photo4u.it


Certo Kamera Werk Certotix

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manu109
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 7:05 pm    Oggetto: Certo Kamera Werk Certotix Rispondi con citazione

Salve a tutti, come vi avevo anticipato nella mia presentazione, ho dei quesiti da porvi su di una fotocamera a soffietto.
La fotocamera, come da titolo, è una Certotix del 1930, l'ho acquistata per pochi euro ad un mercatino dell'antiquariato, diciamo che è stato amore a prima vista perchè non me ne intendo di macchine fotografiche, tantomeno di macchine fotografiche a soffietto. Sapevo che la dovevo ripulire, ma ad una prima vista, la macchina sembrava in condizioni discrete, purtroppo, guardandola meglio a casa, ho potuto notare delle magagne non indifferenti.. vi allego le foto così vi rendete conto e, magari, mi potrete dare alcune indicazioni su come procedere.
Vista superiore:

Vista frontale

Dettaglio lente

Dettaglio lente interna

Soffietto ripiegato e lente

Sportellino pellicola

All'interno della lente sembra che ci siano i problemi più grossi.. il supporto della lente presenta anche evidenti segni di ruggine.
Il venditore mi ha fatto vedere che il diaframma scatta (nelle foto non si vede ma ho anche il comando a filo per scattare le foto).
Ora, visto che vorrei tenerla, almeno per la memoria storica se proprio non si può recuperare del tutto, mi sapreste dire cortesemente come devo procedere per il suo restauro?
Vi ringrazio tutti anticipatamente e mi scuso se ho appesantito troppo il post con le foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad un'occhiata sommaria, quella che è possibile dare guardando le foto, direi che al massimo puoi dare una ripulita per usarla come soprammobile, la lente è infestata da muffe, tienila lontana dal resto della tua attrezzatura, ci sono svariati punti ruggine, il soffietto è in condizioni non buone; le pelli sembrano mal messe e il dorso pare deformato.
Come operarare? Direi che prima di tutto andrebbe pulita la lente per eliminare possibili fonti di "contagio" con altre attrezzature in casa, poi una pulita generale per togliere il grosso della ruggine e... mi fermerei lì e la terrei nella vetrine del salotto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manu109
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, grazie della risposta, in effetti, oggi ho pulito la lente dentro e fuori, ma le muffe sembrano essere all'interno dell'obiettivo, credo che alla fine farà proprio la fine del soprammobile, anche se un po' mi spiace... almeno adesso potrò guardare le altre macchine con un occhio più esperto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2012 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalle foto sembra esser un obiettivo molto semplice da smontare, essendo un tripletto una volta smontate le due lenti esterne sei a posto.
Visto il formato generoso non mi sorprenderebbe affatto che questa vecchietta sforni negativi degni di un 30x40.

Il problema vero in questi casi é la luce che potrebbe infiltrarsi un po' dappertutto, ma un paio di rulli ti toglieranno ogni dubbio, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manu109
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2012 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
dalle foto sembra esser un obiettivo molto semplice da smontare, essendo un tripletto una volta smontate le due lenti esterne sei a posto.
Visto il formato generoso non mi sorprenderebbe affatto che questa vecchietta sforni negativi degni di un 30x40.

Il problema vero in questi casi é la luce che potrebbe infiltrarsi un po' dappertutto, ma un paio di rulli ti toglieranno ogni dubbio, ciao.


Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi