Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 7:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo.  _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Buondì,
per errore ho esposto la efke 25 a 50 iso.
Vorrei sviluppare in Rodinal 1+50. Quanto aggiungo agli 8 minuti 'canonici'?
Ho fatto la stessa cazzata (cioè di sottoesporre a 50) un'AGFA APX 25 che conservavo come reliquia. Volevo trattarla sempre in Rodinal 1+50. Qualcuno ha idea dei tempi?
Graz _________________ Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco12 nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2012 Messaggi: 6 Località: voghera
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 7:08 pm Oggetto: efke 25 |
|
|
ciao a tutti , approposito di efke 25 mi piacerebbe sapere se è possibile tirarla a 100 e se qualcuno lo ha sperimentato ,con quali rivelatori e risultati. grazie gian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco12 nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2012 Messaggi: 6 Località: voghera
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 7:25 am Oggetto: |
|
|
... è logico che l'uso ottimale resta 25 asa, la mia domanda è rivolta a chi eventualmente ha sperimentato altre possibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|