Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MrPasticcio utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 113 Località: Catania
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 11:43 am Oggetto: Pareri sul S-Planar 120 macro 5,6 per Hasselblad |
|
|
Salve a tutti, in questi giorni sono stato in giro per la ricerca di una lente un po' più "tele" per la mia hassy. La mia scelta è altalenante tra un S-Planar macro 120mm a f.5,6 ed il classico Planar 150mm.
Cosa consigliate?
Ho sempre sentito pareri ottimi sul 120macro, però sempre riferiti alla serie CF con apertura a f.4, la serie C (che ho sopra citato) come vi sembra?
Grazie mille come sempre _________________ Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
per quanto ne so il vecchio é migliore del nuovo.
Per uso generale va meglio comunque il 150mm, che si trova sotto i 200 euro nella versione "C", in quanto i 120mm calano parecchio sulle distanze medio lunghe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrPasticcio utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 113 Località: Catania
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Quindi se ho ben capito oltre i 3metri il 150mm diventa più performante e migliore del 120 o cmq l.unica differenza tra le due lenti e migliorabile con un solo anello che riduce la distanza di messa a fuoco?
Grazie mille per i preziosi consigli _________________ Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Mhmmm... corri troppo.
Il 120 e il 150 sono complementari. Il 120 non mi piace per i ritratti ravvicinati perchè è una grattugia. Il 150 gode nel fare ritratti... colori delicati e definizione tagliente ma senza farsi notare. Lo sfuocato poi è leggendario. Il 120 è ottimo anzi eccellente per fare macro o riprese per cui è stato progettato. Con il 120 non ci fai ciò che faresti con il 150 e con il 150 non ci faresti ciò che fai con il 120.
Sarebbe importante sapere per cosa lo useresti, in che condizioni e con quali aspettative. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrPasticcio utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 113 Località: Catania
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Beh lo utilizzerei per ritratti e moda, quindi figure intere ecc. Mi sarebbe interessato anche per qualche piccolo still life, ma senza grosse aspettative.
Sfrutto un altro po' della tua pazienza per chiederti cosa faresti al mio posto
HO Ricevuto 2proposte. Un 150mm ed un 50mm a 100€ in più rispetto al 120mm.
Cosa mi conviene fare? Prendere le 2ottiche? Sul 50mm nn ho avuto ottime critiche, ho sentito parlare meglio del 40mm _________________ Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Non so chi ti abbia ben parlato del 40.... io l'ho venduto e non lo ricomprerò MAI. Pesa, ingombra e la resa ottica non è nemmeno parente con il 50... se poi parliamo del 38 o del 50FLE non c'è paragone che tenga.
Se cerchi un grandangolo spinto il 38 è per sempre, imbattuto, insuperato, ineguagliato, irraggiungibile; non pecca in nulla, se lo tieni in bolla non distorce nemmeno. Pesa poco ed è maneggevolissimo. Se ti "accontenti" di una ripresa più stretta il 50 ha una resa e una trasparenza che da sempre sono un riferimento.
Per quanto riguarda i tele.... per figure intere e ritratti non strettissimi io non avrei dubbi. Il 120 non lo vendo perchè mi son ripromesso di non vendere più nulla.
PS: piuttosto del 120, se l'ingombro non ti spaventa, il 250 mi sta facendo impazzire.... a F8 è poesia pura (ma anche a TA non scherza). Subentrano però altre cose da mettere in conto.... il cavalletto obbligatorio soprattutto se scendi sotto il 125°. Un 250 C T* da uso lo trovi a cifre irrisorie. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|