Sì è vero ci sono anche quelli che usano il logaritmo in base 10 e il 10 stop lo chiamano 3.0... Sempre meglio approfondire caso per caso!  _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|