 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2012 9:44 pm Oggetto: Artista in piazza |
|
|
Commenti e critiche sempre graditi.
Grazie
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 7:59 am Oggetto: |
|
|
I madonnari sono dei veri artisti in via di estinzione. Ammiro la loro passione e i loro capolavori!
Detto questo, ti consiglio di curare meglio la composizione. Le teste mozzate non piacciono a molti, e nemmeno le diagonali. Senza offesa, naturalmente!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Naturalmente senza offesa alcuna!
La testa troncata parzialmente, rientra nello sfocato dello sfondo, per me assolutamente inifluente in quanto il centro di interesse è il disegnatore in primo piano (ed è un piano importante e nettamente a fuoco); del resto curando la "composizione" sul personaggio non mi interessa assolutamente di chi passa nel momento dello scatto, rappresentano dei colori di fondo.
Le diagonali, mi hanno insegnato a suo tempo, creano dinamica nella composizione, se poi non piacciono a molti, non me ne cale! Scusa la franchezza
ma per formazione professionale ho studiato e lavorato a lungo con la composizione, e sentirmi un giudizio lapidario e come dire, poco costruito sull'indagine formale, coloristica e sul senso ed emozione possibile della foto,,,beh!!
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Senza fare discorsi tanto lunghi... nemmeno a me piace il taglio della testa, come non mi piace la composizione che io avrei spostato verso il basso... la testa del pittore invece che al centro l'avrei posizionata in alto e tutto lo spazio guadagnato in basso sarebbe andato a favore del quadro di cui ora se ne vede solo un triangoletto.
Il soggetto principale è il pittore e le sue opere... con questa inquadratura hai dato troppa importanza ai passanti (che invece disturbano alquanto) e hai reso, secondo me, troppo marginale il pittore e il suo lavoro.
Inoltre un diaframma (anche due) più aperto avrebbe reso uno sfondo più sfocato dando così ancora più risalto all'artista e alle sue opere.
Prima di "scaldarti" e rispondere come hai già fatto rileggiti quello che hai scritto sul primo messaggio:
haydn ha scritto: | Commenti e critiche sempre graditi.
Grazie
Sergio |
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Credo di poter fare discorsi lunghi come chiunque nel forum, non mi sembra esista il divieto!
Non mi sono ancora scaldato, ma avendo riletto bene quel che ho scritto in accompagnamento alla foto, non lo ritengo nè un commento nè tantomeno una critica; che a molti non piacciano le diagonali piuttosto che le teste incomplete, non è una critica. La critica può essere anche molto più feroce, ma fornisce elementi oggettivi di giudizio e valutazione.
Ti pregherei di non usare il tono cattedrattico che hai testè usato nella tua risposta, io ho motivato, magari con energia il mio punto di vista.
Le lezioni le lascereiad altra sede.
Grazie e ciao, ed ovviamente senza alcuna offesa!
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Niente tono cattedratico, stai tranquillo, non è da me (che tu ci creda o meno)... ho solo detto quello che ho detto perchè "l'aria" è già caldina di suo e un eventuale aumento della "calura" potrebbe portare all'estinzione della specie....
Dai.. sto scherzando
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, e visto che siamo rientrati lievemente al fresco, mi permetto di augurarti una fresca serata, in conclusione.
Amichevolmente.
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Visto il caldo mi sento di dire qualche bischerata per provare ad interpretare le intenzioni di Haydin.
Credo di notare che l'immagine si focalizzi esclusivamente sul triangolo gesto della mano, l'immagine che il madonnaro sta utilizzando per la sua interpretazione, e l'artista stesso. Stop. Credo che Sergio sia rimasto colpito ed interessato da questo, e infatti ha usato un diaframma aperto per sfocare e non ha inquadrato più in basso e una maggiore porzione dell'opera, probabilmente proprio per sottolineare il gesto.
La testa è si tagliata, ma visibile e quindi plausibile e un taglio quadrato avrebbe prodotto un sacco di improponibili gambe
... o no ...?
Ecco, ora si è spento anche il ventilatore, accidenti!
Ciaoooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 10:32 pm Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Visto il caldo mi sento di dire qualche bischerata per provare ad interpretare le intenzioni di Haydin.
Credo di notare che l'immagine si focalizzi esclusivamente sul triangolo gesto della mano, l'immagine che il madonnaro sta utilizzando per la sua interpretazione, e l'artista stesso. Stop. Credo che Sergio sia rimasto colpito ed interessato da questo, e infatti ha usato un diaframma aperto per sfocare e non ha inquadrato più in basso e una maggiore porzione dell'opera, probabilmente proprio per sottolineare il gesto.
La testa è si tagliata, ma visibile e quindi plausibile e un taglio quadrato avrebbe prodotto un sacco di improponibili gambe
... o no ...?
Ecco, ora si è spento anche il ventilatore, accidenti!
Ciaoooo |
In questo caso, considerando il limitato livello di sfocatura, lo sfondo finisce sempre per portare disturbo. Se però si fosse inquadrato dando più spazio in basso (come suggerito nel primo commento di Silvano, che sottoscrivo pienamente), la porzione di foto occupata dallo sfondo si sarebbe ridotta di molto, riducendo di conseguenza il disturbo (e non credo che le gambe tagliate attirassero maggiormente l'attenzione di una testa a metà, anzi...). Senza contare che è la parte bassa che contiene gli elementi di interesse. La scelta di questa inquadratura non appare quindi funzionale, nè dal punto di vista contenutistico/narrativo (esclude gran parte del dipinto), nè da quello compositivo/formale (la testa del pittore si trova praticamente al centro del fotogramma e tutta la metà in alto è occupata da uno sfondo invadente).
Aggiungo: considerandp la non irripetibilità del momento catturato, si poteva anche aspettare che dietro l'artista non passasse nessuno....
Sarò stato anche cattedratico, ma, sinceramente, me ne frego
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Ultima modifica effettuata da frank66 il Sab 23 Giu, 2012 10:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
haydn ha scritto: | Naturalmente senza offesa alcuna!
La testa troncata parzialmente, rientra nello sfocato dello sfondo, per me assolutamente inifluente in quanto il centro di interesse è il disegnatore in primo piano (ed è un piano importante e nettamente a fuoco); del resto curando la "composizione" sul personaggio non mi interessa assolutamente di chi passa nel momento dello scatto, rappresentano dei colori di fondo.
Le diagonali, mi hanno insegnato a suo tempo, creano dinamica nella composizione, se poi non piacciono a molti, non me ne cale! Scusa la franchezza
ma per formazione professionale ho studiato e lavorato a lungo con la composizione, e sentirmi un giudizio lapidario e come dire, poco costruito sull'indagine formale, coloristica e sul senso ed emozione possibile della foto,,,beh!!
Ciao
Sergio |
Devo dire che personalmente concordo con le osservazioni critiche mosse da Silvano. Innanzitutto mi permetto di osservare, Sergio, che per quanto tu consideri "ininfluente" per te stesso lo sfondo sostenendo che quello che ti interessa è il soggetto in primo piano, poi di fatto all'occhio dell'osservatore alla cui attenzione sottoponi la tua foto quello sfondo è inevitabile che abbia un peso, eccome! A me sembra che nel fotografare si debba sempre fare i conti con tutto quello che entra (lo si voglia o meno) nel rettangolo. Qui la metà inferiore del fotogramma funziona (anche se anch'io avrei regalato al fruitore della foto una più ampia area dell'opera del madonnaro); la metà superiore, a parer mio, proprio no, a cominciare dal volto la cui visione è molto disturbata (in parte perché in ombra, certo, ma soprattutto proprio a causa dello sfondo). Ciò detto queste sono indubbiamente situazioni complesse, proprio perché isolare ciò che interessa è molto difficile. Dopotutto la scena che abbiamo sotto gli occhi suggerirebbe la possibilità di migliori risultati concentrando la propria attenzione su tagli stretti e particolari, secondo me.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
montecristo83 utente

Iscritto: 03 Set 2010 Messaggi: 82 Località: bergamo
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 10:15 am Oggetto: |
|
|
Parlando di cose serie,
la pavimentazione che vedo è quella di piazza vecchia in Bergamo Alta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 10:37 am Oggetto: |
|
|
Hai visto giusto, è la bella piazza di Bergamo Alta, in un sabato pomeriggio molto affollato e annesso concerto della banda degli Alpini, a pochissimi metri dall'artista madonnaro.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|