Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unpostoalsole nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 1:15 pm Oggetto: obiettivo per iniziare.... |
|
|
Ciao a tutti..ho capito che adoro il mondo della macro... posseggo una canon 50 d con obiettivo standard 18-55 e un tele 55/200 ma mi servirebbe un obiettivo macro..
ora:
parto con i tubi di prolunga? con 100 euro me la cavo.. oppure che consigliate per me?
Grazie mille
Silviaaaaa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Puoi partire con i tubi Kenko, i quali hanno il pregio di farti spendere poco se utilizzati con l'ottica che già possiedi. Ricordati però che avrai bisogno molte volte anche della luce artificiale, perchè la loro estensione porterà ad avere una minore luminosità.
Naturalmente il meglio sarebbe un'ottica apposita, chiaro che il costo tenderà a salire notevolmente.
Tralasciando il 100 macro stabilizzato ed il 180 della Canon, non perchè non validi, anzi, ma solo perchè hanno un costo abbastanza pesante, prenderei in esame l'universale 90mm della Tamron, veramente una lama. Eventualmente il 105 Sigma.
Un po' meglio il Tamron come nitidezza, un po' meglio il Sigma come distanza operativa a parità d'ingrandimento.
Altra possibilità il 150 Sigma ed il 180 Tamron, però i costi incominciano a salire. La differenza tra questi e quelli citati precedentemente sono le distanze di lavoro sempre a parità d'ingrandimento e lo sfocato. Quest'ultimo è importante per isolare meglio il soggetto dallo sfondo, naturalmente non è che il 100 non sfochi solo che tra un 100 ed un 180, sempre a parità d'ingrandimento le cose cambiano. Personalmente posseggo tutti e due, dove la focale più piccola a volte la uso a mano libera, mentre con il 180 diventa tassativo il cavalletto. Anzi tieni presente che quest'ultimo ed uno scatto remoto sono cose indispensabili per una buona riuscita del tuo lavoro.
Non so se ti ho confuso maggiormente le idee, eventualmente scrivimi pure un MP. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gheridian utente
Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 79 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto, spesso, sui vari mercatini il 100 macro Canon (ovviamente non la versione L) sui 300/320 euro e mi pare un ottima ottica: lo preferirei al 90 Tamron od al 105 Sigma prima versione per il sistema di messa a fuoco interno che nella macro fotografia aiuta non poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thpdt nuovo utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 11:24 am Oggetto: |
|
|
che sappiate è possibile utilizzare questo tubo kenko (http://www.kenkoglobal.com/TP-MC7AF2X-DGX.html) con il tele sigma 70-300 che già ho? _________________ * Canon 400D + EF-S 18-50; Sigma 70-300/4-5.6 DG APO Macro
Si fa quel che si può
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
thpdt ha scritto: | che sappiate è possibile utilizzare questo tubo kenko (http://www.kenkoglobal.com/TP-MC7AF2X-DGX.html) con il tele sigma 70-300 che già ho? |
E' possibile usarlo, ma quello non è un tubo di prolunga, bensì un duplicatore di focale.
I tubi di prolunga sono questi: http://www.kenkoglobal.com/TP-AUTO-EX-TUBE-SET-DG.html _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|