Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 6:44 am Oggetto: attracco strategico |
|
|
focale 24mm
f.10
1/5 sec
iso 100
cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Questa faccio un po' di fatica a comprenderla.
Probabilmente si tratta di un barchino per la caccia, di eccellente quanto di vecchia fattura, tirato a secco in attesa di tempi migliori.
Non capisco i dati di scatto: f10x1/5 a 100 ISO.
Va bene che avevi il cavalletto, e si presume che l'ora sia piuttosto tarda o ci sia stata una forte penombra.
Ma perché no un diaframma più aperto?
Oppure alzare un po' gli ISO?
Poi la penombra, se c'era, era meglio lasciarla; avrebbe conferito maggiormente alla barca quell'aspetto segreto che immagino volevi darle.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
ciao giovanni,
la zona era in forte penombra alle 11.10 del mattino di ieri, luce perciò forte, ho tenuto f10 in quanto temevo (magari sbagliando) che un diaframma più aperto mi avrebbe impedito la perfetta focalizzazione della barca, di conseguenza ho agiro a priorità di diaframma, poichè avevo il cavalletto ho tenuto bassi gli iso, l'esposizione valutativa è stata questa.
secondo te avrei dovuto tenere un'esposizione più bassa? di quanto? ho il raw, quindi potrei rivedere l'esposizione e confrontarla specie in termini di efficacia visiva, grazie comunque sempre per i tuoi preziosi consigli.
un salutone
roberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
robinar ha scritto: | ciao giovanni,
la zona era in forte penombra alle 11.10 del mattino di ieri, luce perciò forte, ho tenuto f10 in quanto temevo (magari sbagliando) che un diaframma più aperto mi avrebbe impedito la perfetta focalizzazione della barca, di conseguenza ho agiro a priorità di diaframma, poichè avevo il cavalletto ho tenuto bassi gli iso, l'esposizione valutativa è stata questa.
secondo te avrei dovuto tenere un'esposizione più bassa? di quanto? ho il raw, quindi potrei rivedere l'esposizione e confrontarla specie in termini di efficacia visiva, grazie comunque sempre per i tuoi preziosi consigli.
un salutone
roberto. |
In effetti con un diaframma più aperto puoi perdere la poppa della barca, ma dipende anche dal tipo di ottica, cosa non visibile dalle proprietà della foto.
Comunque presumo che hai impiegato una reflex e gli ISO potevano benissimo essere alzati di un paio di stop.
Una esposizione più bassa era solo un suggerimento se il tuo intento era mostrare qualcosa di nascosto, come fosse un segreto; in questo caso anche se la barca non era del tutto visibile avrebbe potuto essere comunque efficace sul piano narrativo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 7:01 pm Oggetto: |
|
|
ho usato la canon 30D appena acquistata usata (mi piace da impazzire, è un carrarmato) e l'ottica è il 17-85 is sempre canon, seguirò il tuo suggerimento per vedere quale effetto risulta con la sottoesposizione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è una bella ambientazione. Mi piace il contrasto fra la vernice quasi sa graffito e la natura...
Ho anche provato a fare una piccola modifica per sottolineare quello che mi piaceva appunto.
Se da fastidio la tolgo!
 _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao j3st3r,
mi piace la tua interpretazione di carattere cromatico, anche se svia dal significato orginale, ovvero quello di una specie di mimetizzazione dell'imbarcazione nel contesto sottobosco. Trovo comunque piacevole finalizzare delle personalizzazioni come la tua, il che riesce a dare a uno scatto maggiore valenza, un saluto, Roberto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Sì hai ragione, è molto "interpretata" in effetti!
Sono contento che non ti dispiaccia però!
 _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|